Forum
novizio
Ok c'è ancora un po' d'indecisione coi 24 ma prenderai la mano col tempo.
Per rispondere alla tua domanda è semplice.
Non lo so
Quello che so però è questo, tutti i programmi funzionano se li segui, con un occhio alla tecnica.
Quindi ora se fai i basamenti preoccupati di fare delle progressioni coi basamenti.
10x6 rec1'30
8x7 rec1'45
6x9 rec2'
Fatto questo vedrai come fare il secondo che ti verrà meglio perchè avrai fatto esperienza. il terzo mesociclo verrà ancora meglio ma poi sarà il tempo di cambiare.
Non perchè lo schema non ti da più ma semplicemente perchè ti sarai rotto di fare questo tipo d'allenamento.
Metti giù un programma con delle progressioni, io ora non riesco più a seguire nessuno che sono full, però scambia qualche parere con Canotta, Sirgiot , ecc (metto quelli che fanno lo slancio completo), contattali su FB scambia sensazioni, pareri.
Vedrai che col confronto imparerai molto di più di dove arriva la tua esperienza 😉
Ciao posto qui il video di slancio che ho fatto
[video] http://www.youtube.com/watch?v=AkY8jWK_aEo&context=C3dd6848ADOEgsToPDskL11dJWTLsYX5CTXqmfoLCL [/video]
Quello che ho notato è che scendo ancora poco eppure a me sembra di scendere e poi quando la stanchezza avanza mi si aprono ancora un po le braccia in fase di fissazione
per il clean devo ancora lavorare ( anche per il jerk cmq), sto provando anche sulla tecnica di strappo perche non voglio mollarlo del tutto, non finche non avrò una tecnica decente diciamo ( almeno la tecnica volgio acquisirla, al di là dei numeri)
Ogni parere è ben accetto...siate spietati
Allora in primis complimenti perchè stai andando forte. Pensa seriamente di partecipare a qualche garetta perchè ti toglierai belle soddisfazioni nei prossimi mesi.
Allora il problema che non vai sotto è perchè non vai sopra. Praticamente ti pieghi con le gambe e poi sali come se fossi in rack , invece devi salire di più, poi andare sotto. Tu dai una mezza spinta, non salendo tanto poi hai poco margine per andare sotto.
Quindi in primis cerca d'andare sulle punte dei piedi e di salire bene col bacino.
Se sistemi quello anche le braccia che si aprono dovrebbero migliorare. Comuqnue cerca sempre di tenere i KT attaccati durante la salita.
Molto bravo, quanto pesi?
Grazie allora io peso 66.5kg su per giu....proverò a spingere di piu...tra un po posterò altri video, oggi ho fatto questo allenamento:
2 min 24+24kg 10-10
3 min 24+24kg 8-8-7
3 min 24+24kg 8-8-8
e poi un po di assistenza normale:
milizia russa 20 reps continuate 16kg
front squat 32 reps 2min 16+16kg
60 gs swing hand to hand 24kg
Ciao a tutti ho un dubbio riguardo allo snatch. Lo strappo usura molto la mano, ora riesco a fare il saltello e a non strapparmi piu i calli, pero si sono creati dei calli anche alle attaccature delle prime due falangi di ogni dito...li avete anche voi?.. o l'impugnatura non è corretta. Perdonate la domanda ridicola 🙂
Inoltre data l'usura con che frequenza lo allenate, ovvio che si resiste al fastidio, però dopo un po diventa proprio impraticabile il movimento e ogni tanto non riesco a finire le serie.
Se qualcuno ha esperienza in merito.
Ciao, è un male comune credo... io lo strappo lo alleno tutti i giorni, per i consigli pratici:
- Uso una "raspa" (non so il termine esatto) di quelle per calli, c'è chi consiglia di passarla dopo aver messo le mani in acqua calda, io lo faccio a secco e mi trovo bene. Tempo fa non avendola usavo la carta vetrata da 0,8 e pure quella funzionava egregiamente.
- Crema idratante la sera prima di andare a dormire, sembra una cazzata ma alla lunga aiuta. La trovi un pò ovunque non credo sia necessario andare su cose particolari, uso una alla glicerina (cosi dice la scatola, è quella che costava meno, mi pare 1 euro) e ti dura un bel pò di tempo...
