Forum
Slancio completo e spalle
Ciao a tutti! E' da qualche mese che alleno lo slancio completo. Ho iniziato coi 16, per poi passare ai 20. Appena farò i dannati 10min coi 20 passo ai 24.
Mi ha seguito inizialmente Andrea che ringrazio e saluto!
E' da un pò ormai che accuso fastidi vari ad entrambe le spalle: senso di bruciore, scricchiolii sinistri etc... Nulla di insopportabile, ma comunque fastidioso.
Ho provato ad inserire dello stretching pre/post allenamento e qualche esercizietto classico per la cuffia ma senza giovamento. Poi non sono un esperto e ho timore di fare più male che bene insistendo magari con esercizi sbagliati.
Avreste qualche consiglio da darmi in merito?
Provo a mettere un video per capire se il problema deriva da un errore nella tecnica.
(ah, non ridete troppo per la location casalinga: tra una serie l'altra preparo la cena a mia figlia!)
[video] http://www.youtube.com/watch?v=7EeZk0WVOiA [/video]
Ciao!
Per lo slancio completo non mi sento in grado di darti nessun consiglio, non l'ho mai praticato.
I miei complimenti invece per la location & l'attitudine!
Secondo me questa è l'essenza del ghiriSport: allenarsi la testa, con il cuore; allenarsi dove si può e quando si può, in un contesto di vita impegnata, quindi anche in cucina preparando la cena nel riposo fra una serie e la succesiva.
Non avendo mai praticato lo slancio completo non mi sento in grado di darti nessun consiglio ma complimenti, allenarsi dove si può e quando si può.
Ciao!intanto complimenti per la tecnica, è molto buona!
ti riporto la mia esperienza con le spalle alcuni mesi fa: ho cominciato a sentire un dolore alla spalla destra soprattutto stando in posizione di rack, per un pò ho continuato ad allenarmi ma visto che aumentava e non se ne voleva proprio andare ho deciso di fermarmi per una settimana. Quando ho ricominciato con gli allenamenti era calato un pò ma poi è tornato ad aumentare, ho fatto un'ecografia ed era tutto a posto e il medico ha detto che poteva essere un dolore da sovraccarico. Per un mese allora ho sospeso gli allenamenti e sono andato dal fisioterapista a fare qualche massaggio per sciogliere i muscoli e ho cominciato a fare gli esercizi per intra ed extrarotatori che mi ha detto di fare e il dolore se n'è andato. Quindi il mio consiglio è che se il dolore non aumenta e non è così fastidioso (alla fine anche io ho sempre qualche doloretto alle spalle) continua pure con gli allenamenti e con gli esercizi e lo stretching per la cuffia, se mai puoi provare a farti sciogliere un pò i muscoli. Se però aumenta non fare il mio stesso errore di arrivare al limite per poi dover sospendere tutti gli allenamenti.
Ho scritto un papiro e spero che non ti rompi le balle a leggere tutto 🙂
Anche io ho qualche fastidio alle spalle.
Dopo tante pippe mentali,ho fatto una risonanza,e non è uscito nulla.
Poi l'osteopata mi ha detto che ho lo sterno abbastanza ''fisso''....ovvero poco mobile,e questo fa in modo che la clavicola lavori male,dandomi fastidio.
Infatti,il dolore che era a sx,dopo una gara di strappo si è spostato a dx O_O
Mi devo far trattare,ma uno bravo in campania non lo conosco..........
Eh già ragazzi, quando si hanno bambini bisogna sapersi adattare, ma lo si fa volentieri, dai.
Purtroppo l'allenamento non è l'unica cosa che si finisce a fare solo nei ritagli di tempo...... hahahaha!
Il fatto è che stretching e esercizi vari non mi sono stati molto utili. Anzi, mi sembra di andare a sollecitare ulteriormente delle zone già tartassate dall'allenamento. Difatti l'unica cosa veramente efficace è il riposo. Ho provato a star fermo una settimana e i fastidi diminuiscono parecchio.
Quindi le mie pippe mentali riguardano sopratutto la tecnica. Penso che il modo in cui si tengono i kb sopra la testa influisca molto sulle spalle. Per esempio, più volte ho sentito dire che è preferibile tenere i palmi non rivolti in avanti ma che si guardano, con i pollici che guardano indietro per intendersi. Per quale motivo esattamente? solo per una questione di comodità o ci sono delle ragioni specifiche?
Ciao Shaolin, mi unisco ai complimenti x la location e x la tecnica 🙂
Provo a dirti la mia sul male alle spalle: dal video non si vede molto bene, ma non è che le ghirie sbattono sulla parte frontale delle spalle e a lungo andare ti causa dolore e fastidio?
Ti dico questo perchè mi è capitato alcune volte di fare (non nello slancio completo, ma all'inizio del solo slancio) una portata un po' troppo "violenta", andando proprio a colpire la spalla e sentendo poi un male non superficiale, ma più interno, che fortunatamente nel mio caso dopo alcuni minuti se ne va.
Portata troppo violenta, come dice Azaghal oppure/anche ma dal video non riesco a capire quando le ghirie scendono sbattono sulla spalla? a me capitava.
Escluderei la fase di discesa, non mi sembra sbattano sulle spalle. Invece il clean troppo violento effettivamente potrebbe essere. Faccio un pò di prove e vedo come va.
Grazie a tutti per le dritte!