Forum

Diario di Kawa sull...
 

Diario di Kawa sull'allenamento agli anelli

186 Post
9 Utenti
0 Likes
36.2 K Visualizzazioni
kawa10
Post: 422
Topic starter
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

wo del 08-09-2014

Riscaldamento + pilates e posture

WO 2' di recupero tra serie ed esercizi

-verticale a muro 5*40''

-box one leg hespu 3*8

- archer pushups 5*8

-piked 360°pull 3*3

-L-Sit hold 5*15''

-false grip pull-ups 4*6

defaticamento

stretching passivo

Aderenza: 5

Forma:3.5

Margine:2.5

Note:
-come detto nel post dell'HeSPU sostituirò dal prossimo wo i box one leg hespu in quanto non noto molta differenza rispetto ai box hespu.
-ho effettuato i piked 360 con un 3*3 per mancanza di tempo, la flessione dei gomiti era scomparsa nella prima serie, ma tornata nelle altre 2. a poco a poco la sto eliminando
-L-Sit hold: la vedo dura arrivare ad un 5*30''!!!!

ciao a tutti alla prossima

Rispondi
kawa10
Post: 422
Topic starter
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

wo del 11-09-2014

Riscaldamento + pilates

WO 2' di recupero tra serie ed esercizi

-verticale a muro 5*40''

-hespu movimento parziale 3*3

- archer pushups 4*8

-piked 360°pull 3*3

-L-Sit hold 5*15''

-false grip pull-ups 4*6

defaticamento

stretching passivo

Aderenza: 4

Forma:3

Margine:2

Note:
-ho provato gli hespu pancia a muro, ovviamente non completi ma movimento parzialeò Ho messo dei libri a terra, a poco a poco cercherò di scendere un poco di più togliendo un libro alla volta. Prima volta che li eseguo e son davvero tosti.
-archer pu: volevo fare 5 serie ma al termine della 4° ho avvertito un fastidio alla spalla dx e , conoscendo i miei trascorsi, ho preferito fermarmi.
-A causa, molto probabilmente, del tanto lavoro di questi giorni e della mia non troppa voglia di allenarmi ieri sera, ho faticato molto...ogni tanto i giorni NO ci sono 🙂

ciao a tutti alla prossima

Rispondi
kawa10
Post: 422
Topic starter
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

wo del 15-09-2014

Riscaldamento

WO 2' di recupero tra serie ed esercizi

-verticale a muro 5*40''

-hespu movimento parziale 3*3

- archer pushups 1*10 + 3*8

-piked 360°pull 3*3

-In appoggio sollevamento gambe tese con fermo alla squadra 3*6*3/5''

-false grip pull-ups 5*5

defaticamento

stretching passivo

Aderenza: 5

Forma:3

Margine:2.5

Note:
come immaginavo l'allenamento scorso ero già scarico io, soprattutto di testa e ciò ha fatto si che il wo mi risultasse molto faticoso.

Ieri un buon allenamento, alterno all'L-sit hold il sollevamento gambe tese con fermo, vediamo se ne traggo benefici.

ciao a tutti alla prossima

Rispondi
kawa10
Post: 422
Topic starter
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

Continua l'allenamento:

- L-sit Hold: ho raggiunto un 5*20'', ma un 5*30'' la vedo ardua, credo che opterò per un 3*30''.

- trazioni: reggo bene un 4*6 e credo che lo manterrò fino al termine del ciclo

per tutto il resto credo di essere arrivato a buon punto, farò ancora questa settimana e forse la prossima (dipende da come mi troverò in questi allenamenti) e poi passerò all'8° ciclo.

ciao a tutti alla prossima

Rispondi
kawa10
Post: 422
Topic starter
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

wo del 08-10-2014

Riscaldamento + pilates

WO 2' di recupero tra serie ed esercizi

- Wall hs 5*40''

- Wall hespu partial rom 3*5

- support to negative muscle-ups 5*4*8''

- 360 pull to adv tuck back lever hold 5*15''

- jacknife pushups 3*10

- false grip L-sit pull-ups 5*3

defaticamento

stretching passivo

Aderenza: 5

Forma:3

Margine:2.5

Note:
Dopo aver valutato settimana scorsa il mio livello ho ritenuto di passare al prossimo ciclo.

-verticale: bene, ho fatto un paio di prove schiena a muro così da cercare la tenuta libera, mi sembra non male, DEVO filmarmi!
-hespu: qui si fatica e molto, ho tolto un libro dalla pila, ma per arrivare al full rom ne devo fare di strada...
-negative mu: bene la parte dell'affondo. La transizione è veloce, non riesco a controllarla
-adv tuck bl: scendo in full e arrivato all'orizzontale mi metto in adv tuck, mi trovo bene e al momento non avverto fastidi di alcun genere, spero di continuar così.
-jacknife pushups: le ho trovate abbastanza semplici, però oggi ho i tricipiti belli stanchi.
-false grip L-sit pull-ups: non son andato oltre al 5*3 in quanto iniziavo a perdere la false grip

Tutto sommato non mi son trovato male, e il variare gli esercizi mi ha fatto bene mentalmente. Devo filmarmi e postare i video così da aver valutazioni, a sensazione mi sembra bene cmq:)

ciao a tutti alla prossima

Rispondi
kawa10
Post: 422
Topic starter
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

wo del 11-10-2014

Riscaldamento + pilates

WO 2' di recupero tra serie ed esercizi

- Wall hs 5*40''

- Wall hespu partial rom 3*5

- support to negative muscle-ups 5*4*8''

- 360 pull to adv tuck back lever hold 5*15''

