Forum

Secondo voi vanno b...
 

Secondo voi vanno bene come Trx?

32 Post
11 Utenti
0 Likes
22.6 K Visualizzazioni
Marokun
Post: 831
(@marokun)
Registrato: 14 anni fa

Detto questo... il TRX è il classico attrezzo che mette dentro un po' di instabilità e di equilibrio nei più normali esercizi, nell'ottica "funzional-mondana"

Anzichè fare i piegamenti sulle braccia poggiando sul solido li fai su una base instabile, che dovrebbe sollecitare i tessuti di legamenti e tendini.

Se guardi quello che fanno nella Westside quando appendono le KB al bilancere con gli elastici è un po' la stessa cosa.

Poi ci infili i piedi e lavori con le gambe in sospensione e ci hanno inventato un sacco di giochini. Io ho provato due volte a usarlo, e - francamente - mi sono stufato prestissimo.

Lavori con carichi molto bassi, in posizioni instabili, fai movimenti che non assomigliano a niente di utile. È un po' il concetto di fare i piegamenti sulle braccia sulle pedane da propriocezione.. serve a qualcosa?

Dalle riflessioni di Biasci e Gruzza, mi pare di capire che ... insomma, forse anche mica tanto.

Diverso, ma è un mio modestissimo parere, il discorso degli anelli, perchè lì ci vai a caricare tutto il peso del corpo, mentre il TRX è pensato per lavorare sempre in appoggio parziale.

Io sul fai da te ci sono, per la scienza motoria serve il parere di chi ne sa davvero 🙂

Rispondi
deadboy
Post: 1560
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Il tubo di gomma si piega intorno al palmo. Meglio quello di ferro o acciaio. Per evitare di tagliare le fettucce basta semplicemente coprire i bordi esterni del tubo con del nastro isolante o della carta gommata.

Rispondi
Marokun
Post: 831
(@marokun)
Registrato: 14 anni fa

Giusto, il TRX mi sembra abbia le maniglie in plastica dura, ricoperte di neoprene.
Si, si, è sicuramente meglio una maniglia rigida. 🙂

Rispondi
leone
Post: 1
(@leone)
Registrato: 13 anni fa

Ciao ragazzi sono nuovo,
sinceramente anche io volevo prendere i TRX, ma visti i prezzi mi ero STRA SCORAGGIATO, mi visto cio che avete detto me li faro' pure io in casa grazie mille per il preziosissimo consiglio, spunto e supporto.
Marokun complimenti per il bellissimo scema. grazie

Rispondi
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

dico la mia:
il trx e' una grande minchiata, perche' se trovate il modo di fissare una corda sopra la testa, allora perche' non fissarne 2 a 50cm e farsi qualcosa che vada oltre il patetico dei centri fitness?
fatemi capire cosa ci fate oltre rows e pushups che non sono neanche cosi' instabili perche' avete i piedi a terra? a sto punto mettete semplicemente le mani indietro all'altezza del bacino quando fate le pushups, poi fate i front lever pulls alla sbarra e non buttate neanche i 15eur.

a proposito, il motivo per cui posto: MAROKUN, se lo schizzo e' tuo, complimenti davvero, mi piace un sacco.

Rispondi
Gladio
Post: 822
(@gladio)
Registrato: 14 anni fa
il trx e' una grande minchiata

e dire che dalle mie parti organizzano anche i corsi (che costano quanto quello RTSS) per imparare ad utilizzarlo!

Rispondi
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

gia', credo ci siano corsi per valorizzare ed accreditare qualunque ritrovato nel fitness. Dico semplicemente che non bisogna mai cercare di reinventare la ruota, gli anelli esistono da secoli e non a caso sono anche uno degli eventi piu' conosciuti delle olimpiadi. Il trx permette di fare tanti esercizietti pressoche' inutili, un semplice palliativo che qualcuno si e' inventato per monetizzare, come i mille abs trainer. Ma se uno vuole davvero allenare la forza, la strada esiste gia', peccato pero' sia una mulattiera...

Rispondi
Marokun
Post: 831
(@marokun)
Registrato: 14 anni fa

Condivido appieno i commenti

(ha-ah.. grazie swarowski, dovrei farne di più, di disegnini 🙂 )

Come il TRX: quello che ha inventato il tubo di gomma pesante con i buchi per afferrarlo e fare gli slanci, non so come si chiama, è un genio del marketing. Quella roba si fa con un'iniezione, costo industriale (ne parlavo con un mio amico che si occupa di quella roba) massimo un euro e mezzo, li vendono a un botto che non voglio nemmeno sapere.

