Forum

Aumentare Forza e s...
 

Aumentare Forza e skill

16 Post
3 Utenti
0 Likes
5,228 Visualizzazioni
hamza2012
Post: 12
Topic starter
(@hamza2012)
Registrato: 11 anni fa

Salve a tutti, volevo illustrarvi la scheda che avevo pensato di iniziare ad usare da settimana prossima.

Sono alto 1.78
Peso 68kg

Mi alleno in stile calisthenics da circa 6 mesi, 5 volte a settimana e sono aumentato molto ma adesso voglio aumentare la forza per approcciare le skills.
Le mie basi adesso sono: Pull 15/17, Dips 20 e push ups 20.
Vi posso dire che ho dei muscoli predisposti diciamo per la velocità, e questo mi piace per l'esplosività ma vorrei aumentare anche la resistenza e il controllo della contrazione.
La scheda che avevo pensato è:
L-Sit 5x5"-10" ( dai 5 ai 10 sec.)
Truck V-Sit 5xMax"
One arm push up 5x5
Pistol Squat 5x5
Front lever(one leg) 5x10"
Back lever truck 5x10"
Low truck panche 5x5"-10"
Assisted one arm pull ups 3x5
Assisted one arm chin ups 2x5
Dragon flag 5x5

I muscoli che prediligono sono i tricipiti e i pettorali mentre quelli che dovrei rinforzare sono spalle(molto) e schiena.
Tra le varie skill che volevo imparare e che sono presenti nella scheda non ho saputo come aggiungere il muscle up o le varie propedeutiche.
Ovviamente ho omesso il riscaldamento alla'inizio e lo stretching alla fine, so anche bene che ogni cosa a suo tempo e chi va piano va sano a lontano. 🙂

15 risposte
alecali
Post: 32
(@alecali)
Registrato: 11 anni fa

Ciao, leggendo i tuoi massimali ho notato che hai molta più forza nei muscoli di tirata Pull-ups 15-17 e solo 20 push-up, e le dips alle parallele addirittura ne hai 20 che in teoria sono molto piu difficili e stressanti dei push up normali ed hai lo stesso massimale. il mio consiglio che sto appunto seguendo pure io e di aumentare la forza nei muscoli di spinta e al rinforzo del core e poi approciare le skills per evitare infortuni e progredire piu velocemente. Di tenuta hollow e plank di quant'è il tuo massimale?

Rispondi
hamza2012
Post: 12
Topic starter
(@hamza2012)
Registrato: 11 anni fa

Nella Plank circa 2 minuti e nella hollow 1 min e 15 sec.
Si si lo so che ho sta differenza tra dips e push up ma questi ultimi superate le 15 sento il muscolo molto pesante quasi da non riuscire più a farne altre, tutto questo pero passa con un piccolo recupero.

Rispondi
alecali
Post: 32
(@alecali)
Registrato: 11 anni fa

Il plank sulle braccia in posizione prona?
Devi cercare di aumentare le ripetizioni dei push-up fai tante serie da 8-10 ripetizioni
I pull-ups li fai corretti cioè per tutta la durata del massimale le fai con il petto fino alla sbarra o ti fermi al mento come nelle trazioni al mento?
Per il resto se è come dici sei ok e potresti allenare qualche skills tipo il muscle up back lever o l-sit o il dragon flag e aggiungerei la handstand,lascia stare per ora i one arm pull ups.

Rispondi
hamza2012
Post: 12
Topic starter
(@hamza2012)
Registrato: 11 anni fa

OK grazie mille per i consigli, ma visto che mi alleno 5 giorni a settimana come posso gestire i giorni e gli allenamenti? Secondo te è meglio allenare uno o 2 muscoli alla volta?

Rispondi
alecali
Post: 32
(@alecali)
Registrato: 11 anni fa

Allora qui il discorso è un pò soggettivo cioè all inizio andrebbero bene pure 3-4 giorni a settimana e appunto nel calisthenics soprattuto nelle skills non si parla di allenare il muscolo ma il movimento, piú pratichi un gesto con la giusta tecnica e lavorando in buffer e meglio il SNC memorizza alla perfezione il gesto motorio. Io direi come gia detto prima di affrontare qualsiasi skills di aumentare il massimale dei push up e poi ti crei un programma di allenamento incentrato su una o piú skills( io per esempio dedicherei l intero mesociclo ad una skills sola) per esempio voglio imparare il muscle up e mi creo un programma incentrato solo su quella skill con esercizi del tipo muscle up alla sbarra bassa, per capire il movimento e trazioni allo stomaco e dips alla sbarra, questo è il mio consiglio però puoi scegliere tu il giusto approcio che ritieni adatto 🙂

