Forum

Temudzhin's Adventu...
 

Temudzhin's Adventures

169 Post
22 Utenti
0 Likes
33.7 K Visualizzazioni
temudzhin
Post: 208
Topic starter
(@temudzhin)
Registrato: 15 anni fa

Eviterei inizialmente la false grip con sovraccarico...è comunque un stress articolare ed è meglio che ti ci abitui gradualmente...però potresti fare le trazioni con sovraccarico con presa parallela e nagative agli anelli tenendo 10" o più di statica nel passaggio di transizione.
Il cedimento deve essere sempre tecnico e non muscolare...è il volume totale settimanale che fà la differenza.se ti cuoci in un wo non potrai ripeterlo più volte a week con conseguente rallentamento dei progressi.

Rispondi
PugnodiAin
Post: 40
(@pugnodiain)
Registrato: 14 anni fa

va bene, grazie dei preziosi consigli!speriamo in buone nuove e buon allenamento!

Rispondi
Bomb Jack
Post: 451
(@bomb-jack)
Registrato: 15 anni fa

Ciao temudzhin.

Intanto ti rinnovo i complimenti che ti feci nella prima pagina del thread. 😉

Visto che ho letto che alcuni si inseriscono nel tuo diario per chiederti consiglio, mi permetto d'intrufolarmi anch'io 🙂

Avevo un diario in corso [url= http://www.rawtraining.eu/forum/diari-allenamento/862 ]Bomb Jack diary - The Path to the Strenght [beta][/url] il cui aggiornamento poi però ho dovuto interrompere. (il diario, non l'allenamento).

Come puoi vedere da li', io vorrei costruire forza assoluta/(peri) massimale tramite skill calisteniche, quindi ho elaborato una struttura in cui l'allenamento "a ripetizioni", per condizionare tutte le strutture e prepararle all'esecuzione delle skills, vada nella sessione di conditioning, mentre impiego una sessione max effort per costruire forza in cui appunto vanno gli esercizi calistenici (che di mesociclo in mesociclo devono essere sempre più difficili).
In quest'ultima lo schema è di tipo "russo": poche ripetzioni (sotto le 6, 6 al massimo), e aumentando le serie all'aumentare del carico diminuendo le reps.

Intanto mi chiedo se, all'interno della sessione, anzichè aumentare il carico, usassi invece delle varianti più difficoltose dell'esercizio (tipo aumentare l'elevazione, alzare una gamba...), ma soprattutto, avendo concluso il mesociclo, mi chiedo come possa progredire nel prossimo, nel senso della progressione da seguire dalla skill base alla skill finale, cioè insomma quale e quali esercizi/o usare nel prossimo ciclo, nelle sessioni max effort.

Nello scorso ciclo gli esercizi erano:
Hang Deadlift
Self assisted Pistol (aggiungendo peso)
Chin-ups (aggiungendo peso)
Elevated Push-ups (rialzi mani (tra due ketts) e piedi)

In una ipotetica progressione, che esercizi posso usare dopo questi??

Ciao e grazie mille

Rispondi
temudzhin
Post: 208
Topic starter
(@temudzhin)
Registrato: 15 anni fa

Ciao a tutti...vecchi e nuovi....vi ho seguito in questi mesi ma ero troppo "frustrato" per farmi sentire....
Brevemente vi dirò che la sfiga ha continuato a imperversare sadicamente.....poco tempo dopo il mio ultimo post ho iniziato ad avvertire un forte fastidio al polso sx che ha da subito limitato le mie capacità di allenamento...nel tempo si è trasformato in un problema ben più serio che mi limitava anche le più banali attività come ad esempio ASCIUGARSI LE MANI......insomma un bel morbo di De Quervain che nessun rimedio "dolce" è riuscito a guarire....
Morale della favola sono finito sotto i ferri..ma non è tutto siore e siori...avendo tergiversato troppo, i tendini compressi da troppo tempo dalla guaina ispessita/infiammata si sono "incollati" e dulcis in fundo, dato il mio grave problema ai reni con la relativa impossibilità di prendere alcun farmaco, ho subito l'intervento in assenza di anestesia.......non grande problema all'incisione del polso e alla rimozione della guaina quanto allo "scollamento" dei suddetti tendini.
Ovviamente nessun antidolorifico/infiammatorio post operazione...il dolore è quasi scomparso in queste ultime 2 settimane...l'operazione l'ho fatta i primi di Gennaio...

