Forum
Per essere degli atleti al top, cosa evitare in definitiva!?
@Il guista
pane, pasta riso e polenta che riempiono e non costano uno ca..o
Se si può verdura (dipende da quale perchè costa anche quella) e appena possibile uova (magari mischiate a riso e zucchine) ed ogni tanto carne.
Pesce se va bene 1 volta al mese.
Per quanto riguarda il discorso proteine da ingozzo ti ha risposto ceccherini con l'articolo dell'accademia italiana forza che ne sfata il mito
In ogni caso se vuoi spingere, al di là di che cosa (che non è seconodario è basilare ma letto così si presterebbe ad errate interpretazioni) devi magnà
Altrimenti puoi fare attività di lettura blog ma la ghisa la puoi solo guardare a video
sul devo mangiare ormai ci sono gia arrivato, e penso sia accettato da tutti. penso che i pesoni non si alzano mangiando solo insalata. mangiando a sazietà abbondante sto prendendo circa 1kg al mese... adesso sono sui 72-73kg per 182cm e punto agli 80-82, di questi tempi è dura mangiare pulito e soprattutto mangiare spesso come consigliano in molti.
però ovviamente mi facevo un pò di falegnameria mentale, visto che per l'alimentazione non sempre è possibile avere 100-120 grammi di un carboidrato buono e pulito e 150-200 di un bel secondo magro.... e quindi c'è anche da adattarsi.
Bruno, leggiti l'ultimo post di Ado su Sheiko nel sito dell'AIF. Alla fine è riportata una tabella sulla progressione di peso e carichi di un suo atleta. Guarda il peso e i carichi che aveva agli inizi e guarda la progressione negli anni.
Non è che per sollevare i tuoi massimali devi ingrassare di 20 Kg. Per prima cosa devi cercare di spremere tutta la forza che puoi generare al peso attuale (confronta il tuo peso e i tuoi massimali con quelli di quel ragazzo: lui è un agonista perciò c'è un abisso tra voi due, ma ti da un'idea di quello che potresti fare con i tuoi 72 Kg se seguito bene).
Per quanto riguarda il salire di peso, comunque, devi distinguere tra chi ha esigenza di mettere chili nel breve periodo e chi invece lo vuole fare nel lungo periodo.
Nel tuo caso si tratta di lungo periodo: se vuoi salire di peso puoi benissimo mantenere il tuo attuale regime alimentare e semplicemente aumentare l'apporto di alcuni alimenti (es. mezzo piatto di pasta in più, un uovo in più, mezzo panino in più).
ottimo.... secondo te è troppo veloce o troppo lento l'aumento di circa 1kg al mese, considerando che mi alleno da poco?
il ragazzo all'inizio, in 4 soli mesi, oltre ad aumentare paurosamente i massimali ha preso 7 kg.
poi penso che soprattutto agli inizi i massimali vanno quasi di pari passo con l'aumento del peso, soprattutto se si è magri. o no?
Secondo me va bene, ma non è che puoi ingrassare di 1 Kg ogni mese. Alla fine ti devi anche fermare altrimenti ti attacchiamo alla schiena una bombola di gas propano e un bruciatore e ti spediamo nella stratosfera.
ahahah.... certo! visto che adesso sto mangiando un surplus calorico ad un certo punto devo togliere questo surplus, o meglio ridurlo per mantenere un peso giusto.
certo, l'avevo detto, 80kg per i miei gusti sarebbero giusti, anche perchè oltre gli 80-82 secondo me poi rischio di mettere su troppo grasso e basta, o no?
in ogni modo la mia intenzione era di mettere su peso, per essere poi facilitato nel sopportare i carichi via via più alti, che al mio livello (basso) devono e possono alzarsi velocemente.
sinceramente per la mia struttura (182cm) una scarsa settantina di kg è un pò poco.
Scusate l'offtopic!
