Forum
Come scaricate?
Ciao a tutti, la domanda che pongo è come gestite il periodo di scarico?
Tutto è nato da recenti riflessioni (10 minuti fa) dovute ad un piccolo stiramento al bicipite destro avuto a causa dello strappo coi 32.
Riflettendo sulle varie possibili cause (cattivo riscaldamento etc etc...) credo che il grosso contributo l'abbia dato un cattivo scarico. Mi spiego meglio, ho finito le 3 settimane di carico con un piccolo dolore al polso destro dovuto ad una ripetizione con un cattivo appoggio, ho scaricato una settimana facendo metà o poco meno di quello fatto nelle settimane di carico, ma oggi sentivo la presa destra meno sicura e credo che questo mi abbia portato a rimanere piu contratto col bicipite in fase di discesa e da qui il danno. Quindi credo che la colpa sia dovuta al fatto di aver voluto fare troppo...
Ho letto che c'è chi fa il 50/40% del lavoro, chi varia esercizi o scala il peso, ecc..
Io scarico ripetendo il gesto (slancio e strappo), con un semplice 2x15 e lavorando con altri esercizi. Ad esempio io oltre allo slancio e allo strappo mi alleno anche con altri esercizi (press,floor press,windmill,squat jump,trazioni...) con metodi diversi,e durante lo scarico o alleggerisco set e reps oppure cambio esercizi con altri come flessioni,crunch ecc.
Certe volte invece faccio semplicemente "varietà" o meglio pratica, giusto per ripetere il gesto da gara e gli esercizi con i quali mi alleno.
Anche io come te scarico facendo circa la metà di quello che farei di solito (60%) ma forse il problema non è "quanto" si è scaricato.. cioè come hai detto tu stesso:
Cattivo appoggio => dolore al polso => presa destra meno sicura => bicipite più contratto => danno
In pratica se non ho capito male da un errore s'è creato un danno.
Quello che cerco di dire è che magari in condizioni normali la metà di quello che si fà va bene (nella fase di scarico), ma forse nel tuo caso specifico era meglio aspettare un po' di piu per recuperare al 100% o ritrovare piu sicurezza nel polso...
In ogni caso.. in bocca al lupo!
Anche io ha volte uso il 50% del carico.......pero' credo che nello scarico bisogna andare a sensazione.....se ci si sente attivi si fa' il classico 50%.....se poi si sente stanchi si fa' meno o si salta a sessione.
Male che vada hai perso una sessione al 50%:....bene che va' eviti un infortunio.
Grazie a tutti, delle testimonianze...
Credo Koala abbia centrato in pieno il punto, purtroppo in periodo di esami l'unica valvola di sfogo è l'oretta sotto i pesi e ho tirato un po troppo...
Vabbè altro giro altra corsa, approfitterò dei giorni di recupero per lavorare sul fiato con la corsa e sulla presa con qualche pallina o cose cosi...
Fatto troppo di un esercizio / movimento o troppo poco di esercizi compensativi?
Ciao
ciao, no credo di aver semplicemente sbagliato una ripetizione con doloretto annesso, ma di essere stato tanto scemo da essermici allenato sopra lo stesso, lo scarico sbagliato ha fatto il resto...
Per me lo scarico significa ripasso dei 2 gesti atletici con pesi minori o uguali ma poche serie e reps. Es. strappo e slancio 3x12 ipotetico 2 volte a settimana e magari provare qualche esercizio a piacere che non si è fatto durante il mesociclo ma senza esagerare.
Più streaching + corsa e amen, per un totale di 2/3 allenamenti in quella settimana.