Finita la parte da piccola fiammiferaia, ricomincio ad allenarmi.....si ripartirà da un livello compreso fra l'ameba e il verme ma tant'è.....

Complimenti ai "vecchi" utenti per i loro progressi e ai "nuovi" grandi acquisti....mi siete mancati ragazzi...è stata dura ma sono tornato!

P.S.
Bomb Jack non avevo più aperto il mio diario e non ti ho mai risposto...scusami!

Rispondi
Funky Simon
Post: 157
(@funky-simon)
Registrato: 15 anni fa

Caspita altro che sfiga...ti auguro di migliorare presto

Rispondi
SuperMario
Post: 432
(@supermario-2)
Registrato: 15 anni fa
"scollamento" dei suddetti tendini

Madonna Santissima...non saprei se definirlo film horror o torture! Cavolo, non so come diavolo hai sopportato un dolore simile...i tendini sono sensibilissimi, il tuo SNC sarà andato in tilt per gli stimoli dolorosi!
Sei un combattente...spero possa rimetterti alla grande. Prendi botte da orbi, ma ti rialzi...questo è essere vincente! Da parte mia, altro che compassione, hai solo infinita ammirazione...davvero 😀

Rispondi
Spettrus
Post: 55
(@spettrus)
Registrato: 14 anni fa

Ben tornato allora!

Sinceramente eri tu a mancarci, mi chiedevo se fossi mai ritornato..

Forza e buona ripresa!

Rispondi
temudzhin
Post: 208
Topic starter
(@temudzhin)
Registrato: 15 anni fa

Grazie di cuore ragazzi!

Rispondi
temudzhin
Post: 208
Topic starter
(@temudzhin)
Registrato: 15 anni fa

Ok...eccoci di nuovo in pista...dopo un paio di settimane di push ups e pull ups e TANTO lavoro di ricondizionamento/riabilitazione per il polso/tendini......OGGI IL MIO "PRIMO" ALLENAMENTO!!!!!
Scusate l'enfasi ma sono troppo contento.anche perchè è andato oltre le mie più rosee aspettative!
Ok sono ancora una merdaccia e ce ne vorrà a tornare performante come un tempo..ma la strada è molto più breve di quello che avevo previsto.

l'allenamento è uno solo e lo ripeterò 3 o 4 volte a settimana, il target è chiudere un 3x5 nei vari esercizi per poi passare a varianti più impegnative..negli altri giorni 10/15 km di corsa.

3 Superserie Tuck planche + Half lay FL 10"+10"/10"+8"/6"+6"

3 Superserie tuck BL presa supina + v-sit 17"+13"/ 14"+12"/ 10"+12"

3 superserie MU + HSPU 5+4/5+3/4+3

3 superserie Front pull + planche push ups alle parallettes con loop bands 5+3/4+3/2+3

3 superserie flyes agli anelli sulle ginocchia + russian dips 7+5/8+5/8+3

3 superserie oapu assistito + bulgarian dips rto 4+4/3+4/3+4

3 superserie body lever 45° + free hs 2+20"/2+20"/1+15"

pistols 1x10

Sempre tenuto il cedimento tecnico.......CONTENTISSIMO......vediamo i doms domani!!!!!!

Rispondi
SuperMario
Post: 432
(@supermario-2)
Registrato: 15 anni fa

Wow...bentornato in azione 😀
Parto subito con delle domande. Cosa fai per scaldarti per bene e come cooldown dopo l'allenamento? Nelle superserie quanto recupero tieni tra un esercizio e l'altro e quanto tra i vari sets di superserie? E cosa intendi per front pull? E, in fine, quanto tempo impieghi per completare il WO? Complimenti per gli esercizi scelti, il buon livello attuale e i 10/15km di corsa...! 🙂

Rispondi
temudzhin
Post: 208
Topic starter
(@temudzhin)
Registrato: 15 anni fa

Ciao SuperMario...ti dirò mi scaldo ad minchiam!!!! faccio un 50/60 swing con un kettlebell da 24kg e poi parto con le statiche....finite queste un paio di serie di pull ups esplosive all'addome in superserie con hspu con spessori via via decrescenti....Stop! Tra un esercizio e l'altro tengo 10"/ 20" e tra le serie 60"/90".
Il front pull sarebbe un reverse pull down dove però invece di fermarti al parallelo prosegui fino alla "verticale" a testa in giù.
Concludo in 1 ora 1/2 compreso lo stretching come defaticante.
Grazie per i complimenti ma la corsa l'ho ricominciata da poco e vado appena a 5'20"/km...per l'anno nuovo spero di arrivare a 4'.

