Forum
Diario di Kawa sull'allenamento agli anelli
wo del 16-03-2014
Riscaldamento: 30 ripetizioni per esercizio
WO
- Verticale al muro 5*15'' rec. 1'
- Tenuta in appoggio eccentrica affondo lenta 5*3 5'' di eccentrica rec. 1'30''
- In sospensione capovolta indietro raccolta e ritorno capovolta avanti 5*3 rec. 1'30''
- Piegamenti piedi a terra 4*10 rec. 1'
- Tenuta in sospensione braccia piegate eccentrica trazione lenta 5*3 5'' eccentrica rec. 1'
- Sollevamento gambe unite distese alla squadra sospesa 4*8 rec. 1'
Defaticamento
Stretching 20'' per posizione
Aderenza:5
Forma:3.5
Margine:3.5
Note:
tutto sommato un buon allenamento, anche nella capovolta mi è parso che la flessione del gomito fosse minima. Il ciclo sarebbe finito ma questa settimana preferisco eseguire lo stesso wo cercando di portare i 3.5 a 4.
ciao a tutti alla prossima
wo del 19-03-2014
Riscaldamento: 30 ripetizioni per esercizio
WO
- Verticale al muro 5*20'' rec. 1'
- Tenuta in appoggio eccentrica affondo lenta 5*3 5'' di eccentrica rec. 1'
- In sospensione capovolta indietro raccolta e ritorno capovolta avanti 5*3 rec. 1'30''
- Piegamenti piedi a terra 4*10 rec. 1'
- Tenuta in sospensione braccia piegate eccentrica trazione lenta 5*3 5'' eccentrica rec. 1'
- Sollevamento gambe unite distese alla squadra sospesa 4*8 rec. 1'
Defaticamento
Stretching 20'' per posizione
Aderenza:5
Forma:3.5
Margine:4
Note:
Ieri mi sentivo in forma, ho aumentato la tenuta in verticale di 5'' e diminuto il recupero negli affondi e, nonostaten ciò, ho finito l'allenamento avendo maggior margine, poca cosa 0.5, però sempre qualcosina.
ciao a tutti alla prossima
wo del 23-03-2014
Riscaldamento: 30 ripetizioni per esercizio
WO
- Verticale al muro 5*20'' rec. 1'
- Tenuta in appoggio eccentrica affondo lenta 5*3 5'' di eccentrica rec. 1'
- In sospensione capovolta indietro raccolta e ritorno capovolta avanti 5*3 rec. 1'30''
- Piegamenti piedi a terra 4*10 rec. 1'
- Tenuta in sospensione braccia piegate eccentrica trazione lenta 5*3 5'' eccentrica rec. 1'
- Sollevamento gambe unite distese alla squadra sospesa 4*8 rec. 1'
Defaticamento
Stretching 20'' per posizione
Aderenza:5
Forma:3.5
Margine:4
Note:
allenamento molto simile a quello precedente, tanto che non mi sento di dare un 4 alla forma. Questa settimana devo assolutamente scaricare, 6 giorni di allenamento a settimana da dicembre senza scarico si fan sentire. Ieri in pratica ho dormito tutto il giorno dopo l'allenamento mattutino ed oggi mi sento molto stanco. Questa settimana non c'è azz che tenga, scarico!
Da settimana prossima provo il 5° ciclo, dovrei essere in grado di farlo visto che varia poco da questo, vedrò dai commenti sui video.
ciao a tutti alla prossima
non fraintedere lo scarico con il riposo. scaricare significa diminuire volume e/o intensità non il fatto di non allenarsi, di solito è necessario quando appunto lo stress sistemico si è accumulato e non permette grande freschezza per allenamenti molto intensi.
tutto questo in un mondo ideale dove non ci sono le complicazioni della vita quotidiana, quindi se ti senti una schifezza devi sicuramente riposarti.
allenarsi 5/6 giorni alla settimana serve ad entrare in un regime, a creare dei nuovi equilibri e delle nuove abitudini ma di per se' non dovrebbe essere cosi' tassante a questi livelli perche' 2 di questi giorni si parla quasi piu' di un recupero attivo che di un vero e proprio allenamento. Forse dovevo chiamarlo cosi' per farlo sembrare meno opprimente... hahaha!!
da ragazzo non ti ritrovavi con gli amici a giocare a pallone tutti i pomeriggi?? ti ricordi di qualcuno che dicesse: "no ragazzi oggi niente conta, sto io in porta che devo scaricare..." hahaha!!
Ciao Swaro,
scusa mi sarò espresso male, intendevo dire con scarico proprio la diminuzione del volume nell'allenamento agli anelli.
Nell' "allenamento" del core non volevo diminuire le serie così come nei giorni di karate è il maestro che ci dice cosa fare e sicuramente cerca di farci dare il 110% ad ogni lezione 😉
Ps: da ragazzo mi ritrovavo a fare garette in bmx, ho sempre adorato le 2 ruote hihihi
quello devi sicuramente farlo anche perchè, come penso ricorderai, quelli suggeriti nel programma erano gli obiettivi del livello a cui ci si arriva progressivamente e scaricando proporzionalmente alla sua durata. se ti senti particolarmente cotto, fai un allenamento dove scarichi il volume, uno dove scarichi l'intensita' ed uno dove scarichi entrambi e giochi un po' con gli esercizi facendo cose nuove.
