Forum
tappeti gommati anti urto
ciao ragazzi ho un garage che stò attrezzando tipo garage gym, la maggior parte delle attrezzature sono costruite da me... mi chiedevo se qualcuno sapesse indicarmi come posso risolvere il problema delle cadute a terra del barbell con i bumpers plates dopo aver eseguito dei sollevamenti olimpici... a comprare i rubber floor mi costa un casino come posso optare?Grazie a tutti
Ciao,
so che Lacertosus li vende. Tra l'altro essendoti registrato per il forum hai diritto ad uno sconto 20% su tutto il listino. Vedi se può fare al caso tuo.
Altrimenti puoi andare in un grande magazzino tipo Decathlon e comprare un pacco di piastrelle in gomma (non ricordo quante ce ne siano dentro) che dovrebbero essere un 50 x 50 cm. Il tutto per pochi euro. E poi ne impili un paio da mettere sul punto di caduta dei dischi. Altra soluzione: una coppia di pneumatici da auto. Cerca quelli della Smart, dato che devono avere un raggio davvero piccolo per evitare che i dischi ci passino dentro e colpiscano il suolo.
Buon allenamento (devil)
Grazie Silent mi hai dato una buona idea adesso provvederò e ti farò sapere....
so che lacertosus li vende sono un loro cliente ma volevo optare per qualcosa di più economico...
Grazie
Io ho preso i tappetitini da Decathlon, se non ricordo male sono 45*45, in ogni confezione ce ne sono 4. Io ne ho prese due e non ho problemi
Ciao
bellisimi quello decathlon costano pochissimo domani li compro
Io ho provato per comodità i pneumatici da auto che però modificano l'altezza del bilancere per lo stacco.
azz non ci avevo pensato auauuau bella idea pero se fai lo stacco dalle tavolette vanno bene ;P
Ciao ragazzi. Cerco delle mattonelle di gomma che attutiscano il rumore del bilanciere caricato con i dischi in ghisa. Di rovinare il pavimento non mi frega niente, perché mi alleno in un garage, ma il rumore è un problema perché disturbo i vicini.
I tappetini di cui si parla qui riescono ad attutire il boato del bilanciere o devo rassegnarmi a riportare giù la sbarra a rallentatore?
I tappettini in gomma della Decathlon sono 60x60 cm e in ogni confezioni da € 15 ve ne sono quattro.
Secondo me sono troppo morbidi, personalmente li ho usati per fare un primo strato che copre le piastrelle (ho il garage piastrellato) e sopra mi sono costruito la pedana da weightlifting usando quelle piastrelle in gomma antishock che si usano nei parcogiochi e negli stand equestri come questi:
Spessi 3-4 cm vanno molto bene, bisogna solo fare attenzione perchè nell'urto con le bumper danno molto rimbalzo.
Per smorzare il rumore l'unico modo è fare uno strato di moquette con sopra un tappetto pesante in gomma (ottimo quello lacertosus).
Metto un mio video per mostrare il rimbalzo sulla pedana e la foto di quella precedente che mi ero costruito con la moquette sperando di fornire uno spunto creativo :).
Questa dei pavimenti antitrauma non l'avevo pensata. 🙂
Grazie della dritta, ci sono molti siti che li vendono e costano pure poco. I dischi non gommati, però, non rimbalzano e fanno un bel botto se provi a mollare il bilanciere dall'altezza del bacino. Ho paura che non bastino né la gomma, né la moquette ad attutirne il rumore.
Non per nulla hanno inventato le bumper!
Comunque anche con queste il botto il rumore secco, metallico, è dato dall'anima metallica interna dei dischi contro il bilanciere e non ci si può fare nulla.
Non so quanto arrivi a caricare ma magari ti bastano una sola coppia di dischi gommati da 20 o 25kg per attutire anche se metti i dischi in ghisa.
Sono registrato ma non riesco a trovare il codice di sconto del 20%, esiste ancora?
