Forum
Il vostro arsenale
Ciao a tutti, non trovando la sezione dedicato apro qui il post.
Come è composto il vostro equipaggiamento "casalingo"?
Incomincio io:
1 Kb 16kg
1 Kb 24Kg
1 bulgarina bag homemade da 17Kg
1 sbarra per trazioni
1 palla medica da 10Kg
1 corda
1 ab whell homemade
e voi?
ahhhh
bell'occasione per fare un inventario ....
in tre anni che ho ripreso l'attività (!??) fra roba vecchia roba nuova adesso ho
kb grigi a base gommata praticamente tutta la serie
4+4
8+8
12+12
16+16
20+20
24+24
28
32
40
48
un kettlestack caricabile a dischi (l'uso per lo swing)
power rack con panca dell'antenato Cacciaguida
lat machine separata caricabile a dischi con i vari ammennicoli per la gli esercizi di tirata (sbarra, triangolo ecc...)
bilancere da 150 a terra sempre carico a 100 per lo stacco
quadra bar autocostruita che prende (troppa) polvere
2 paia di manubri lisci del '800 (abbandonati subito: i collari volavano via !!!)
2 paia di manubri a vite (prepensionati ingiustamente)
2 paia di manubri autocostruiti (libbre di sangue per farli e adesso pochissimo utilizzati...)
bilancere EZ vecchissimo sempre carico a circa 35 kg per i bicipiti,
bilancere a scaletta sempre carico a una ventina di KG per pullover o tricipiti su panca
ma il più da dire sono i pesi in gran parte autocostruiti
4 piastre da 23 kg Ø45 cm. per stacco regolare sempre impegnate al relativo bilancere = 92 kg
8 piastre da 10 kg autocostruite + 2 gommate + 2 in ghisa = 120 kg
14 piastre lisce da 6(!) kg + 2 da 8 (!) = 100 kg queste riesumate dagli anni '90 e riverniciate alla bisogna
circa 80 pz. da 1 kg =80 kg
altri dischi vecchio stile, torniti, stampigliati "US", poco accurati, microcarichi autocostruiti da 0,5 - 0,250 - 0,125 ....
tutti i pesi e bilanceri sono da Ø28 (roba seria da WL non ne ho, nemmeno le scarpe, ancora...)
ma la domanda che vi fate sarà "ca**o te ne fai di tutte 'ste tonnellate di ghisa se poi hai i massimali di nonno Geppetto ?"
boh, e che ne so ? aprirò una galleria da collezionista .....
di sicuro,fra progetti e progettini, ora ho tutto, non mi manca più nulla per come la intendo io nell'allenamento .....
me cojons hai una palestra tua praticamente
io metto via ogni mese 60 euro per la palestra (quello che più o meno spenderei se andassi a fare l'abbonamento) e in 5 anni mi sono comprato:
- 2 manubri decathlon a vite
- bilanciere 28 mm da 2 metri decathlon
- 150 kg di pesi da 28 mm
- sbarra per trazioni al muro
- panca addominali della decathlon (che uso anche per la panca piana)
- power hook dell'olympians
- set di grippers (sfizio personale)
- giubbotto zavorrato da 20 kg (mai usato perchè anche se c'è scritto taglia universale regolabile io con i miei 168 cm di altezza non vado bene T.T, infatti l'ho messo in vendita su ebay)
- power rack della powertech che ha anche le parallele e la sbarra trazioni
- step regolabile fino a 35 cm
- 3 kettlebell ( 12-16-20 kg)
- corda da salto con anima in ferro della leone
- cintura sostegno lombare che però, grazie ad una catena, uso per attaccarci i dischi e fare gli esercizi con sovraccarico
- 2 taniche da 25 litri l'una da usare come farmer walking sulle scale
mi sono fatto fabbricare:
- 1 slitta, in cui mettere i pesi, da spingere
- 1 bilanciere con la presa per fare i farmer walking
mi sono fabbricato:
- 1 slitta da trainare con uno pneumatico
- 1 simil clubell
- ho recuperato un bidone d'olio della tamoil vuoto che ho riempito con acqua
- 1 t-handle
avevo già in casa grazie ai miei:
- cyclet vecchia di almeno 10 anni che per il riscladamento generale va benissimo
- 1 step
han preso i miei per loro (ma che io sfrutto)
- tapiroulant (correre sulla via emilia è improponibile)
- ellittica (recuperata da dei loro amici) gratis
in arrivo:
- panca della pro elite (è esaurita, han detto verso fine ottobre che arriva...in ogni caso pago sempre e solo alla consegna :D)
prossimo anno (o forse più se non fanno buone offerte per le mie tasche), e probabilmente ultimo acquisto visto che mi alleno principalmente secondo un ottica pl, bilanciere olimpionico con pesi.
