Forum

Modifica programma ...
 

Modifica programma per persona molto debole

1 Post
2 Utenti
0 Likes
1,853 Visualizzazioni
robertovanto
Post: 5
Topic starter
(@robertovanto)
Registrato: 14 anni fa

Salve, mi chiamo Roberto e ho 28 anni(178cmx60kg). Ho iniziato da poco ad allenarmi con i pesi seguendo il programma di Ado Gruzza: http://www.rawtraining.eu/metodi-e-programmazione/come-allenarsi-con-i-pesi/

Dopo i primi 3 mesi di allenamento ecco i miei massimali:

squat 65->75kg
panca 45->50kg
stacco 80->95kg

Anche se i numeri in ballo sono ridicoli, sono soddisfatto dei risultati che ho ottenuto.

Ho letto(non mi ricordo dove) che Ado Gruzza consigliava ai principianti di fare piegamenti sulle braccia(fino a 50 piegamenti) invece della panca piana.

La mia domanda è questa: avendo intenzione di ripetere lo stesso programma di allenamento, ha senso togliere la panca e inserire i piegamenti sulle braccia? Se si, con che schema li alleno? Oppure continuo con la panca, tanto i carichi saliranno ugualmente?

Spero di essere stato chiaro.

muscle
Post: 134
(@muscle)
Registrato: 13 anni fa

Dati i tuoi carichi fare piegamenti potrebbe essere un'idea interessante. Nei piegamenti sulle braccia si solleva una percentuale del peso corporeo. Circa il 60-70%. Però sono più facili di una panca (a parità di carico) perché nella panca il bilancere è libero e dobbiamo direzionarlo noi dove vogliamo, mentre nei piegamenti le mani sono fisse a terra quindi questo problema non c'è. Certo pensare di migliorare la tecnica della panca con i piegamenti è folle, credo che Ado l'abbia consigliato in ottica costruzione di forza propedeutica per la panca. Se passa sul forum potrà darti lui in persona delucidazioni. Oppure scrivigli in privato.

Comunque, dato che il programma di Ado prevede panca due volte alla settimana io terrei una seduto da pinca e l'altra piegamenti.. altrimenti sei costretto a non fare panca per tre mesi.. oppure fai i piegamenti nel primo ciclo e reintroduci la panca dal MAV in poi.

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training