Forum

diario crossfi

17 Post
5 Utenti
0 Likes
5,893 Visualizzazioni
ironalbe84
Post: 10
Topic starter
(@ironalbe84)
Registrato: 14 anni fa

ciao a tutti mi chiamo alberto sono di pavia e ho deciso di aprire il mio diario crossfit su RAW TRAINING. vediamo se riesco a tenerlo aggiornato e a ricevere consigli di qualunque tipo, ogni consiglio aiuta a crescere.

16 risposte
ironalbe84
Post: 10
Topic starter
(@ironalbe84)
Registrato: 14 anni fa

comincio con l'allenamento di oggi:

trazioni 2x25 per scaldarsi

10-8-6-4-2-2-4-6-8-10 no rest stacco (leggero) - floor wiper - clean jerk kb 12 (leggero)
Lavoro leggero causa leggero mal di schiena.
bici giusto per sciogliere un po.

Rispondi
checco
Post: 225
(@checco)
Registrato: 15 anni fa

50 trazioni x riscaldarti...!!!!! Complimenti

Rispondi
ironalbe84
Post: 10
Topic starter
(@ironalbe84)
Registrato: 14 anni fa

allenamento di venerdi

riscaldamento generale

21 15 9 box jump kb snatch

defaticamento e corsa

allenamento di oggi sabato

SDHP american swing 5 round da 10

Rispondi
ironalbe84
Post: 10
Topic starter
(@ironalbe84)
Registrato: 14 anni fa

dopo qualche giorno piu fermo che attivo causa dolori alla bassa schiena riprendo gli allenamenti:

Riscaldamento generale

21-15-9 burpees swing 28kg box jump 40 cm quello piu alto era occupato mannaggia.

Rispondi
checco
Post: 225
(@checco)
Registrato: 15 anni fa

Segui una programmazione......oppure ogni volta crei un wod?????

Rispondi
ironalbe84
Post: 10
Topic starter
(@ironalbe84)
Registrato: 14 anni fa

No ogni volta cambio wod scopiazzando qua e la...resta generalmente fissa una minima programmazione sui fondamentali per incrementare la forza

Rispondi
tenchi
Post: 53
(@tenchi)
Registrato: 15 anni fa

mmm,a parer mio dovresti concentrarti su uno o due wod in cui sei debole,usarli come test iniziale,capire gli anelli deboli,programmare come rafforzarli e rieseguirlo dopo la programmazione per vederne i risultati,dopo di che passare ad un'altro wod migliorabile,lavorando sempre sui tuoi punti deboli.

Rispondi
ironalbe84
Post: 10
Topic starter
(@ironalbe84)
Registrato: 14 anni fa

Non funziona cosi il crossfit...ti alleni cambi sempre wod tutti i giorni. I punti deboli devi ogni volta superarli mentre ti alleni. Poi è vero che cambi sempre wod ma gli esercizi sono sempre quelli alla fine.

Rispondi
checco
Post: 225
(@checco)
Registrato: 15 anni fa

per superarli mentre ti alleni devi lavorarci pero'........cambi wod ma a rotazione usi gli esercizi su cui vuoi migliorare......

@ironalbe84
Poi è vero che cambi sempre wod ma gli esercizi sono sempre quelli alla fine

Da come lo dici sembra facile...!!!!!!!!!

Rispondi
Mundicheddu
Post: 434
(@mundicheddu)
Registrato: 15 anni fa

Mi ha impressionato Maddaloni facendo lo snatch test per l'RKC......Con una tecnica non da ghiri sport sembrava una macchina e con un solo cambio di mano....Cross fit e ghiri sport possono coesistere?

Rispondi
checco
Post: 225
(@checco)
Registrato: 15 anni fa

Era l'RKC2 LEVEL......Di snatch ne sono 60 e qualcosa...!!!!!!!!!
Dipende dai tuoi obbiettivi per il Cross fit e ghiri sport..!!!!
Io credo che tutto puo' coesistere.....pero' piu' cose sono e meno ti puoi specializzare!!!

Rispondi
Mundicheddu
Post: 434
(@mundicheddu)
Registrato: 15 anni fa

Hai ragione...Ho guardato di nuovo il video...Mi aveva colpito qualche mese fa...Ora per fortuna mi colpisce molto meno....anche se Maurizio Maddaloni e'un coach e un atleta di tutto rispetto nel cross fit....Mi piace molto la sua palestra....

Rispondi
ironalbe84
Post: 10
Topic starter
(@ironalbe84)
Registrato: 14 anni fa

ieri

50-40-30-20-10 sit up 10-20-30-40-50 back extension

5-1 pull 1-5 dips x 2 round

oggi

panca piana 8 5 3 1 @ 50 54 62 72

12 stacchi 9 hang power clean 6 push prss

un po di swing cosi per gradire

Rispondi
tenchi
Post: 53
(@tenchi)
Registrato: 15 anni fa

Ciao ma con chi fai crossfit o sei un'auto didatta?io personalmente l'ho sempre affrontato programmando,anche se in verità non mi ci sto dedicando molto attualmente.Per come la vedo io pensare che ci si alleni solo con i wod è sbagliato,ci deve essere una programmazione dietro,altrimenti non ci saranno grossi benefici in termine di miglioramento,ma solo un affaticamento crescente del fisico, ad esempio se vuoi arrivare a fare un fran sotto i 4 minuti devi programmare e allenarti per quello(trhuster e trazioni),raggiunto un tempo competitivo passi ad un'altro wod complementare,mantenendo una sessione a settimana il wod precedente.
Almeno questo è il mio pensiero,ma aspetto volentieri altri pareri

Rispondi
Pagina 1 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training