- jacknife pushups 3*10

- false grip L-sit pull-ups 5*3

defaticamento

stretching passivo

Aderenza: 5

Forma:3

Margine:2.5

wo del 12-10-2014

Riscaldamento + pilates

WO 2' di recupero tra serie ed esercizi

- Wall hs 5*40''

- Wall hespu partial rom 3*5

- support to negative muscle-ups 5*4*8''

- 360 pull to adv tuck back lever hold 5*15''

- jacknife pushups 3*10

- false grip L-sit pull-ups 5*4

defaticamento

stretching passivo

Aderenza: 5

Forma:3

Margine:2.5

Note:
-a causa dei vari impegni settimanali mi trovo costretto ad allenarmi agli anelli il mercoledì/sabato/domenica, al momento non trovo però particalari problemi quindi direi che va bene così 🙂

-nella negativa del MU continuo a non riuscire ad eseguire in maniera controllata la transizione, affondo negativo bene, poi, quando è il momento di compiere la transione mi trovo in un attimo al di sotto degli anelli in presa carpea e con angolo braccio/avambraccio già a 90°, spero sia normale trovar tale difficoltà all'inizio....

-bene le trazioni con gambe a squadre e false grip, son passato ad un 5*4

-bene anche l'adv tuck BL

ciao a tutti alla prossima

Rispondi
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

se hai una postazione adatta prova ad integrare i russian dip ai negative mu per migliorare la transizione.

Rispondi
kawa10
Post: 422
Topic starter
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

ho 2 sgabelli da bar, non so se van bene, stasera li integro e poi faccio sapere.
Grazie per l'aiuto 🙂

Rispondi
kawa10
Post: 422
Topic starter
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

Oggi, nella pausa pranzo, son riuscito a provare i russian dip su 2 sgabelli e devo dire che, son molto più difficili di quel che pensavo.
Eseguo il dip, riesco a scendere un pò controllato, ma al momento di effetttuare la concentrica e staccare i gomiti iniziano i problemi. Ho ovviato a ciò con l'assistenza di un elastico ma ora ho l'autostima abbastanza sotto i piedi hahahahaha

Azz son tosti questi russian dip!!!

Rispondi
kawa10
Post: 422
Topic starter
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

wo del 15-10-2014

Riscaldamento

WO 2' di recupero tra serie ed esercizi

- Wall hs 5*40''

- Wall hespu partial rom 3*5

- Russian dip assistiti 5*5

- 360 pull to adv tuck back lever hold 5*15''

- jacknife pushups 3*12

- false grip L-sit pull-ups 5*4

defaticamento

stretching passivo

Aderenza: 5

Forma:3

Margine:3

Note:
-russian dip: li eseguo, come detto nel post precedente, con l'aiuto di un elastico. Ho notato che a poco a poco riuscivo ad effettuare meglio la parte concentrica. Gran bell'esercizio, spero di farle al più presto senza assistenza.

ciao a tutti alla prossima

Rispondi
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

certo ti sei reso la cosa difficile con gli sgabelli: appoggio non solido, niente impugnatura, sicuramente altezza non ottimale, ecc...
se la postazione non e' troppo critica, meglio se ti aiuti con un piccolo slancio in avanti che con gli elastici, e' sempre difficile trovare/ripetere la tensione ottimale.
comunque non sostituirli ai negative mu, nel dubbio falli entrambi!

Rispondi
kawa10
Post: 422
Topic starter
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

effettivamente la postazione non è delle più ottimali, come altezza non è malaccio, eseguo i RD con gambe a squadra.
Domandona, sarebbe sensato effettuare quest'esercizio in abbinato ai negative MU?

https://www.youtube.com/watch?v=IbEUM6KQNzg

Rispondi
kawa10
Post: 422
Topic starter
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

wo del 18-10-2014

Riscaldamento

WO 2' di recupero tra serie ed esercizi

- Wall hs 5*40''

- Wall hespu partial rom 3*5

- Negative mu 5*3

- 360 pull to adv tuck back lever hold 5*15''

- L-sit Support hold 3*20''

- false grip L-sit pull-ups 5*4

defaticamento

stretching passivo

wo del 19-10-2014

Riscaldamento

WO 2' di recupero tra serie ed esercizi

- Wall hs 5*40''

- Wall hespu partial rom 3*5

- Negative mu 5*3

- 360 pull to adv tuck back lever hold 5*15''

- L-sit Support hold 3*20''

- false grip L-sit pull-ups 5*4

defaticamento

stretching passivo

Note:
-ho sostituito i jacknife con l'L-sit support perchè trovo li trovo semplici e preferisco migliorar l'L-sit, li alternerò.
-negative mu:oggi andavan un pò meglio,devo ricordarmi di mantenere i gomiti aderenti al corpo.

ciao a tutti alla prossima

Rispondi
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

come avrai notato non sono un amante degli elastici, ma nulla ti vieta di provare e vedere se hai sensazioni positive utilizzandoli.
se i jacknife sono troppo facili e' una questione di impostazione, prova ad arretrare coi piedi e/o metterli su un rialzo, se non riesci a trovare un buon compromesso puoi sempre passare allo standing abwheel rollout.
comunque l'idea di migliorare l-sit non e' sicuramente male.

Rispondi
kawa10
Post: 422
Topic starter
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

per quanto riguarda i jacknife provo a vedere cosa riesco a fare e al max passo all'abwheel.
Provo a testare l'esercizio del video di Carl Paoli e poi faccio sapere.
grazie per l'aiuto 😉

Rispondi
Pagina 9 / 13
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training