Forum

suggerimento

24 Post
9 Utenti
0 Likes
6,084 Visualizzazioni
Lord Bafford
Post: 444
(@lord-bafford)
Registrato: 14 anni fa

nel dubbio: giocate "coppe" ...
no scherzo ...
comprate ghirie

ghirie e kb sono fatti dello stesso materiale e non è acciaio, ma ghisa fusa,
ricavata dal peggior rottame metalmeccanico,
assolve perfettamente al suo compito, deve pesare con peso specifico circa 7,86 ....
ed è per questo che le maniglie si rompono con relativa facilità, è lo stesso materiale o anche peggio delle vecchie stufe a legna ....

considerate che il prezzo del rottame è circa 0,2 €/kg, ghirie e KB si comprano intorno a 4 €/kg
quel che costa non è il materiale ma tutt'altro ....

sarò anche lagnoso con questa storia, l'ho ripetuta più volte, ma se a qualcuno può servire, tanto meglio,
credete a uno che ha (già) acquistato 376 kg di KB e ora sta tentando il GS,
l'importanza (come in altre cose del resto ... ehehhe 🙂 ...) sta nelle DIMENSIONI e nel MANICO

comprate ghirie, e poi fateci quel che volete,
non ho conosciuto ancora uno con ghirie che non potesse fare KB training,
però conosco sulla mia pelle che vuol dire fare GS con i KB ....

buon allenamento, e iniziate, da qualsiasi punto, ma iniziate, non ve ne pentirete ....
di una cosa sicuramente Pavel ha ragione: c'è tutta una palestra in una mano, anzi piuttosto tutta una vita d'allenamento ....

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

@Falegname
Io sono un autodidatta del GS, le persone che seguo sono praticamente autodidatte del GS, anche chi è diventato MS o CMS.
Quindi per fortura il GS lo si può fare da solo, seguendo un corso, andando in una palestra dove lo fanno.

L'importante è avere la testa ed imparare ad avere occhio. E' importante capire dove si sbaglia e come fare per correggersi. E poi è importante capire che ci vuole tempo. Io per esempio ancora non so fare il clean, ci lavoru su tutti i giorni ma ancora non mi viene. Ovviamente non mi viene per i miei modelli.

Per questo cerchiamo di stimolare le persone a mettere i video. E' importante guardarsi per capire dove si sbaglia.

Quindi che ben venga la tua idea di mettere le persone le palestra in evidenza per chi vuole avere di persona dei suggerimenti 😉

Se riusciamo li mettiamo già da sett prossima

Rispondi
sirgiot
Post: 143
(@sirgiot)
Registrato: 15 anni fa

@Visione:
Il gruppo di alessandria sono tutti allievi di Oleh...

C'è Nicole S. che ha il 3° liv. della federazione, Alessandro che si è candidato MS alla gara internazionale di Turbigo (67 rip. di SC), Ivano F. e altri ragazzi che si allenano a stecca 😉

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Ah pensavo fossero di Chiavari. Ivano aveva scritto anche qua sul forum. Ottimo 😉

Rispondi
AndreaKB
Post: 386
(@andreakb)
Registrato: 15 anni fa

@ edosbo
Ti consiglio secondo la mia esperienza, ma una cosa è sicura: non prendere i consigli come unica cosa da segiure, ma prova e giudica te stesso.
Io ho iniziato a fare kb training circa 2 anni fa..o poco più. Ora però faccio GS, mi piace e mi da molte più soddisfazioni. Principalmente ho iniziato interessarmi di GS perchè era assurdo "scoppiarsi" di allenamento a casa giocando con windmill e turkish get up e poi vedere gente che sollevava due kb più pesanti dei miei per molto più tempo e per 10 volte di più. E poi prima di cambiare strada è bastato questo per farmi pensare "ma allora se questi riescono a sollevare così tanto per così tante volte, non è che lo sto usando a ca**o sto kettlebell"?

E quindi il mio consiglio te l'ho dato.. am ti posso consigliare anche come ti ha detto Lord di comprare (sempre se non l'hai già fatto) le ghirie. Anche io come lui ho i kb.. e lo "sento" ogni volta. Certo.. l'allenamento lo faccio.. come se fossero ghirie.. ma giusto qualche giorno fa mi è arrivata una ghiria e...appena impugnata la presa ti viene una bellezza ;). Quindi ghirie, per avere meno problemi.

Rispondi
edosbo
Post: 3
(@edosbo)
Registrato: 14 anni fa

grazie x le risposte ho capito il senso sul diverso approcio tra GS e RKC... qui in zona cmq le possibilità si riducono al solo RKC .. quindi comincerò con un corso di quest'ultimi

Rispondi
MARSOC
Post: 331
(@marsoc)
Registrato: 15 anni fa

Scusa edosbo di dove sei?

Rispondi
MARSOC
Post: 331
(@marsoc)
Registrato: 15 anni fa

Io ho iniziato con i kb, poi ad un certo punto per un qualche motivo come tutti dopo aver pensato di essere un Lacedemone perchè facevo windmill e tgu e snatch con 24 kg ho visto gente con 2 ghirie da 32.... qualcosa non tornava, e così ho iniziato.
Mia moglie stemmo iter ha iniziato con i kb, poi è passata alle ghirie con qualche problema di settaggio, ma non tornerebbe + ai kb, per un discorso di "comodità".

Rispondi
edosbo
Post: 3
(@edosbo)
Registrato: 14 anni fa

@marsoc
abito in provincia di tv a crespano d.g.

Rispondi
MARSOC
Post: 331
(@marsoc)
Registrato: 15 anni fa

Si sei davvero lontano io abito in prov. di Cuneo.

Rispondi
Pagina 2 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training