Forum
suggerimento
non so' se sono nel posto giusto,ma eventualmente i moderatori mi possono cancellare,oppure spostare.
volevo proporre di mettere in evidena un nuovo topic, dove ognuno possa inserire le palestre dove si svolge il girevoy sport o kettlebell.
questo nasce dal fatto che qualche mese fa mi sono iscritto,e visone gentilmente mi ha indirizzato verso persone della mia citta' che ho contattato ma non ho mai ricevuto risposta,
e stavo per rassegnarmi.
allora mi sono orientato verso il powerlifting, ho trovato una palestra di alessandria,e per magia scopro che fanno girevoy sport.
ciao e grazie
franco
Quoto l'idea. Si potrebbe fare un post in evidenza da aggiornare nel tempo.
Magari diviso in due parti, una prima con le vere e proprie palestre che offrono corsi o lezioni e una seconda con vari appassionati a disposizione per consigli e quant'altro. In modo da dare una visione del panorama nazionale a chi si affaccia per la prima volta.
Ormai i kettlebells sono abbastanza diffusi e magari abbiamo palestre dietro casa e nemmeno lo sappiamo...
Visione aveva fatto una cosa simile sul suo blog, ma credo che qui avrebbe maggiore visibilità.
grazie orsettokt, pensavo di aver detto una cavolata.
quoto anchio in pieno questa proposta, sarebbe un'enorme opportunita per chi si avvicina a questo sport di avere un quadro piu chiaro di dove poter andare!
Si l'idea è molto buona il problema è che la maggior parte di chi fa GS seriamente non lo fa a scopo di lucro, quindi ci sono persone molto preparate ma che lo fanno per i fatti loro.
Appena avremo i post in evidenza vedremo di farlo con
1) certificati Rawtraining nel bene o nel male un assaggio l'hanno avuto
2) certificati della federazione GS di 2-3 livello.
3) persone che seguo io o che so che sono molto brave pur non avendo nessun certificato
Falegname hai fatto benissimo a scriverlo, in generale ogni consiglio o critica è ben accetto perchè permette di migliorare.
Spero a presto i treand in evidenza 🙂
Si pensavo ad una cosa del genere, se ci sono palestre ben venga.
Altrimenti una lista di persone come ha riportato Visione. Credo possa essere utile ad esempio per chi è nuovo per organizzare cose tipo un allenamento con qualcuno che pratica da più tempo o avere informazioni generali di ogni tipo vedendosi di persona.
Era un'idea che mi era passata per la testa anche a me tempo fa, frequentando forum su linux (software libero). Una sorta di "assistenza" gratuita da parte dei frequentanti mettendosi d'accordo privatamente o assistenza da chi fa l'allenatore di mestiere (trainer, palestre etc... ) naturalmente pagando. Credo possa essere un buon modo per creare punti di riferimento un pò in tutta Italia...
@falegname:
il gruppo di Alessandria martella bene nel GS, con loro ti divertirai sicuramente!
Chi è che fa GS ad Alessandria?
ciao sono un neofita pure io, quindi cercando appunto qualche corso/insegnante nella mia zona, mi sono imbattuto in diverse "sigle" che praticano il kettlebel (es. RKC). qalcuno può darmi una dritta sulle differenze principali (che a quanto ho capito ci sono anche a livello tecnico) tra un'approcio e l'altro?
ciao questa domanda ricorre spesso sul forum
La differenza è quella che c'è tra il sollevamento pesi e la palestra.
Il GS è l'utilizzo dell'attrezzo che si fa nei paesi dell'est: slancio e strappo. Che si tratti di sport agonistico, preparazione atletica, benessere, allenamento militare per gli spetsnaz, si guarda a questa tecnica.
I motivi sono in questo articolo che devi aver voglia di leggere se vuoi capire
http://www.rawtraining.eu/fondamenti/perche-usiamo-i-kettlebell/
In due parole è: muovi più peso, più rapidamente possibile, per più tempo.
Facile a dirsi ma complesso nel farsi. La tecnica di sollevamento richiede tempo, una persona mediamente inizia a vedere la fine del tunnel dopo i 2 anni.
I russi dicono che dopo 5 puoi definirti un Girevik, dopo aver raggiunto il Master Sport Classe Internazionale . per capirci i tempi sono lunghi.
Nel primo caso ti deve piacere picchiare duro su 2-3 alzate. Per fare questo devi ancorarti ai numeri se questi non salgono fare pochi esercizi diventa una palla assurda. Se li vedi salire hai soddisfazione in quello che fai. Poi ci sono tutti i complementari sia coi KT, bilancieri, corsa, ginnastica, salti , ecc. Ma tutto è finalizzato ad alzare di più, sia come pesi che come rip nello slancio e nello strappo.
