Forum

Asimmetria nelle tr...
 

Asimmetria nelle trazioni

21 Post
5 Utenti
0 Likes
15.2 K Visualizzazioni
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 13 anni fa

Salve. Un po' di tempo fa ho avuto un problema al petto, penso sia stato un piccolo strappo ( stavo facendo il back lever completo e ho sentito uno schiocco al petto e da quel giorno ho avuto forti dolori pungenti ai pettorali e sterno ). Dopo 4 mesi ho ripreso degli allenamenti leggeri, adesso il dolore è quasi scomparso nella gran parte degli es ma quando alleno il dorso ho un'asimmetria nelle trazioni. Di preciso salgo di più col sinistro ( eppure il braccio destro è piu grande ) ma quando alleno le negative delle trazioni ad un braccio non avverto differenza di forza...cosa può essere? Vedrò di fare un video..

20 risposte
Leviatano89
Post: 320
(@leviatano89)
Registrato: 15 anni fa

hai fatto qualche analisi?

Rispondi
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 13 anni fa

Allora, analisi per l'infortunio no, perchè pratico parkour e sono caduto molte volte e ho imparato che spesso il tempo sistema tutto. Però un anno e mezzo fa mi sono fatto una visita alla schiena e ho scoperto di avere una scoliosi. Questa scoliosi penso sia lieve, perchè io mi sento come se fossi sanissimo, non ho nemmeno un minimo dolore, mentre poi sento di gente che senza scoliosi ha mal di schiena. Intanto posto un paio di foto della mia schiena. Dalle spalle non si direbbe, ma poi osservando bene il trapezio e le scapole si nota come da un lato ( destro ) siano piu alto dell'altro ( sinistro )

Dati 17 anni, 177cm di altezza, 75.5kg

Rispondi
rivalord
Post: 139
(@rivalord)
Registrato: 14 anni fa

guarda, io non ne sò niente però ti posso dire che alla sbarra anche io ho una leggera asimmetria nella salita e non ho mai avuto infortuni. adesso che mi alleno agli anelli non si presenta durante l'esercizio. dovrei provare a fare delle trazioni alla sbarra per vedere se è ancora presente...

Rispondi
UnoQualunque
Post: 376
(@unoqualunque)
Registrato: 15 anni fa

Ciao Aceking
Un consiglio . Prendi la misura della tua sbarra, fai un segno con il pennarello esattamente alla sua metà adesso prendi un filo a piombo o un comune cordino cui ci appendi un piccolo peso.
Lega il cordino nel punto centrale che hai segnato e fai cadere il peso a penzoloni verso il pavimento [ovviamente il peso legato al filo non deve toccare il pavimento ]

Adesso posizionati davanti al filo a piedi uniti fai in modo di trovarti di fronte al filo con metà del corpo sia a destra che a sinistra.

Ora afferra la sbarra con entrambe le mani poi stacca la mano "che ti è meno congeniale" e fai un segno con il pennarello in prossimità dell'indice dell'altra mano. Misura la distanza c'è dal centro della sbarra al segno che hai fatto, riporta la stessa misura dall'altro lato.

Adesso prova a riprenderti con la webcam mentre fai una trazione afferrando la sbarra nei punti contrassegnati. "Sarebbe utile anche segnare dove sono posizionati i piedi".

Rispondi
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 13 anni fa

Mi alleno in una palestra, dove la sbarra non è continua ma manca della parte centrale...cmq ho scoperto che facendo trazioni con scapole addotte al massimo ( diciamo le classiche trazioni dietro la nuca ) non ho nessuna asimmetria...così mi sono fatto questi 20 giorni queste trazioni sperando di ripristinare le proporzioni nella forza del lato destro col lato sinistro...adesso appena potrò mi riprenderò nelle trazioni normali per vedere se il problema sussiste...vi terrò aggiornati...dovrò anche provare con un sovraccarico per vedere come "tiro" in caso di carico quasi massimale...se c'è un lato debole dovrebbe saltar fuori

Rispondi
UnoQualunque
Post: 376
(@unoqualunque)
Registrato: 15 anni fa

Ciao
Lo scopo del mio consiglio era quello di fare in modo che tu ti potessi posizionare davanti alla sbarra con il corpo distribuito in eguale modo e misura sia a destra che a sinistra.

Quindi anche se non è l'esatto punto centrale della sbarra "penso tu possa sempre mettere un filo a piombo in un punto qualsiasi " per poter avere un riferimento preciso da dove partire e dove poter misurare l'equa distanza delle mani .

