Forum
Analisi e pratica dello Stacco da Terra
Ci ho messo praticamente più di un mese per riuscire a mettere tutto quello che c'era da sapere in un solo articolo, c'è una lunga traduzione, i miei deliri, commenti vari. Dato che è il mio esercizio preferito in assoluto, ecco il (mio) articolo definitivo sullo stacco da terra! 🙂
http://prudvangar.wordpress.com/2011/11/16/stacco-da-terra-per-tutti/
Una cosa che non mi convince troppo è l'idea di variare la presa, passando ad esempio da quella doppiamente pronata a quella mista con l'aumentare dei carichi; mutando la posizione delle mani è necessario anche riposizionare il resto del corpo. La pronazione di entrambe le mani permette di tenere le braccia più vicine in posizione iniziale ( cioè in accosciata), mentre quella mista costringe l'alteta ad allargarle per evitare che il gomito del braccio supinato intralci la flessione delle gambe ( a meno che non ci flettano i flessori del gomiti stesso, con i conseguenti guai citati nell'articolo). Se poi tale variazione di presa avvenisse proprio durante i massimali, ci si esporrebbe a un cambio di modalità esecutiva proprio nel momento in cui è più pericoloso sperimentare.
Un secondo punto che mi piacerebbe che si affrontasse è quello del poco diffuso "stacco mezzo sumo". Guarito del tutto dai miei problemi agli adduttori vorrei provarlo al posto di quello normale.
Perché mi suona da presa in giro? Comunque sì, cerco di non usare mai la mista, anche se la usavo spesso.
1)In che senso "presa in giro"?
2) Stacchi i massimali a uncino?
In che senso "presa in giro"?
Nel senso che il messaggio originario che hai postato non era di 8 righe come ora, ho risposto su quello 😉
Il sumo/mezzo sumo è un altro esercizio, ma è da approfondire!! Comunque no, l'uncino l'ho introdotto da poco. Concordo assolutamente su quello che dici sulla variazione della presa e sul cambiamento di pattern motorio, tanté che o la si usa sempre o si continua sulla prona, ma usarla sempre non è consigliabile
Bellissimo articolo Leviatano89, proprio in questi giorni sto pensando di sfrondare i miei workout riducendo gli esercizi prettamente pesistici a solo due cose:
- stacco da terra ( o stacco da terra tecnico )
- lento avanti in piedi,
infatti sono giunto alla conclusione che prima di allenare tutti gli esercizi possibili è meglio che mi concentri su poche cose e diventi forte in quelle.
Domanda: secondo te in termini percentuali qual'è il transfer da stacco a squat?
Grazie Leviatano.
Bell' articolo completo sull esercizio che mi piace di più.
La cosa che mi ha colpito è come tu abbia rimarcato in più punti che è uno degli esercizi più completi.
La cosa che mi ha colpito è come tu abbia rimarcato in più punti che è uno degli esercizi più completi.
Grazie Doc! Mi fa piacere tu l'abbia notato, è una cosa che ci tenevo particolarmente passasse! 🙂
Bellissimo articolo Leviatano89, proprio in questi giorni sto pensando di sfrondare i miei workout riducendo gli esercizi prettamente pesistici a solo due cose: - stacco da terra ( o stacco da terra tecnico ) - lento avanti in piedi, infatti sono giunto alla conclusione che prima di allenare tutti gli esercizi possibili è meglio che mi concentri su poche cose e diventi forte in quelle. Domanda: secondo te in termini percentuali qual'è il transfer da stacco a squat?
Grazie mille!
Io faccio 2 giorni a settimana esattamente come dici tu, usavo gli schemi proposti nell'articolo sull'articolo dello stacco da terra tecnica e va da dio!
Per quanto riguarda il transfert non saprei risponderti. Da un punto di vista prettamente muscolare credo abbia più transfert lo squat sullo stacco (ribadisco il, credo), da un punto di vista di schema motorio direi nessuno, va allenato ugualmente sotto quell'ottica se vuoi diventare forte in entrambi, non condivido i periodo "mollo X così divento forte in Y". just my 2 cents!
In effetti per diventare forte in Squat e Stacco bisogna fare......Squat e Stacco!
Io personalmente però due esercizi così pesanti per il lower body non li reggo, invece che diluirli facendone una volta a settimana ciascuno, preferisco fare due volte stacco e cercare di migliorare davvero solo in quello, lo Squat al limite lo uso come riscaldamento per lo Stacco, tanto per non perdere lo schema motorio.
Il transfer probabilmente non è molto alto, certo che però credo che se si arriva a fare già un 2BW di Stacco, credo che si riesca a fare almeno un 1,5BW di Squat, alla fine la catena cinetica posteriore è sempre quella, magari nello Squat c'è un range più ampio.
Anche io voglio usare gli schemi proposti nell' articolo sullo stacco da terra tecnico.
La cosa che mi ha colpito è come tu abbia rimarcato in più punti che è uno degli esercizi più completi. Grazie Doc! Mi fa piacere tu l'abbia notato, è una cosa che ci tenevo particolarmente passasse! Bellissimo articolo Leviatano89, proprio in questi giorni sto pensando di sfrondare i miei workout riducendo gli esercizi prettamente pesistici a solo due cose: - stacco da terra ( o stacco da terra tecnico ) - lento avanti in piedi, infatti sono giunto alla conclusione che prima di allenare tutti gli esercizi possibili è meglio che mi concentri su poche cose e diventi forte in quelle. Domanda: secondo te in termini percentuali qual'è il transfer da stacco a squat? Grazie mille! Io faccio 2 giorni a settimana esattamente come dici tu, usavo gli schemi proposti nell'articolo sull'articolo dello stacco da terra tecnica e va da dio! Per quanto riguarda il transfert non saprei risponderti. Da un punto di vista prettamente muscolare credo abbia più transfert lo squat sullo stacco (ribadisco il, credo), da un punto di vista di schema motorio direi nessuno, va allenato ugualmente sotto quell'ottica se vuoi diventare forte in entrambi, non condivido i periodo "mollo X così divento forte in Y". just my 2 cents!
pensavo di fare due volte a settimana stacco e lento avanti, due volte squat e panca: dite che può andare bene???
inoltre: nello staccoio uso sempre la presa mista (doppia pronazione sl per il riscaldamento iniziale) perchè cmq mi alleno per i massimali, quindi sempre abbastanza pesante: è ok o ci sono problemi?
grazie per le risposte
A questo punto ci manca solo allenarsi in una camera con gravità aumentata in stile Dragon Ball!!
ah ah ah!!!!!!! magari!!!!!!
pensavo di fare due volte a settimana stacco e lento avanti, due volte squat e panca: dite che può andare bene??? inoltre: nello staccoio uso sempre la presa mista (doppia pronazione sl per il riscaldamento iniziale) perchè cmq mi alleno per i massimali, quindi sempre abbastanza pesante: è ok o ci sono problemi? grazie per le risposte
Perfetto direi!!
grazie leviatano....risposta rapida,concisa ed efficace!!! allora da lunedì parto con questo schema di allenamento (ovviamente una volta di squat, panca, stacco e lento avanti sarà pesante, la seconda sarà leggera).... il tuo blog ce l'ho tra i preferiti!