Rispondi
SuperMario
Post: 432
(@supermario-2)
Registrato: 15 anni fa

Grazie delle precisazioni. Mi pare molto promettente come re-start 😉 sinceramente era lecito pensare peggio e invece...ottimo davvero.
Ah...il front pull lo conoscevo, ma non avevo idea del nome...ops!
La corsa è sempre difficile da ricominciare. Io ho cominciato da poco l'avventura aerobica (mtb) ed è davvero dura condizionarsi, ma piano piano e con costanza si riesce anche in quello! Ancora complimenti e bentornato 😀

Rispondi
temudzhin
Post: 208
Topic starter
(@temudzhin)
Registrato: 15 anni fa

Il "primo" allenamento è stato tanto bello quanto DEVASTANTE!....doms quasi assenti ma mi ha "svuotato" completamente.
Ho aspettato 2 giorni prima di allenarmi ma non sono bastati...dopo 20' avevo finito la benzina e in pratica ho fatto pochissimo....unica nota positiva i flyes agli anelli fatti sui piedi e non sulle ginocchia e il BL passato da flat tuck a straddle.........per il resto attendiamo che il corpo si riabitui a "spingere"!.

TP + half lay FL 3x 9"+10"/ 8"+7"/ 6"+7"

Straddle BL + v-sit 3x 4"+12"/ 4"+10"/ 3"+10"

MU + Hspu 3x 5+5/5+5/5+5 qui passeremo ad una piccola zavorra prima di passare allo slow MU e agli hspu sulle parallettes

FP + TP push ups 2x 5+4/3+2.....finita la benzina!!!!!!

Russian dips + ring flyes 1x 3+5

non ne avevo proprio più è ho miseramente abbandonato così......
La prossima andrà meglio!

Rispondi
temudzhin
Post: 208
Topic starter
(@temudzhin)
Registrato: 15 anni fa

La fiacca continua ad imperversare....complice, probabilmente, del caldo afoso di questi giorni....
Ho evitato di forzare mettendo i sovraccarichi nei MU e Hspu ma in compenso mi sono tolto lo sfizio di fare il mio primo SLOW MU.....ragazzi se è tosto per i tricipiti!!!!

5' Free handstand ( non consecutivi ovviamemte!)

3 superserie TP + hlFL 8"+ 8" x3

3 superserie stBL + v-sit 3"+10" x3

Mu + HSPU 3x5+5

Slow MU 1x1

Tuck FL pull up + TPPU 3x5+3

Ring Flyes + Russian dips 3x5+5

OAC assistito + Bulgarian dips RTO 3x3+3 nei dips sono arrivato ad una profondità in cui le mani erano in linea con le spalle o anche più..naturalmete con un leggero sbilanciamento del busto in avanti.

Front Pull + Bodylever 45° 3x4+3

Pistols 1x10

Speriamo nel previsto calo delle temperature la prossima settimana!

Rispondi
temudzhin
Post: 208
Topic starter
(@temudzhin)
Registrato: 15 anni fa

CHE PALLEEEEE!!!!!!
Dopo le statiche ho iniziato ad avvertire fastidio al polso operato....con i MU e Hspu è diventato dolore e ho preferito interrompere il wo......adesso ghiaccio e riposo per X tempo!!!!!!!!
Ho il brutto presentimento che dovrò riprendere a fare una intensa, lunga e pallosissima riabilitazione per i tendini...evidentemente i 4 mesi precedenti andavano bene per un normale "funzionamento" ma non abbastanza per lo stress di una "transizione" o di una "planche"...
CHE PALLEEEEE!!!!!

Rispondi
Pagina 11 / 12
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training