Cercando il più possibile di evitare errori prima di incolparsi di asimmetria.

Esempio: se ti appendi alla sbarra ed il braccio destro ti è più vicino alla testa rispetto all'altro braccio è ovvio che sali in modo asimmetrico. Come è ovvio che la differenza si nota facilmente se la misura è eccessiva ma è difficile da individuare se la misura è molto piccola.

Rispondi
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 13 anni fa

Bene, a distanza di un mese mi sono riallenato nel mio box e ho potuto riprendermi liberamente, ma non ho potuto appendere il filo a piombo. In questo mese ho fatto solo trazioni larghe dietro la nuca ( le uniche che mi venivano simmetriche ) e adesso anche le normali trazioni prone sono migliorate ( sensibilmente ), ecco un mio attuale video:

[video] http://www.youtube.com/watch?v=kIi_r8EumW4 [/video]

Osservando bene il video nella parte finale noto ancora la tendenza a spostarmi sul lato sinistro, ma la cosa che noto è che le scapole non sono perfettamente simmetriche, ma una è piu alta dell'altra, da cui deduco che il carico non sia ben distribuito tra il lato destro e sinistro ( potrei dire una cazzata, sto azzardando ).

Nelle trazioni supine l'asimmetria è piu marcata, ma adesso non ho un video da mostrarvi. A volte mentre faccio le trazioni sento il bacino spostarsi verso destra....so che questo video mostra delle piccole asimmetrie, ma fidatevi un mese fa ero sconfortato, non ero piu in grado di fare trazioni decenti, voglio risolvere completamente il problema...Qualche consiglio?

Rispondi
UnoQualunque
Post: 376
(@unoqualunque)
Registrato: 15 anni fa

Ciao
hai provato a controllare [ con un semplice livello da muratore ] che la sbarra sia in piano?

Rispondi
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 13 anni fa

La sbarra è leggermente storta, ma il problema si presenta ovunque ( mi alleno ad un parco ed in una palestra, ed in entrambi i luoghi le trazioni vengono asimmetriche ). Hai qualche consiglio da darmi?

Rispondi
UnoQualunque
Post: 376
(@unoqualunque)
Registrato: 15 anni fa

Ciao

Difficile darti altri consigli . Ci provo .
Mi dici la sbarra è leggermente "storta " quindi presumo non in piano [ con la bolla d'acqua ] questo potrebbe essere un inconveniente non da poco se vuoi la perfezione. Non sto a spiegarti il motivo lo capisci da Te .

Poi a vedere il filmato Non mi sembrano cosi malvagie come dici: ma se ricerchi giustamente la perfezione, a mio avviso i consigli che ti ho dato sono validi e da mettere in atto .

Sei dx o sx ? questo potrebbe esserti utile .Il braccio dove normalmente hai più forza molto probabilmente in risalita tira di più "leggermente in anticipo " quindi potresti provare ad utilizzare un peso molto piccolo "almeno all'inizio" attaccato alla cintura dal lato più debole. Potresti cominciare con un piombo da sub di 500 gr e poi aumentare leggermente fino a che da quel lato non migliori.

L'importante è che Tu parta con un peso molto leggero e vedi che "strascichi" ti lascia.

Rispondi
Alex PTrainer
Post: 62
(@alex-ptrainer)
Registrato: 13 anni fa

ciao, dal video mi sembra che hai una spalla più alta dell'altra.... ma potrebbe essere un illusione ottica dato che la ripresa non è perfettamente frontale e la sbarra dici che è leggermente fuori bolla...

guardati allo specchio di fronte, se hai una spalla più bassa, direi la tua spalla destra, i motivi posso essere: il trapezio di sinistra corto, quindi tiene la spalla sinistra più alta, o il dorsale di destra corto che tiene giù la spalla ... questa potrebbe essere una spiegazione.

prova con dello stretching selettivo ...

comunque continuando ad allenarti dovresti auto correggerti, se lavori con sbarre in bolla.... se hai imparato a fare le trazioni su sbarre storte.... potrebbero aver causato asimmetria.

Rispondi
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 13 anni fa

Sono destro, ma non per questo sono piu forte a destra...dipende dall'esercizio, per esempio negli esercizi di spinta sono piu forte a sinistra a causa del pettorale piu sviluppato, mentre negli esercizi di trazione sono piu forte a destra dato che so contrarre molto meglio il bicipite destro di quello sinistro. Nelle trazioni non noto nessuna preferenza, ma in quelle ad un braccio vado meglio col sinistro.

