Forum
Casco per il collo
Salve
qualcuno di voi ha visto in vendita il casco per il collo ?
Io ho acquistato in uno stock tanti accessori per allenamento , e c'è anche un casco per il collo ..
Può essere utile per PL ? O è semplicemente un attrezzo per culturismo ?
A me mi dà l'aria di essere pericoloso ... poi non lo so ma non fa male alle vertebre del collo a carichi alti ?
Dipende, può essere utile in certi casi ad esempio se hai squilibri di forze nel collo..tipo stando troppo davanti al pc,oppure nel BB ma non è il mio campo quindi forse sparo una cazzata..e SICURAMENTE se esageri ti fai male..stiamo parlando del collo non di muscoli tipo glutei,dorsali.....cercare un ipotetica FM non mi pare intelligente..discorso ipertrofia potrebbe essere se appunto fai BB ma ripeto non è il mio campo.
Alessandro, io mi sento di confermare alla grande quello che dice FunkySimon: il collo è una roba complessa da morire. I chirurghi più ammirati sono quelli che operano sul collo.
Tra le varie cose che hanno concorso a farmi venire la tromboflebite alla succlavia, più di dieci anni fa, c'era l'ipertrofia dello scaleno, e non avevo MAI lavorato con sovraccarichi.
Gli unici che ho visto lavorare con il casco per appenderci i pesi sono i tallonatori del rugby, ma non so davvero se sia ancora in uso anche lì.
Mobilizzare bene, senza andare mai troppo indietro, e lavorare in isometria contrastando con le mani, sia davanti, sia di lato, mi pare più che sufficiente.
Per la nuca lavorerei a terra, anche lì stando attento.
Credo che per avere un collo forte serva soprattutto migliorare la sensibilità, e spingere molto progressivamente. Altrimenti ci vuole davvero poco a farsi male.
Il caschetto si usa per rinforzare i muscoli del collo. Va bene se fai sport di contatto come il rugby, il pugilato o le arti marziali. Certo non ci attacchi un disco da 20 Kg, al massimo da 5 o 10. Li fai alla fine dell'allenamento principale, vanno bene 3 set per alte ripetizioni, ma sempre in modo lento e controllato.
Avrai sicuramente visto Tyson e lottatori fare esercizi come questo:
[video] http://www.youtube.com/watch?v=qgufVvEgVNQ [/video]
Si tratta di un movimento potenzialmente pericoloso per le vertebre cervicali, a cui si arriva attraverso progressioni più semplici. Bene, il caschetto è l'alternativa sicura per bravi ragazzi. Ma questo tipo di esercizi si può fare anche tenendo un disco poggiato sulla testa e stando sdraiati sulla panca, oppure in piedi e con la testa poggiata sul muro:
1. http://www.exrx.net/WeightExercises/Sternocleidomastoid/BWWallFrontNeckBridge.html
2. http://www.exrx.net/WeightExercises/Splenius/BWWallRearNeckBridge.html
Hehe.. lo sapevo che questo era il territorio di deadboy 🙂
Tutto giustissimo e completo, dovendo fare della lotta a terra capita di fare anche cose turche come le verticale sulla testa, ma solo perchè il collo lo metti in gioco poi nel lavoro di lotta, quindi i "rischi" in allenamento sono relativamente giustificati.
Se invece la domanda è:
Può essere utile per PL ?
Avrei dei dubbi sul fatto che ne valga la pena.. e lascerei perdere sia il casco sia il carico sulle cervicali, che ne dici deadboy?
Dico che non sono un PL, perciò non lo so, ma penso che tu abbia ragione. Lo stacco da terra rinforza molto il trapezio, però se uno vuole un collo più robusto dovrebbe fare anche del lavoro specifico. Se guardi un sollevatore olimpico vedrai che i trapezi sono molto muscolosi perché li sollecitano moltissimo, infinitamente più di un PL, che in genere li ha meno marcati.
Negli sport di contatto i muscoli del collo si rinforzano principalmente con una finalità di protezione. Se guardi gli allenamenti dei grapplers statunitensi e di chi fa greco romana, vedrai che praticamente tutti fanno il lavoro che si vede fare nel video che ho postato.




