Forum
quale Kettle?..
mi stò chiedendo: ma dopo aver completato il test snatch con il 24kg in 4.32 ( da me ovviamente, niente certificazioni e magari neanche una tecnica impeccabile, ma comunque completato ) e controllando il kettle benino in quasi tutti i possibili esercizi, cosa dovrei comprare per continuare... il 32 o un'altro 24 e cominciare a lavorare a doppio?
Se mi date una dritta evito di spender soldi e sopra ogni cosa fare una cappellata....
Ciao !!!
Ciao ma guarda dipende dai tuoi obiettivi e da quello che ti da più soddisfazione.
Gli esercizi con 2 kt sono belli tosti mediamente la difficoltà è esponenziale se ne fai 40 con un kt ne fai 10 o meno con 2.
Anche passare al 32 non è male però c'è un bel salto , una persona con una forza normale (90-110kg di panca, 160-200kg di stacco) mediamente fa la metà delle ripetizioni con il 32kg rispetto ai 24kg, dopo le prime sett di adattamento.
Se sei più forte ne fai anche di più se sei più debole ne fai meno.
Per capirci mattia con 40+40 kg fa un 47 rip con 32+32 fa 78 rip
io che ho invece 61 rip con 32+32 con 40+40 ne faccio 18 🙁
Il mio consiglio è di vedere se vuoi fare kettlebell training (snatch, windmill, TGU, ecc) lavorare con un kt va benissimo, poi per carità puoi lavorare pure con 2.
Se invece vuoi fare più GS allora 2 kt diventa obbligatorio.
Anche sulla forma cambia parecchio , se non vuoi ucciderti i polsi e gli avambracci (con kt pesanti) devi comprarti un manico quadrato, se invece lo impugni per poco tempo la forma cambia poco
Grazie per la risposta Visione.
Io prediligo Il kettlebell training che pratico per piacere e per complemento a i pesi, tutto in ottica lotta ( BJJ )...
Immagino sia tosta qualsiasi scelta opererò ( il doppio da 24 o partire con il 32 ) ma per progredire qualcosa dovrò fare e lo farò con umiltà.. non penso certamente di impugnare e far svolazzare con facilità certi pesi.
Cmq per quanto riguarda gli esercizi che menzioni, sono a un livello buono per la forza nelle gambe e tronco ( stacco 190, squat non proprio bene visti i 130 che sollevo ma ho la scusante di una gamba sinistra un pò malandata da un incidente ) mentre non emozionante con i 90 di panca, poca forza nelle braccia... dovrei far meglio ma il tempo non é molto...
tu cosa mi consigli in fine? provo a incrementare con il peso e poi aggiungo l'altro 24 ?
Grazie ancora
Ma su che esercizi vuoi migliorare con 2kt?
I classici...
e i classici del kettlebell training quali sono?
Press, TGU, Windmill, bent press, snatch
Se è per lavorare su questi non ci vedo una così forte esigenza di comprarne un'altro da 24kg. Per carità il double snatch è molto carino ma 48kg (24+24) sono sempre 48kg.
Se picchi su questi prendine uno più pesante
Anche passare al 32 non è male però c'è un bel salto , una persona con una forza normale (90-110kg di panca, 160-200kg di stacco) mediamente fa la metà delle ripetizioni con il 32kg rispetto ai 24kg, dopo le prime sett di adattamento.
scusa visone, io freguento piu' palestre ma sinceramente non vedo mai fare questi pesi, e mi pongo una domanda sono tutti delle mezzeseghe?
io sono alto 173 e peso 90kg riesco come massimali 130 di panca,e 150 di stacco e pensavo di essere abbastanza forte e invece sono solo normale(mi viene da piangere)
ciao franco
quoto Visione
Anche sulla forma cambia parecchio , se non vuoi ucciderti i polsi e gli avambracci (con kt pesanti) devi comprarti un manico quadrato, se invece lo impugni per poco tempo la forma cambia poco .