-Quando le mani proprio non ci sono usa i guanti di cotone, sono quelli sottili bianchi, li puoi trovare da obi o in supermercati forniti nella parte casalinghi, io li trovo pure dal cinese, vengono sui 50 cent.
Per il resto l'unica cosa è fare strappi e swing per rafforzare la presa, ma in questo credo che altri siano più preparati di me, nello strappo sono una vera schiappa...
I calli è bene tenerli sotto controllo, anche se all'inizio danno solo un po di fastidio, una volta che sono partiti è una bella rottura di ***** tra allenamenti che non vanno come dovrebbero e dolori inutili (ti parlo per esperienza, ce ne ho lasciato più d'uno sulla maniglia...)
Lo strappo personalmente lo alleno meno dello strappo, ma per me è un discorso ciclico, i calli li ho un po ovunque, la cosa importante è tenerli bassi, io li taglio e poi limo il "gradino" con una saponetta di "vetro", per avere una sup il + liscio possibile.
Lo strappo agli alti livelli, ma ha un senso universale, lo allenano ad ogni allenamento
1) Lo stress del carico è inferiore sulla struttura (la metà dello slancio)
2) E' la presa che non regge e non l'organismo
Alla fine la prestazione dello strappo diventa una prestazione della mano. Più il distretto muscolare è piccolo e più frequentemente lo puoi allenare
Anche il creastirpi si usura se lo usi.....In qualsiasi modo...anche manualmente....Si formano delle rughe e diventa piu'scuro.....E le rughe sono i segni di un'arma antica usata non come decorazione per parete.....Lo stesso sono i calli...Io sono scarso,pero'gli strappi con le ghirie mi hanno fatto diventare le mani dure come quando facevo il manovale edile....e ogni volta che stringi la mano a qualcuno ,quel qualcuno si impressiona.....poi che faccia due per dieci con sedici quel qualcuno non lo sa,ma tu fai la tua maschia figura.....Le mani callose stanno ai girevik ,come le magliette o12 benetton ai bodybuilder
Ciao a tutti allora in questi giorni ho deciso di provare a fare una programmazione un po piu seria, però ho deciso di inserire slancio e strappo e prendere in un secondo momento in considerazione il long cycle,perche sperimentando ho visto che lo strappo mi piace di più.
Allora per quanto riguarda lo slancio come si puo vedere da un video che ho postato tempo fa come massimale ho 45 reps con 24kg
Di strappo invece sono ancora ai basamenti con 24, perchè l'ho trascurato.
Ora prima di buttare giu la programmazione vera è propria avrei degli interrogativi su alcune linee guida.
1 dividere i giorni in cui alleno slancio da quelli in cui faccio strappo o fare assieme
2 avendo 45 reps di massimale nel jerk come dividere le serie, non mi è molto chiara la ripartizione delle ripetizioni, o meglio la logica che sta dietro a tale ripartizione. Aumento il tonnellaggio, lo lascio invariato, in quante serie lo suddivido?
3 Nei vostri allenamenti programmate anche i complementari o "usate cio che rimane"
4 e poi un'ultima cosa avevo intenzione di fare un giorno pesante, uno medio e uno leggero, probabilmente è soggettivo, ma credo sia piu profiquo che fare tutto a "bomba"
ogni parere è ben accetto
Quante volte a sett ti alleni?
Se tre fai sempre tutti e tre
Se tre fai due allenamenti pesanti, lune e venere ed uno medio il mercole
O meglio
Lune
slancio volume (4-6 serie)
Strappo intenso
Mercole
Strappo volume
Slancio intenso
Venere
Slancio e strappo intenso
allora io avrei pensato una cosa così:
1 settimana 24kg
A
slancio 5x2min@8rmn ( tonnellaggio doppio rispetto al mio massimale)
strappo 1xmax ( per capire quante ne faccio non ho ancora testato)
assistenza
B
strappo 6x2min@7rmn
slancio 2x4min@8rmn
assistenza
C
slancio 2x4 min@8rmn
strappo 1xmax
assistenza
e da qui cercare di aumentare un po ogni settimana se faccio fatica a finire la settimana la riperto finche non avverto l'allenamento leggero. Non ho proprio una progressione chiara da qua in poi vorrei vedere come reagisce il mio corpo. Pareri?