ps. anche se non è un attrezzo vorrei elencare solo uno dei tanti libri che ho preso...a dir la verità andrà in produzione solo entro fine anno. penso sappiate già di cosa sto parlando...il libro di... IRONPAOLO!!! 😀
dimenticavo che mi sono fatto le blast straps =)
me cojons hai una palestra tua praticamente
yes, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, posso allenarmi senza pensare a come sono vestito, non ho chi mi parla in sottofondo, ma piuttosto un vecchio stereo tarato con musiche sovietiche della guerra fredda, non meno di 10 gradi d'inverno, non più di 27 gradi d'estate, in compenso umidità da paura tutto l'anno, ma per 3 ore a settimana si sopporta ....
ma in sintesi : fondamentali col bilancere (stacco, panca, squat), fondamentali coi KB (Slancio Completo, Jerk, Strappo) tutto il resto è complementari, trazioni, swing, esercizi di griglia coi KB windmill e bent press particolarmente,
non voglio sentir parlare di altro nella mia tana (!!) , non faccio esercizi a terra perchè non sono attrezzato come spazio libero (e ci credo direte, con tutta 'sta ferraglia) odio correre e in generale la bici mi prenderebbe troppo tempo, che non ho ....se proprio dovessi fare aerobica mi farei serie sopra serie di swing ...
Cavolo :O
Io a confronto non ho niente...
- coppia di manubri
- bilanciere da 1.70
- Supporti per bilanciere
- barra trazioni
- panca domyos
- protezioni per il pavimento
Da quasi un anno però uso solo bilanciere e barra per trazioni. In arrivo anelli e Universal Strength Apparatus (fatti homemade ovviamente).
Probabilmente tra un bel pò farò anche un Calisthenic stuff.
ho paura che scriva anche silent di quello che c'è in tana. LOL
che uso:
1 paralelle tubi idraulici
1 sbarra trazioni
1 iron gym PRO (haha.. più prese)
1 pseudo-anelli (tubo idraulico fat + cinghia e altro)
1 giubotto zavorrato
1 corpo umano (mio)
qualche cavigliera fino a 4kg
svariati elastici,spessori,
che non uso:
bilanciere,50+- ghisa,manubri,panca tarocca
pratico solo corpo libero eventualmente con sovraccarico.
@Funky Simon
anche io mi sono appena costruito le parallele con tubi e raccordi idraulici (altezza sui 60cm)...ma tu come hai fatto a renderle stabili? cioè a me traballano un pò e non so come metterle "a livello", per ora ho usato degli spessori fatti con dei cartoncini! e un'altra cosa...come hai unito un tubo tra due raccordi? io non se se ho fatto bene, ma i tubi inseriti in tra due raccordi gli ho dovuti avvitare a metà per fargli entrare sia in un raccordo che nell'altro. lo so è un casina, ma spero di essermi spiegato...cmq se hai qualche dritta o vuoi mostrarmi il tuo progetto te ne sarei grato 😉
consiglio di guardare qui:
http://www.youtube.com/user/mwich40#p/search/0/zA9EhzdN1a4
si...il viseo lo conosco, ho preso spunto proprio da quello! ma il mio problema è il materiale...io non ho usato il PVC, ma i tubi in ferro zincato con filettatura. certo, se Funky Simon ha usato il PVC, ho interpretato male io "parallele con tubi idraulici" perchè effettivamente sono entrambi tubi idraulici!!!
questa è la mia hg...è povera ma per ora me la cavo! ho spiegato anche cosa avevo fatto piu o meno..
TheTyler: povera? ma se non c'è traccia di ruggine! 🙂
In questo momento sono forzatamente fermo x un calcolo nel rene che spero si frantumi poi non vedo l'ora di riprendere ad allenarmi con il mio vecchio olimpionico york e i suoi dischi 6 da 20 2 da 15 2 da 10 2 da 5 2 da 2.5 2 da 1.25 per un totale di 212.5 con i fermi.Avevo fatto 2 bei mesetti dopo 2 anni di stop completo ma questo imprevisto fisico mi ha fermato.Non ho panca ma uso 2 cavalletti bassi e faro' solo floor almeno fino a primavera poi se saro' arrivato a un certo livello ma dubito provero' qualche allenamento su panca regolare e se va bene magari faccio una gara altrimenti continuo e spero di essere pronto per la fine del 2012.I pesi che ho sono piu che sufficenti per la floor...magari facessi 212.5 di floor ma non penso proprio.Cmq mi stuzzica l'idea di fare una gara allenandomi solo di floor.Sono andato un po' fuori tema ma la mia attrezzatura e' questa.