... io ho quelli da KB training (per capirci grigi a base gommata),
tutti acquistati PRIMA di passare al GS (o quel che riuscirò a fare del GS....),
più passa il tempo e più vorrei provare l'impugnatura della ghiria,
con questi che ho l'impugnatura diventa più spessa all'aumentare del peso,
i K32 hanno la maniglia da 40mm (fat) e hanno la "buca" piccola, non ci si entra bene con la presa carpea .... 🙁
i K24 sono piuttosto agevoli, i K28 ad esempio non riesco ad incastrarli in rack, riesco abbastanza bene a fare la presa carpea, però non riesco ad agganciarli .... mah .... la ghiria è sempre la ghiria ... con la ghiria fai anche il KB, con ilKB non fai quel che fai con la ghiria ....
Ciao Franco si hai ragione probabilmente nelle palestre c'è un gap tecnico per cui la differenza di peso accentua le imprecisioni tecniche e quindi si sente ancora di più la differenza tra 24 e 32kg.
Io avevo in mente ragazzi che seguo e che già hanno un bagaglio minimo.
Sorry, dalla tua esperienza uno che fa 100 snatch col 24kg e ha quei numeri col bilanciere, quanti ne fa coi 32kg?
... e quindi io dovrei essere sotto-media:
se faccio 100 snatch in 5 minuti, non ne faccio 50 col K32 .. 🙁 🙁 🙁
Ciao ragazzi!
Da un certo punto di vista quoto ciò che dice Falegname e cioè che in palestra non si vedono certi numeri (panca 1,5BW, squat 2BW e stacco 2,5BW) .
Secondo me non è che sono tutti mezze seghe (forse 🙂 ), ma hanno proprio altri obiettivi...non frega un caxxo a nessuno sollevare 200kg a stacco....è fatica eh....poi l'80% di chi frequenta le palestre non ha idea di cosa vuol dire programmare o allenare la forza!!!basta avere muscoli gonfi..e i muscoli si gonfiano anche con 20kg...
Io e Denis nella palestra dove andavamo eravamo gli unici a fare 170/180 kg di stacco e ci guardavano come degli alieni......basta allenarsi con cervello!
Per quanto riguarda lo snatch, la capacità o no di fare coi 32 la metà delle ripetizioni dei 24, varia da persona a persona...chi fa numeri "decenti" di stacco secondo me può riuscire , ha una schiena forte e può controllare meglio il peso in discesa.
Questo però è un calcolo che si può fare quando si maneggia una tecnica decente e si fanno almeno un 100/120 strappi con 24...
Io 3 mesi fa, quando ero in piena condizione da gara sono riuscito a fare 118 strappi in 5 min con 24 e 61 con 32. (ammetto di essere arrivato al mio limite di resistenza fisica però...)
Ciao Alessio, come dice Visione, se vuoi migliorare nel kettlebell training (windmill , TGU ecc..) prendi un 32, se vuoi iniziare a cimentarti nello slancio e/o slancio completo allora è meglio un 24. (assolutamente Girie, non Kettlebell)
Per Visione : i classici sono quelli da te menzionati.. credo tu abbia ragione, opterò per il 32 e magari una volta che avrò rinforzato la struttura grazie al maggior peso proverò con 2 da 24.
Ti ringrazio davvero per la risposte.
X Mirko81 : penso come te che le palestre di BB non abbiano per la maggior parte gente interessata a tale lavoro, l'ottica è piu verso il gonfiare i muscoli che renderli forti e per carità non ci vedo niente di sbagliato. é una questione di obiettivi. In una palestra di lotta credo non sia strano invece un lavoro di questo tipo, indirizzato alla forza.
domanda: ma dove è possibile acquistare la ghiria ? è possibile avere due o tre link di siti validi 🙂
http://www.newvitality.it
http://www.lacertosus.it
http://www.olympian.it
oppure sul sito della federazione ghiri sport italia
ciao
anche sideaita.it...solo fino a 24 però, ma l'ultima volta avevano un prezzo vantaggioso