Rispondi
diegom
Post: 17
(@diegom)
Registrato: 11 anni fa

Ma cosa vuoi imparare con quei massimali? 20 piegamenti li fa anche mia sorella!
Concordo con alcali sul fatto di inserire 1 o 2 skills per volta.
La scheda che hai postato manca parecchio di volume; prova ad andare in una palestra di ginnasti e vedere cosa fanno in una sola seduta...
Non serve cercare metodi strani, un ladder + back off credo sia la cosa migliore.
Adesso che sei agli inizi ti consiglio di usare quei pochi esercizi che possono portarti rapidamente a dei guadagni, che sono i 3 che già fai, magari aggiungendo gli handstand push - up al muro. Come skills puoi allenare il muscle up che è abbastanza facile.
Quando ne farai circa 10 potrai passare a front e back lever e successivamente ad altre skills.
Cosa assai importante è continuare ad esercitare le skills imparate

Rispondi
hamza2012
Post: 12
Topic starter
(@hamza2012)
Registrato: 11 anni fa

Ok, ma secondo te un buon modo per aumentare il massimale quale potrebbe essere?
Quindi continuare a fare Pull ups, dips, push ups e handstand da quello che ho capito,giusto?

Rispondi
alecali
Post: 32
(@alecali)
Registrato: 11 anni fa

Si soprattutto i push ups, la handstand c'è l hai libera? Quant'è il massimale?
Non so potresti usare il metodo degli sforzi ripetuti o dell' EDT dove si fanno vari esercizi di seguito con recupero di 20-30 secondi.
Ma nel tuo caso farei molte serie da 10 ripetizioni che so puntare ad un 10x10 cioe il tuo massimale diviso in due per molte serie cosi alleni la resistenza muscolare lo stesso nei pull- ups.

Rispondi
hamza2012
Post: 12
Topic starter
(@hamza2012)
Registrato: 11 anni fa

La handstand non l'ho ancora imparata e di conseguenza non so quanto sia il massimale, ma la aggiungero lo stesso i suoi push up per poter potenziare le spalle.
Si anche io credo sia meglio fare un 10x10, ma con 2 oppure 3 esercizi per gruppo? Credo meglio 2.

Rispondi
alecali
Post: 32
(@alecali)
Registrato: 11 anni fa

Un attimo non ho capito a cosa ti riferisci in 2-3 per gruppo in che senso? Del 10x10?

Rispondi
hamza2012
Post: 12
Topic starter
(@hamza2012)
Registrato: 11 anni fa

Intendo esercizi per ogni muscolo.
stavo pensando di fare:
LUN-MERC-VEN
-Pull Ups 10x10
Pull Orizontali 10x10
-Push ups 10x10
Dips 10x10
-Leg Raise 5x5
Crunch a terra 10x15
-Handstand Push up 5x5 (cercando di arrivare a un 10x5)
Pike Press Push Up 10x10 (con piedi a terra)
MART-GIOV
Gambe (ancora da definire)

Rispondi
alecali
Post: 32
(@alecali)
Registrato: 11 anni fa

Non devi fare per forza un 10x10 in ogni esercizio puoi farne anche di più tutto dipende dal massimale, puoi regolarti pure in base alla fatica cioè un 10x10 di pull up mi sembra un pò troppo sei quasi vicino al massimale comunque secondo me bastano pure un esercizio per distretto pull ups e push up in un altra seduta dips e orizzontali che ne potresti fare di più di 10x10 se hai appunto nei 17 pull ups. Sono troppi a mio pare 4 esercizi che sono l'uno propedeutico dell'altro per 10 serie.

Rispondi
hamza2012
Post: 12
Topic starter
(@hamza2012)
Registrato: 11 anni fa

Allora provata oggi la scheda che ti ho scritto e adesso ti elenco per ogni esercizio in ordine di svolgimento come l'ho sentito:

-Pull Ups 10x8 (il 10x10 era troppo)
-Pull Orizzontali 10x10 poca fatica

-Push ups 10x10 fatica quai nulla in tutto lo svolgimento
-Dips 10x10 Poca fatica

-Leg Raise 5x5 fatica nell'ultima serie
-Crunch 10x15 Poca fatica

-Handstand Push ups 5x5 Abbastanza faticoso (faccio del mio meglio per arrivare al punto piu basso che riesco)
-Pike Press 10x10 Abbastanza faticoso ma fattibile

Rispondi
hamza2012
Post: 12
Topic starter
(@hamza2012)
Registrato: 11 anni fa

Adesso che ci penso, e magari è una cosa che hai notato anche tu è che sono piu forte nelle dip che nei push ups, infatti le dip le ho zavorrate nell'ultimo periodo(adesso non piu).

Magari e credo sia questa la soluzione di zavorrare anche i Pull Ups.

Rispondi
Pagina 1 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training