Nel secondo caso invece te lo spiego con un video
[video] http://www.youtube.com/watch?v=GO61k3EODY4 [/video]
Emotivamente qui sei a mille, Pavel è stato dichiarato dalla rivista Rolling Stone il miglior personal trainer del mondo. Infatti la principale caratteristica di un personal è quella di motivare. Hai una serie molto più vasta degli esercizi. La tecnica è differente si picchia di più sullo swing rispetto allo snatch al press rispetto al jerk. Insomma è un'altra ottica, vari di più e l'approccio è più rapido. Qui si parla di mesi non di anni.
Io ovviamente un'idea ben precisa delle due cose ce l'ho ma mi fermo qua. Senti più pareri, sarebbe bello un confronto.
Il consiglio che mi viene da darti è il seguente: indipendentemente da quello che ti da di più fai quello che ti piace di più. Perchè alla lunga sono meglio 10 anni fatti male che un anno fatto bene e poi smetti.
Quindi visto che nessuno ti paga fai semplicemente quello che ti da più soddisfazione
Ciao, se posso dire la mia, se hai già dei kettlebell (nel senso che li hai già comprati) butta giù un programma intermedio tra i due metodi, se apri un post nel forum trovi un sacco di consigli.
Cosi puoi studiare un giorno la tecnica GS e un altro fare lo spartano alla RKC, in questo modo valuterai te stesso cosa ti piace di più e vedrai che piano piano indirizzerai i tuoi allenamenti in quella direzione. Parlo per esperienza personale.
A vedere i video le idee vengono un po sfalzate dalla musica e dalle varie scenografie (in entrambi i tipi di video, c'è a chi piace il verde militare e a chi le tutine colorate e aderenti....) ma praticare è un altro discorso e magari scoprirai che sollevare lentamente 24 kg non ti fa sentire in prima linea contro i Persiani, o che stare 10' sotto a una coppia si rivela una gran rottura di c*****. Quindi sei te l'unico che può decidere cosa gli piace.
Se non hai ancora acquistato dei kettlebell e devi comprarli, ti consiglio di prendere le ghirye da gara (quelle in acciaio col manico più sottile) spendi un pò di piu ma ne vale la pena. In questo modo se ti interesserai al GS avrai già l'occorrente, se ti vorrai buttare sull'RKC andranno bene quelle ghirye e ad aumentare lo spessore della maniglia ci vuole poco...
si sirgiot,martellano bene, dal mio punto di vista sono molto preparati, hanno molta pazienza e disponibili,sono contento dopo ogni allenamento,ne vale la pena fare 60 chilometri.
per visone,capisco che bisogna andare dove fanno GS seriamente, ma qua si tratta di far conoscere questo bellissiomo sport il piu' possibile,poi sara' la persona ha valutare se continuare con quel istruttore, oppure prendere altre strade,una volta che ti appassioni,girando su internet e sui forum ti puoi documentare scambiare informazioni,e nello stesso tempo capire se la palestra che ti segue e' valida.
Sull'informarsi concordo, sul capire relativamente. Dipende a cosa uno mira.
Per intenderci mediamente le persone che seguo arrivano più o meno facilmente a fare 50 slanci completi con due kettlebell da 24kg.
Se chiedi a loro io sarò un grande insegnante.
Se invece prendiamo un altro campione che mira a fare 50rip con 32+32 io sarò un insegnante scarso.
Quindi la scala che noi diamo è sempre rapportata a noi stessi.
Nessuno e dico nessuno, a parte Mattia e Oleh, ha un giudizio assoluto degli insegnanti di KT. Per capirci tutti in occidente conoscono gli atleti di GS , nessuno conosce i maestri che neanche gareggiano e hanno tutti intorno ai 60 anni o più.
I punti di riferimento sono proprio sfalsati. Noi pensiamo che Alonso sia un grande meccanico quando è un grande pilota.
La fortuna del GS è che ci sono ranking. Uno è un grande allenatore in base a quanto si classificano i suoi atleti, stop.
Il resto è capacità di relazionarsi, empatia, simatia, comprensione, tutto quello che serve per noi che non dobbiamo campare di GS ma vogliamo semplicemente divertirici.
Io sono un grande divulgatore ma non sono un grande allenatore e sono un atleta mediocre, non lo dico io ma lo dicono i numeri 😀
ciao visone
Io sono un grande divulgatore ma non sono un grande allenatore e sono un atleta mediocre, non lo dico io ma lo dicono i numeri
e per questo che ti stimo.
allora uno deve rinunciare nel GS se in zona non ce' nessun appassionato o istruttori, se uno bene o male inizia e vede che gli piace e ha le potenzialita',e le possibilita' frequentera qualche corso da maestri di alto livello
ti stresso???????