Forum
Ma perche'usate i Kettlebell?
Ma perche'usi quelle palle?...Non servono a nulla....I pesi sono fatti per fare poche ripetizioni e per caricare il bilancere...Se il bilancere non e'carico sei un fighetto...O al limite per gonfiari il petto...per far si che le gambe si stroffinino l'una con l'altra e che la gente ti guardi in spiaggia per quanto sei grosso....I kettlebell non fanno ingrossare...e se una cosa non fa ingrossare perche'usarla?....Anche la maggior parte dei crea stirpi vengono usati per non far ingrossare le pancie..ma vengono usati...A questo punto perceh'non chiedersi anche perche'giocare a scacchi?..Perche'fare tiro dinamico se poi non si deve ammazzare nessuno?...Perche'fare la maratone se hanno inventato le macchine,i treni e gli autobus?...Io sinceramente a volte rimango basito da certe afferamzioni soprattutto da parte di certi powerlifters e bodybuilder....Gli ultimi ancora piu'denigrati dei primi,ma si sa...Un vero bodybuilder puo'far impallidire il piu'spavaldo powerlifter...Ma questa e'un'altra storia...Secondo me tutte le attivita'motorie sono bellissime ed educative.....Non sto qui a spiegare i benefici sul fitenss di una persona...lo stato di salute di una persona...che si possono ottenere col ghiri sport...non potrei farlo..non ho ancora ben capito i sistemi energetici..anzi non ho ancora ben capito la cellula e quindi come potrei imbracarmi in un argomento cosi serio comeil fitness...parola questa sottovalutata ein maniera incredibilmente ingenua da una popolazione sportiva,che ormai come il resto della popolazione ha un grado di scolarita'piu'alto dei nostri genitori.....Fitness significa salute e da questa si parte per ogni attivita'sportiva....E comunque non saprei dire i benefici del ghiri sport,anche perche'come dice Andrea ancora non ho potuto assaporare l'effetto diavolo,perche'sono ancora scarvo come resistenza...Non mi impressionano i numeri dei powerlifters...Non mi impressionano perche'senza maglie e corpetti anche io ho avuto la cosidetta ebbrezza di vedere piegato il bilancere anche nella panca....E un girevik potrebbe dire benissimo...Anzi i girevik nin lo dicono mai...cercano di solito di capire come si possa arrivare a piegare i bilanceri...Diciamo un giocatore di scacchi potrebbe dire..''Ma perche'ti voui rovinare i gomiti...rischiare di strapparti....di farti male alla schiena con questi pesoni?....Perche'?Se poi hanno inventato i muletti e se vai a fare una giornata come manovale un muratore neppure ti vede?...Perche'e'cosi sai?''....Perche'?.....Perche'ci sono momenti in cui si ha anche il bisogno di dimostrare qualcosa a sestessi..Oppure divertirsi a programmare e divertirsi nell'arte dell'adattamento fisico cosi come ci son persone appassionate nel risolvere problemi matematici....Tanti possono essere i motivi del perche'si possa fare ghiri sport e anche qui non posso rispondere perche'non sono uno psicologo....Una cosa comunque so...Il ghiri come Andrea mi ha insegnato e'solo uno strumento...Per far si che le due alzate migliorino occorre usare anche i bilanceri...I talebani dei kettlebell secondo me hanno piu'difficolta'a migliorare....Non e'lo strumento,ma il programma che da i risultati...Lo strumento e'il mezzo...I lanciatori di peso non fanno i curl,se li fanno,con la boccia da lancio e non esaltano lo strumento...I dicoboli non idolatrano il disco...Dietro il programma serio di un girevik vi e'un altrettanto programma serio..e pu'e'difficile lo schema motorio e maggiore e'l'importanza di programmare...Questo chi fa pesi un po'seriamente dovrebbe saperlo...Ma la critica maggiore sta nel vedere usare dei pesi per migliorare la resistenza...La resistenza secondo l'opinione comune si fa solo con i piedi correndo....Chiedete cosa ne pensi di questo un muratore o un ponteggista..Ma non dobbiamo fare i muratori...Una cosa so...Ai girevik piace fare questo e a fare questo si divertono proprio come l'accolita'del fight club...Perche'rovinarsi le mani?..Perche'ci piace.ben sapendo che come dicono i Rolling Stones e'solo rock and roll..
Io li uso perchè alla fine mi permettono di meditare. é uno yoga, una disciplina mentale.
è facile uccidersi e una volta spompi mollare. è divino invece convivere col dolore, non accelerare perchè finirà prima. Ecco io uso i kettlebell perchè mi permette di guardarmi dentro. 10' d'introspezione.
io li uso perchè mi affascina l'idea di ripetere, per il massimo di volte a me possibile, un movimento, spostando un sovraccarico "pesante", al massimo della mia velocità, in un contesto di lavoro costante, senza mai davvero riposare, cercando di rilassarmi nonostante i hg che tendono a schiacciarmi a terra...
l'unico strumento che permette la fase di riposo durante il lavoro sono proprio queste palle di cannone con la maniglia.
(da rinchiudere,eh? 🙂 )
Posso allenare la forza e la resistenza insieme con 2 esercizi come lo strappo e slancio che al tempo stesso adoro!!!
Forse meno poetico, ma capitemi faccio ingegneria... non pago la palestra e mi alleno in cameretta, sbattere un bilancere carico a terra mi butterebbe fuori dal condominio, invece 2 palle e una pedana e sotto non sentono niente... Occupano poco spazio e con un' ora al giorno alleno muscoli e cuore.