Che importanza devo dare all'assistenza?
Ciao slash,non sono male 45 rip con 24, visto e considerato che hai iniziato da poco!!!io e te siamo nella stessa categoria di peso e considerato che i tuoi numeri migliorano così velocemente mi fa preoccupare in previsione delle gare!!! 🙂
Io posso dare il mio parere riguardo la settimana di allenamento, ma forse il più adatto è visione...
Nel periodo di volume (cioè fare tante ripetizioni totali) non guardo mai il tempo, ma curo la tecnica e il ritmo la da il mio corpo;se cerco di mantenere un ritmo al min rischio di trascurare la tecnica.
Di solito allenamenti a volume partono da 8-10 serie da x ripetizioni per poi settimana in settimana calare le serie ed aumentare le rip (tenendo sempre il numero totate di rip) es:
1 sett 10x8rip (80rip totali)
2sett 8x10rip (80rip totali)
3sett 6x13rip (78rip totali)ecc..
Questo sia nello slancio che nello strappo.di solito il volume lo imposti doppio rispetto ai numeri dei tuoi massimali e alla fine di ogni mesociclo fai un test per constatare i miglioramenti.
Per quanto riguarda l'intensità, a mio avviso non è consigliato fare dei massimali più volte la settimana....fai tipo nello slancio 1x5' ed aumenti 30sec o 1 min ogni settimana e nello strappo parti da 3min per braccio e aumenta come nello slancio.
Inizialmente, se hai difficoltà a rimanere sotto le girie tutto quel tempo, principalmente con lo strappo, una un peso inferiore (20kg)
finisco coi complementari, che a mio avviso nei periodi di volume , lontani dalle gare, sono FONDAMENTALI! puoi fare squat con le girie (minimo peso gara, non meno) jump squat , trazioni, swing ad un braccio in serie da 1,5/2 min e esercizi del tipo slancio 15sec di rack e 10 sec sopra la testa per 5-7min o ancora 3min per braccio di swing alternato a snatch.
Io ad esempio mi alleno spesso con una giria da 20 o 24 (puoi iniziare con 16) con il manico sporco d'olio per renderla scivolosa e rinforzare la presa.(è devastante)
Ciao e buon allenamento!!!
ok allora per esempio:
slancio
massimale 45 reps
reps volume 90, considerato che la tecnica la riesco a mantere tranquillamente pulita per 15 reps faccio 6 serie.
strappo qua non ho un massimale, lo provo domani e poi raddoppio.
Quindi faccio tre allenamenti cosi per 4 settimana seguendo per esempio nello slancio questa progressione
1 sett
6x15 90reps per tre allenamenti
2 sett
5x18 90 reps per tre allenamenti
3 sett
4x 21 84 reps per tre allenamenti
4 sett
4x 23 93 reps per tre allenamenti
5 sett
test
Può andare una cosa del genere? E poi per le fasi di scarico ogni quanto scaricare e come...ossia per una settimana non tocco proprio i pesi o uso i 16 per esempio?
Perdonate la valanga di domande ma imparare a programmare è la base
Lo scarico è soggettivo, nel senso che non c'è proprio una regola...
Io nella settimana di scarico, per esempio mi diverto a fare stacco e squat con il bilanciere, ovviamente senza pestarci duro, giusto così perchè mi rilassano e mi piace farli. Le ghirie le tocco ma abbasso molto il volume e le metto come primo esercizio prima di passare appunto al bilanciere, se il mio allenamento normalmente è su 5 giorni mi alleno solo 3 in scarico
La settimana di scarico serve non solo per il fisico ma anche per rilassare la testa e per ripartire poi con tanta voglia di fare. Di solito si scarica una settimana ogni 3 o 4
Se ne è parlato già qui nel forum solo che adesso non trovo la discussione
Ti lascio questa che invece è per il riscaldamento altra parte importante
http://www.rawtraining.eu/forum/kettlebell-girevoy-sport/962/