Provo a rientrare un pò.... in conclusione allora quali sono gli alimenti da prediligere per lo sviluppo della forza? ci sono oppure variando e cercando di evitare completamente soltanto i cosiddetti junk food e i prodotti troppo elaborati, possiamo ottenere in ogni modo buoni risultati.
Si parla spesso del triangolo allenamento, riposo e alimentazione. Secondo voi sono ugualmente tripartiti come importanza oppure no?
Bruno, non esistono alimenti specifici per la forza. A parte gli spinaci, naturalmente. Ma quelli sono per la forza esplosiva.
io sapevo che favorivano l'ipertrofia dell'avanbraccio.... ok fermiamoci qui
Esistono alimenti altamente energetici o ad alto contenuto proteico, ecc. Ma non cose che ti fanno diventare più forte. A quello ci devi pensare tu.
quindi allenamento allenamento allenamento sopra a tutto.
Bruno, io la tua domanda non l'ho mica capita.
La cosa è questa. L'uomo riesce a sopportare sforzi fisici notevoli per lunghi periodi continuati, con un riposo minimo e un'alimentazione scarsa. Un esempio: le reclute della moderna legione straniera francese appena arruolate sono portate nel centro di addestramento di Castelnaudary, dove per quattro mesi gli fanno il culo quadro, sottoponendoli a stress di ogni tipo per selezionarli e decidere se vanno bene per la Legione.
In questo caso il sonno è poco e l'alimentazione è scarsa, eppure gli uomini continuano a fare, a muoversi, diventando anche più forti.
Il sonno e il cibo sono un complemento rispetto all'allenamento, se ci sono meglio, altrimenti ti devi adeguare. Come si fa? Si massimizza l'efficienza, cercando di sfruttare al meglio le poche ore di sonno disponibili e cercando di non sprecare le energie inutilmente.
Il superallenamento per il comune mortale non esiste. Perciò Bruno allenati più che puoi e non aver paura, che tanto i bulloni non si svitano.
ottimo... sisi ho capito cosa intendi!
un'altra domanda in topic:
cosa ne pensate dei ristoranti cinesi, messicani, etnici in generale, kebab, ecc.? quanto può essere affidabile mangiare in un ristorante in generale poi?
cosa ne pensate dei ristoranti cinesi, messicani, etnici in generale, kebab, ecc.? quanto può essere affidabile mangiare in un ristorante in generale poi?
Oh ma stiamo scherzando!?!?
Va bene farsi le seghe sul cibo, ma così esageriamo 🙂
Bruno, pesi 72 chili, sei 182
non fai uno sport agonistico
non fai uno sport dove devi restare in categoria di peso
hai poco più di 20 anni
MA MANGIA UN PO' QUELLO CHE VUOI 🙂
I cibi spazzatura li conosciamo tutti, questo non significa di certo che devo chiudermi in un convento francescano e mangiare pane e acqua tutti i giorni
Quando vado al ristorante penso a quanto è buono il cibo non di certo all'influenza che può avere sulla mia prestazione sportiva. Signori... a tutti piace mangiare!
E infatti a un giorno dalla gara sono un chilo sopra 🙁
Il mio pranzo per gara: due etti di pasta al pomodoro piccantissima e una birra media
(la birra non la bevo mai... solo a due ore dalla gara)
Bruno se tu facessi il lavapiatti in un ristorantino o una spaghetteria alla buona e vedessi le condizioni della cucina probabilmente non entreresti mai più in un locale del genere.
L'igiene purtroppo lo puoi controllare solo a casa tua. Fuori ti devi fidare. Puoi trovare la trattoria pulita come quella zozzona. In genere quando i piatti fanno schifo ai fornelli ci sono dei maiali. Perciò il passaparola torna molto utile.
Quanto ai ristorantini esotici, personalmente li evito come la peste.
vedessi le condizioni della cucina probabilmente non entreresti mai più in un locale del genere
Bruno, per esperienza personale ti posso dire che ogni volta che mangi al ristorante (con le dovute eccezioni) il tuo sistema immunitario si ipertrofizza, quindi da un certo punto di vista fa bene 🙂






