Forum
Slancio Completo
Ciao a tutti. Ho deciso che mi cimenterò nello slancio completo. Ho fatto un primo test, ed essendo la prima volta mi sono filmato 🙂 . La mia intenzione è quella di gareggiare il prossimo anno, a 17 anni e circa 80Kg se non di più.. 😀
Commenti sulla tecnica?!
[video] http://www.youtube.com/watch?v=RicNTttHfSQ&feature=channel_video_title [/video]
caspiterina, i KB sono rossi in quanto da 32 kg ??
complimenti ......
haha.. sono rossi, ma da 24Kg! ho i kb..no le ghirie! 😀
Ciao andrea, ti dico la mia personalissima esperienza, all'inizio mi allenavo anche io con i kb "normali" diciamo, quando sono passato alle ghirie, ho avuto le mie belle difficoltà. Hanno un baricentro diverso, quindi ci metti un po' ad adattarti e poi sono più grandi, perciò quando sei in rack fai più fatica (all'inizio ovviamente). I kb normali riesci a farli poggiare comodamente tra avambraccio e bicipite e la rack è più comoda, con le ghirie senti maggiormente l'aprirsi delle braccia, tirano verso l'esterno... Quando ho incontrato andrea e mattia la prima volta mi allenavo con i kb normali e impugnate le ghirie ho fatto la mia bella figura di merda ;-). Quindi a mio parere se vuoi iniziare a fare gare due ghirie devi prendertele. Per la tecnica lascio ad altri il compito, dal mio punto di vista spingi poco di bacino nel jerk perchè stacchi le braccia dalla pancia troppo presto e quando butti in mezzo alle gambe i kb vanno poco dietro e quindi hanno meno slancio qundo li porti in clean. Prova a guardarli invece di guardare avanti. Comunque se è la prima prova di LC non mi sembra affatto male
Un saluto
Allora
1) quando scendi non frenare le ghirie, scusa kettlebell, e fai subito il clean. All'inzio fai più fatica ma poi sprechi meno tempo e non consumi energie a fermare il moto dei Kt.
2) problemi di respirazione, non bloccarla mai parti da qua:
[video] http://www.youtube.com/watch?v=8AMgRTMmYmU&fb_source=message [/video]
nel clean porta ancora leggermente più indietro i kt, quando arrivano dietro espiri, inspiri rapido e poi espiri per la spinta, inspiri rapido ed espiri quando vai in rack.
Per capirci devi inserire un respiro in più.
Per altro lascio la parola a Mattia, ribadisco i complimenti che ti feci 😉
Grazie Canotta e Visione!!!
Ho capito benissimo i consigli sul clean.. ma non so se ho capito tutto nella respirazione.. allora, in pratica devo aggiungere un respiro in lockout per non interrompere la respirazione.. giusto?!
Partendo dal clean: quando i kb vanno dietro espiro e per portarli su inspiro;
in rack: piego le gambe ed espiro, poi inspiro per spingere e quando vado sotto ai kb espiro;
in lockout: aggiungo il respiro (inspiro-espiro) che non facevo.
Giusto?!
E' un po' intrippante da leggere 😀 però è l'unico modo per dirlo =) !
Tornando ai kettlebells... quindi avrò difficoltà con le ghirie in gara?! o.O
Canotta ...la mia personalissima esperienza, all'inizio mi allenavo anche io con i kb "normali" diciamo, quando sono passato alle ghirie, ho avuto le mie belle difficoltà. Hanno un baricentro diverso, quindi ci metti un po' ad adattarti e poi sono più grandi, perciò quando sei in rack fai più fatica....
e io che pensavo il viceversa ... ho i KB, ieri per la prima volta ho impugnato una ghiria, e devo dire che la prima sensazione d'incastro con la presa carpea è stata ottima, un po' peggio mi trovo coi KB, ma bon ... ho questi ormai ..... per l'incastro in rack non saprei dirti, però al momento dove soffro di più è sugli avambracci/polso/presa .....
allora per il jerk riguardati morosov bene, vedrai che quando va sotto al peso espira, quando ridistende le gambe espira di nuovo.
idem col clean pesi dietro espiri, quando spingi ESPIRI di nuovo. Insomma è tutto un espirare, anche perchè quando uno ha il fiatone non è l'ossigeno a mancare è l'anidride carbonica in eccesso che deve essere buttata fuori.