Poi vabbè, unire il sollevamento peri al fiatone degli sport di resistenza è divino...
Buona sera a tutti. Io ho cominciato a usare i kettlebell da circa un anno, prima acquistandone 2 da 16kg poi 2 da 24 e ancora uno da 32kg. Ora ne aspetto un'altro da 32kg a breve. Ho ormai 30 anni. Nella mia vita ho praticato innanzi tutto free climbing raggiungendo discreti livelli (per chi è del mestiere 7a a vista). Ho smeesso quando finito il servizio militare (21 anni) ho cominciato a lavorare e fare un po di trasferte per lavoro. Risultato non molto tempo per allenarmi ma sopratutto l'impossibilità di farlo con costanza. Altri sport che ho praticato sono lo sci (quando la stagione e gli impegni lo permettono), speleo, pesca e da 8 anni a questa parte le arti marziali. Ora veniao al dunque. Per quale ragione mi piace sollevare queste palle di ghisa? Ci sono moltissimi sport stupendi magari a contatto con la natura che una persona può praticare senza essere preso per un pazzoide (mi rincuora sapere che non è solo dalle mie parti che i kettlebell lifting / ghiri sport non è affatto conosciuto ai più). Le risposte posso dire che sono le stesse alle vostre dalle più "poetiche" a quelle meno. Posso aggiungere un aspetto che fino a poco tempo fa non mi era ancora del tutto noto anche a me. Il piacere di poter programmare i propri allenamenti e vederne i risultati (buoni o pessimi che siano). In questo sport non ci sono troppe variabili che possono decidere il risultato. Mi spiego. In un combattimento c'è la preparazione fisica e tecnica si ma di due persone. In arrampicata ci sono più fattori (umidità, tipo di roccia a cui si è abituati...) oltre alla preparazione che un climber deve avere. Nel kettlebell lifting / ghiri sport hai solo uno/due pesi da sollevare e le tue abilità fisiche/tecniche. Questo lo trovo fantastico perche significa che se il prossimo test che fai hai fatto meno del precedente puoi solo dare la colpa a una persona. Come dice Andrea, se cercate un colpevole dovete solo guardarvi allo specchio!! 😀
Io uso le ghirie/kb perchè con due bocce hai tutto quello che ti serve, non occupi troppo spazio, se vai da qualche parte (trasferte di lavoro) te li carichi in auto e via per il bel paese e poi se ti stufi li nascondi sotto il letto, prima di incontrare le bocce di ghisa mi stufavo velocemente di tutto.
Inoltre lo fai a casa tua senza dover andare in palestra e dover socializzare e sopratutto non ci sono scuse l'unica variabile sei tu. Non ci sono scuse.
Poi a me piace la forza e la resistenza e il lavoro sotto stress senza ossibilità di recuperare...qui abbiamo tutto, comprese le vesciche.
😀 mi piace e condivido! tranne che x le trasferte in cui vado in aereo..
caricare 2 kettlebell sarebbe troppo costoso!! 😉
Io ho cominciato ad usare le girye perchè mi serviva un fermaporta 😀
Scemate a parte.
Di perchè ce ne sarebbero tanti... diciamo invece che è amore a prima vista
Bhè mi rivedo molto in Visione! condivido il fattore "mentale"!!
Per me è una sfida continua...ogni volta che si ottiene un miglioramneto..non si è arrivati...ma è uno stimolo per continuare a mettersi in gioco...diciamo che quando si "arriva" ad un obiettivo...ce n'è un altro da affrontare...! Per me (parlo da donna) non è un fattore "estetico" di quello poco mi è sempre importato....ma quello che mi interessava era sviluppare forza e resistenza (si voglio essere forte e resistente)...e poi la sfida....con se stessi...con la stanchezza...entrano in giochi tanti fattori: resistere il più possibile, le mani ti bruciano...senti che ti si sono aperte...e scatta un meccanismo...per la serie...non mollare...devi finire...e se ti fermi prima...nooooooooo che delusione...! per me è tutto questo!!!
Nessun giudice è più severo di noi stessi....
c'è il bilancere con la sua massa, tanta, ma ben equilibrata, il movimento lento, faticoso, la pressione altissima, la chiusura al limite,
poi c'è il kettlebell, scomodo, sbilanciato, ma allo stesso tempo elegante mentre gira o si incastra in rack, e tuttavia da strappare ogni volta altrimenti col cavolo che sale !!!
ecco: questa la simbiosi che mi spinge ogni volta ad allenarmi
Adoro allenarmi coi ktb perchè è molto faticoso: sono capaci tutti di fare una sauna e l'idromassaggio e raccontare in giro che sono stati in palestra ad allenarsi.
Adoro tutto ciò che sembra impossibile, perchè sono capaci tutti di tirare due calci a un pallone.
Adoro soffrire per 10 minuti consecutivamente, perchè sono capaci tutti di fare 3 serie da 6 ripetizioni con 2' di recupero.
Adoro le mani strappate dagli snatch, perchè sono capaci tutti di usare i guantini.
Per allenarsi coi ktb sono necessari coraggio e umiltà nello stesso momento, perchè tutti sono in grado di dar la colpa ad un altro quando qualcosa va storto.
...ecco perchè!!