Mi piacerebbe avere bilanciere olimpico e bumper plates, ma mi servirebbe un mutuo per comprarmi quell'attrezzatura 🙂
Uso un bilanciere standard e i dischi hanno il foro di 25mm. Poi ho già dei dischi in ghisa da 20 Kg, perciò mi servirebbero dei dischi gommati da 25 Kg con il foro da 25mm e non penso che li facciano. Da 20 magari si, ma da 25 Kg no.
Al diavolo i vicini. Mi procurerò le mattonelle di gomma o, al limite, due carogne di pecora. 😀
Aggiorno il topic perché penso di aver risolto in parte il problema del rumore.
Due settimane fa mi sono fatto i rialzi per lo stacco con dei tavoloni da ponteggio e oggi ho provato a metterci sotto due strisce di gomma ricavate da un comune materassino per gli esercizi (di quelli blu e rigidi per capirci), sagomate sulla forma dei pezzi di tavola (lunghi 50 cm, larghi circa 30 cm e spessi circa 3 cm). Già così il rumore prodotto dal bilanciere al riappoggio è minimo. Ho provato, poi, a mettere una striscia del materassino anche sul lato superiore delle tavole, e il rumore è diminuito ancora. A 80 Kg (peso che stavo usando) il botto che i dischi facevano contro il legno e il pavimento non si sente più e si sente solo il rumore prodotto dal contatto del bilanciere con il foro centrale dei dischi. Insomma, il boato è stato sostituito da un rumore metallico, lo stesso che potrei avere lasciando cadere sui supporti della panca un bilanciere scarico. Domani aggiungerò un altro strato di gomma nel lato superiore, in modo che siano due sopra e due sotto la tavola, soluzione che dovrebbe ridurre ulteriormente il rumore.
Se provo a riappoggiare il bilanciere solo sulla gomma, il botto si sente. Se, invece, faccio come ho detto sopra, sparisce. Aggiungo che il pavimento del mio garage è piastrellato e che al piano di sotto c'è un altro garage, non le fondamenta.
Io ho usato le tavole, ma sono sicuro che se al posto loro usassi due mattonelle di gomma antitrauma insieme alle strisce del materassino, la soluzione sarebbe anche più efficace.
Unico problema riscontrato è il collante. Se si decide di unire le strisce di gomma alla tavola in modo definitivo, si deve usare quello adatto (cosa che non ho fatto io, che non avevo voglia di prendere l'auto e andare fino a Brico). Per attaccare il primo strato di gomma alla tavola, comunque, consiglio di usare anche una sparapunti, oltre al mastice. Poi incollare il secondo strato al primo.
Il materassino usato mi è costato 7€. Dallo stesso materassino, inoltre, ho ricavato due strisce larghe 10 cm e lunghe 50 cm, che si possono accorciare e infilare nelle calze per proteggere le tibie contro le abrasioni del bilanciere. Ho provato e sono perfette, ve lo assicuro. Se le infilate nelle calze vi faranno sudare, ma potete sempre appoggiarle sopra le calze e fermarle con due giri di carta gommata. La prima soluzione, però, è la migliore, perché siete sicuri che non si sposteranno mentre fate lo stacco e, inoltre, elimina anche quel minimo attrito che si avrebbe tra la sbarra e la carta gommata.
Questo tipo di materassino, poi, va bene anche per farsi delle "fat gripz" artigianali. Basta tagliare quattro strisce lunghe quanto la circonferenza del bilanciere o del manubrio da ricoprire e larghe quanto l'impugnatura di un manubrio. Incollate tra loro due strisce, le rivestite con carta gommata o nastro isolante o duct tape, per renderle più resistenti, ed è fatta. Se volete unirle al manubrio o al bilanciere in modo definitivo, semplicemente date due giri di nastro adesivo dopo averle "chiuse" sull'impugnatura. Più homemade di così. 🙂
Il materassino usato è di questo tipo:
[URL] http://www.gervasisport.it/tappetini-e-materassine/scheda.asp?GITT20B [/URL]
Quelli più sottili e a rotolo non valgono a nulla.
Se già avete un materassino come questo e volete farvi delle fat gripz o le protezioni per le tibie, semplicemente tagliate una delle sezioni rettangolari in cui si ripiega. Il materassino rimarrà comunque abbastanza lungo da poterci fare tutti gli esercizi per cui è stato pensato.