Riguardo la sbarra mi sono reso conto da poco che è storta ed è per questo che non mi alleno piu nel box...e si, ho imparato su quella sbarra a fare trazioni, e se è stato davvero questo a provocarmi le asimmetrie ho paura che non le riprenderò piu...è vero che mi alleno seriamente da un anno e mezzo, ma ricordo che anche quando facevo la terza media ( 4 anni fa ) andavo nel box a fare trazioni. Quella struttura è tutta storta, anche la postazione dip è storta, solo che facendo dip si sente che è storta, e le abbandonai subito, mentre per le trazioni ho dovuto osservare meglio e me ne sono reso conto solo ultimamente.

Guardandomi allo specchio, io non noto nessuna spalla piu alta o piu bassa, ma la scoliosi c'è perchè ho fatto la radiografia.

Vedrò di fare altri video appena mi è possibile, intanto c'è qualche consiglio?

Rispondi
Alex PTrainer
Post: 62
(@alex-ptrainer)
Registrato: 13 anni fa

ciao, ho riletto meglio i tuoi post... non avevo visto quello dove parlavi di scogliosi...

dunque la scogliosi è una brutta gatta da pelare... ad oggi la scienza non ha capito secondo quali dinamiche si presenta, sostanzialmente è una rotazione e controrotazione dei corpi vertebrali sul loro asse, cioè per esempio nel tratto lombare cominciano a girare verso destra e piu in alto verso sinistra con molteplici varianti, questo comporta che le vertebre non essendo parallele al terreno sulla loro base di rotazione creano delle curve non fisiologiche sul piano frontale... cioè la tipica s che si vede osservando la linea della schiena di spalle...

detto questo è evidente che se la tua cassa toracica è leggermente ruotata in una direzione, cambiano anche se di pochissimo tutte le inserzioni, leve e momenti angolari nell'espressione della forza.... ciò giustifica in parte la differenza di forza nei vari gruppi in spinta e tirata... per farla semplice è evidente che se sei leggermente ruotato un pettorale ha un inserzione più vicina e con magari un angolo più favorevole, stessa storia per bicipite e dorsale....

ora i protocolli per il recupero di una scogliosi sono quelli di Mezieres e Sochaurd per citarne alcuni da cui puoi attingere materiale di qualità, io li ho studiati a fondo per poi accorgermi che lo yoga raccoglie tutti i loro principi.

Brutalmente se è vero che la barra storta ha generato il problema se sulla stessa barra ti appendi al contrario, cioè girato di spalle, se è fattibile, dovrebbe col tempo innescare una controrotazione propedeutica ... per il resto allungamenti stando appeso su barre dritte e ripeto stretching in style yoga ti rimettono a bolla... 🙂

Quello che mi sento di consigliarti è di non sottovalutare una scogliosi e curarla avvalendoti di un professionista bravo che ti visita e pianifica con te una terapia ...

ciao

Rispondi
UnoQualunque
Post: 376
(@unoqualunque)
Registrato: 15 anni fa

Ciao
La scoliosi c'è : questo potrebbe essere il problema .

Il migliore consiglio che mi sento di darti è di passare una visita medica specifica e proporre i tuoi obiettivi e quesiti allo specialista che ti visiterà .

Detto questo io ti lascio il mio parere . Tutto quanto ti scrivo è relativo al grado ed al tipo di scoliosi che hai .

Quindi ti ripeto prima parlane con uno specialista e cercane uno bravo .

Detto questo potresti provare a fare [ per assurdo ] quello che non andrebbe mai fatto .
E cioè
Accavallare i piedi dietro mentre risali
[accavallando il piede del lato dove c'è la scoliosi ]

Per assurdo perché NON andrebbero mai fatte le trazioni accavallando i piedi .

Ma considerando che la scoliosi ti possa impedire di fare le trazioni in modo perfetto, potrebbe esserti d'aiuto [ accavallare i piedi ] in quanto vai ad alleggerire quella parte del corpo dove la spina tende ad incurvarsi .

Allora PRIMA di provare ad allenarti con il peso come ti ho consigliato, farei degli allenamenti in questo modo, poi dovresti provare a riprenderti sia nelle trazioni fatte a piedi uniti e quelle fatte con i piedi accavallati e vedere le differenze .

Aggiustare la Sbarra e metterla in piano ti sarebbe di aiuto sicuramente .

Rispondi
Pagina 1 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training