Il fatto è che gran parte (ma proprio gran-parte) della popolazione non ha le risorse fisiche e culturali per andare sulla mulattiera. Mi vien da dire, purchè facciano qualcosa mi sta bene anche che li intortino con il TRX. Vedo i personal trainer della palestra gestire certi casi umani, che ragazzi... secondo me li pagano per la pazienza e per l'attenzione a non romperli.

Diverso sono i lampado-tatuati che si fanno intortare, ma avrebbero la gioventù per saltare i fossi per lungo... ma vedi che anche lì un po' se lo meritano?

Ecco, a me basta che i trainer non vengano a vangarmi nel mio 🙂

Rispondi
Gladio
Post: 822
(@gladio)
Registrato: 14 anni fa

Hai ragione Marokun, meglio che niente meglio il Trx, anche se a quanto vedo, con il Crossfit (per Crossfit non intendo quello fatto come Dio comanda, ma l'insieme delle cose fatte alla cazzo contornate dagli ultimi ritrovati del marketing, come direbbe Leviatano) si intortano maggiormente i lampadati, perchè il tutto viene visto come un allenamento durissimo, uno step superiore alla classica palestra.

Il massimo è vedere studenti di Scienze Motorie che la mattina si lamentano del fatto che non sono abbastanza tutelati come categoria professionale ed il pomeriggio fanno i corsi di Istruttore di Clubbell..

Rispondi
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

credo, ed e' il bello di rawtraining, che qui tutti abbiano ben presente che per diventare forti davvero, ci sono il bilanciare e le progressioni dell'artistica. Il resto puo' rendere, come dice ado, fortarelli o col fisichetto da spiaggia (che viene comunque quando si e' forti e si cura l'alimentazione).

Rispondi
Fabio
Post: 2
(@fabio)
Registrato: 13 anni fa

Ciao a tutti,
premetto che non sono un rawtrainer.
Tuttavia, siccome ho visto la discussione sulla costruzione del TRX e io me ne sono costruito uno che funziona da dio ( ), lo condivido sperando che possa venire utile a qualcuno. Questo è il video che ho seguito:

http://www.youtube.com/watch?v=ES5GN9k7BZw

è in inglese, se serve traduco.

Ho apportato alcune modifiche (ho usato la cartavetrata sui bordi dei tubi in PVC, sia all'interno che all'esterno, in modo che a lungo andare non "seghino" la fettuccia; e ho messo del nastro del tipo di quello che si mette attorno ai manici delle racchette da tennis o ai manubri delle biciclette da corsa. Il grip è ottimo)

Per il nodo bulino ho usato questa guida http://www.animatedknots.com/bowline/

Ho speso in tutto dieci euro (il tubo in PVC e il padding per le mani li avevo già in casa, però).

Ciao

Rispondi
Fabio
Post: 2
(@fabio)
Registrato: 13 anni fa

Non ho usato i tag giusti per i link, chiedo venia. Spero che vada meglio ora:

Foto del non-trx:

Video di istruzioni:
http://www.youtube.com/watch?v=ES5GN9k7BZw

Come fare il nodo bulino:
http://www.animatedknots.com/bowline/

Riciao

Rispondi
Marokun
Post: 831
(@marokun)
Registrato: 14 anni fa

bellalì! complimenti 🙂

Rispondi
andea
Post: 4
(@andea)
Registrato: 14 anni fa

CIAO A TUTTI,
COME TRX IO HO COMPRATO UNA CINGHIA DA SOLLEVAMENTO MOTORI NAVALI DA 4 MT. CON MANIGLIE ALLE ESTREMITA'.
VI CI POTETE APPENDERE IN 20 CHE NON SI ROMPE.
PAGATA SOLO 14 EURI.

Rispondi
xmas43
Post: 1
(@xmas43)
Registrato: 12 anni fa

Ciao a tutti, vorrei fare pure io un trx per non comprarlo, ho letto che gladio ha fatto così

Prendi 40cm di catena fine al Brico, la fai passare tra 15 cm di tubo d'acciaio o Pvc e unisci le estremità della catena con un bulloncino..ripeti l'operazione per l'altra maniglia.

Le maniglie che ottieni le colleghi ciascuna, tramite un moschettone, ad una cinghia con cricchetto.

Unisci le due cinghie con cricchetto alla cinghia sfusa (di circa 1m) tramite un'altro moschettone a creare la struttura a "stella"

Volevo chiedere, usando catene non cè il pericolo di farsi male sfregandosi con la pelle? La cinghia sfusa come deve essere di preciso? Vorrei comprare i pezzi

Rispondi
Pagina 2 / 3
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training