si anch'io ero sempre in bici, e giocavo a pallone giusto per stare con gli amici, non c'era molta scelta al tempo... cmq non ho mai smesso di andare in bici... 8L0KjW0cnKk
si in effetti ai tempi o si andava in bici o si giocava a calcio, fortuna mia che a pochi piacesse il calcio così ho potuto provare qualche sport alternativo tipo skateboard o pattini a rotelle su e giù per le Langhe, che non sembrerà una gran cosa, ma negli anni 80 in un paesino di collina era una novità assoluta 🙂
Beh direi che le "mono" le sai fare.
tornando ad aggiornare il diario sull'allenamento:
wo del 25/03/2014
ieri primo giorno di scarico in cui ho portato le serie da 5 a 3 e da 4 a 2 così da ridurre il volume.
ciao a tutti alla prossima
sabato 29-03-2014 ultimo giorno di scarico in cui ho diminutio il volume.
da domani inizio il 5° ciclo
ciao a tutti alla prossima
Brutte notizie, lunedì a karatè ci han fatto fare un bell'esercizio, ossia:
correndo darsi lo slancio sulla cavallina, effettuare una capriola avanti in aria ed atterrare sui materassi, ovviamente alla 6° volta son atterrato tra i 2 materassi così:
Brutta distorsione al piede dx e 15 giorni di stop. azz
Per il momento mi muovo ancora con le stampelle, la distorsione della caviglia che mi son procurato è peggiore di quello che credevo.
Spero vivamente di poter ricominciare gli allenamenti domani.
ciao a tutti
Kawa, ti capisco benissimo, anche io sono dovuto stare fermo due settimane ed è sempre abbastanza frustrante la cosa.
eh già, e mi giran ancor di più perchè questo fine settimana ci sono i Regionali di karatè e son obbligato a saltarli. Sarà per il prossimo anno.
ciao e buon allenamento
Ieri ho fatto la visita per la caviglia, nulla di che, distorsione di primo grado con rottura del legamento peroneo astragalico anteriore, cmq guaribile in fretta 🙂
IL guaio è che io ho peggiorato il tutto in quanto, non potendo mettermi in mutua, dopo un giorno ero al lavoro con 1 sola stampella così, facendo avanti e indietro tutto il giorno tenendo una postura rigida e scorrettissima rischio una bella tendinite.
Spero che non accada, al momento ho una fasciatura stile partita di basket da tenere 6/8 giorni così da riprendere a camminare bene.
Stasera, se tutto va bene, riprendo l'allenamento agli anelli. incrocio le dita!
ciao a tutti alla prossima
wo del 12-04-2014
Riscaldamento: 30 rip per esercizio (non ho effettuato il riscaldamento per le gambe per via della caviglia)
WO
- verticale al muro 1*20''
-piegamenti mani e piedi a terra gambe divaricate 3*6 rec. 1'30''
- saltello all'appoggio eccentrica affondo lenta 4*3*5''
-in sospensione capovolta indietro raccolta distensione gambe e ritorno capovolta avanti raccolta 4*3*3''
-rematore piedi a terra 3*8
-saltello alla sospensione braccia piegate eccentrica trazione lenta 4*3*5''
-tenuta squadra sospesa 3*15''
defaticamento
stretching 20'' per posizione
Aderenza: 4
Forma:2.5
Margine:3
Note:
- verticale: ho fatto una sola serie in quanto il piede fa male ed ho preferito non forzare
-affondi: oltre all'eccentrica effettuo la concentrica se me la sento
-capovolta: credevo di tenere 5'' ma quando ho rivisto i filmati mi son reso conto che al max tengo 3'', devo contare meglio 🙂
-rematore: mi sembrano buoni
-trazioni: come per gli affondi
-squadra: mi pare discreta
Per togliermi ogni dubbio pubblico i video così da sapere cosa e dove sbaglio.
Ps: non ho voluto strafare visto che son fermo da quasi 2 settimane
ciao a tutti alla prossima
wo del 16-04-2014
Riscaldamento: 30 rip per esercizio (non ho effettuato il riscaldamento per le gambe per via della caviglia)
WO 1'30'' di recupero tra serie ed esercizi
-piegamenti mani e piedi a terra gambe divaricate 4*6
- saltello all'appoggio eccentrica affondo lenta 4*4*5''
-in sospensione capovolta indietro raccolta distensione gambe e ritorno capovolta avanti raccolta 3*3*5''
-rematore piedi a terra 3*8
-saltello alla sospensione braccia piegate eccentrica trazione lenta 4*4*5''
-tenuta squadra sospesa 5*10''
defaticamento
stretching 20'' per posizione
Aderenza: 4
Forma:3
Margine:3
Note:
-verticale: non l'ho ancora allenata in quanto la caviglia non mi permette di appoggiarmi al muro per mettermi a testa in giù;
-affondi e trazioni: eseguo anche la concentrica se ce la faccio. Nelle trazioni all'ultima ripetizione dell'ultima serie ho eseguito il saltello in quanto non riuscivo più a salire, i 5'' di eccentrica si fan sentire;
-rematore: bene;
-squadra: ho deciso di optare alle 5 serie e diminuire il tempo di tenuta.Vedrò di aumentarlo a poco a poco fin ad arrivare ai 30''.
Domani, se tutto va bene e riuscirò a camminare correttamente, toglierò la fasciatura rigida per passare alla cavigliera. Se tutto procede come spero fra 10 giorni potrò ricominciare karatè in quanto le posizioni da tenere sono un'ottima ginnastica per la caviglia. Ovviamente il riscaldamento lo effettuerò per conto mio,corsa e salti per ora è meglio evitarli.
ciao a tutti alla prossima