Infatti l'anidride carbonica prodotta non viene solo dallo scabio con l'ossigeno nei processi metabolici ma anche dai processi di tamponamento del bicarbonato. Per capirci il fiatone viene per un eccesso di CO2 nel sangue.
Guardati un po' di video di gente forte e prova ad ascoltare come respirano:
Qua si sente bene il clean
[video] http://www.youtube.com/watch?v=qFluhxxeEyY [/video]
Ciao Andre
complimenti per l impegno e la buona volonta , hai una tecnica bella e fisicamente hai le qualita per poter far tanto
primo consiglio usa la cintura (non dirmi che non ne hai bisogna, perche anche Fabio Galbusera diceva cosi , poi l ha provata nella giusta maniera e ha avuto enormi benefici)
secondo: la discesa nel jerk e troppo lontana dal corpo , quando scendi le ghirie devono leggermente appoggiare(sfiorare le spalle questo perche:
1 hai un baricentro piu vicino alla verticale di lavoro
2 perche strisciando contro la maglietta iniziano a frenare e non a CADERE.
terzo: la portata al petto
quando porti le ghirie tra le gamebe NON guardare avanti !!!
qui non facciamo solevamenti massimale , guardando avanti praticamente contrai tutta la muscolatura della schiena che fermandoti di botto ti costringe a piegare le gambe per ammortizzare ,
mentre invece devi lavorare come un pendolo
quindi quando le ghirie le porti tra le gambe , guardale , farai meno fatica a portarle su , e avrai meno tensioni inutili
buon allenamento
e ti aspetto in pedana
ciao!!!
Ciao Mattia.. grazie delle correzioni!!
Puoi spiegarmi meglio (oppure se c'è un video), come mettere la cintura?!
Qualche mese fa quando la usavo ci poggiavo direttamente i gomiti.. ma poi ho capito che sbagliavo perchè mi spellavo i gomiti e ho visto nei video che la mettevano bassa.
Allora poi mi hanno detto che la cintura serve per pinzare la pelle e non far scivolare i gomiti.. però a me non pinza.. forse la metto troppo larga o troppo stretta.. bo!! =)
la cintura serve per far appoggiare meglio i gomiti e di conseguenza avere una spinta piu efficace
come posizionare la cintura:
mettiti in posizione di rack (quindi con il bacino avanti)
la cintura deve stare all incirca poco sotto l ombelico , al massimo lo copre
la cintura inoltre serve per farti stare meglio in rack sorreggendo leggermente la schiena e allentando la pressione addominale
Allora.. oggi mi sono allenato e ho cercato di:
Andare più dietro nel clean guardando i kb e non avanti.
Aggiustare la respirazione (respirando anche in lock out, e cercando di non interrompere mai la respirazione).
Ho provato a spingere di più col bacino..
.. ed infine.....ho messo la cinta!! @Mattia.. misà che sbaglio qualcosa.. perchè quando sto in rack e quindi col bacino in avanti la cinta rimane "aperta" sopra.. e quindi nè pinza nè altro.. 🙂 .
Ecco il video di oggi.
[video] http://www.youtube.com/watch?v=LqFsx9nJGf4&feature=channel_video_title [/video]
Ah.. devo migliorare di sicuro la discesa.. ancora non sono riuscito a scendere più vicino alla linea... e devo pensare a non frenare le ghirie come dice Andrea e fare subito il clean 🙂
ma io con la cinta ti vedo bene
altra piccola cosa
quando porti le ghirie in mezzo alle gambe nel clean , vai avanti col busto , mentre sarebbe meglio (come nello strappo) andare col busto indietro mentre le braccia si rilassano per andare verso il basso , cosi da avere piu risposta elastica per la risalita
tocchi i gomiti sulla cintura??
Capito! Quindi nel clean devo andare più indietro col sedere, giusto?
No i gomiti non toccano.. nel video sembra ma non toccano.. soprattutto perchè la cinta sopra rimane staccata dal corpo!