Forum

Piegamenti e remato...
 

Piegamenti e rematore piedi su rialzo, dubbi?

7 Post
4 Utenti
0 Likes
2,501 Visualizzazioni
kawa10
Post: 422
Topic starter
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

Ciao,
mi è sorto un dubbio ieri sui piegamenti e sul rematore con piedi su rialzo.
Sono da fare come nel video al fondo dell'articolo "Welcome to my game room", quest'articolo [url= http://www.rawtraining.eu/attrezzatura-homemade/welcome-to-my-game-room/ ]link[/url] per intenderci?

grazie
ciao

6 risposte
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

nei rows devi fare in modo di avere i piedi ad altezza degli anelli, motivo per cui ti serve un rialzo superiore ad un braccio disteso, circa un metro per poterti appendere sotto gli anelli.
nei push ups usi lo stesso rialzo di prima ma questa volta gli anelli sfiorano il pavimento, quindi i piedi risultano ad altezza delle spalle quando le braccia sono distese.

se invece intendi per l'esecuzione direi che gli spezzoni di matteo nel video siano quanto avevamo spiegato anche nel workshop.

o forse non ho capito una mazza su quel che chiedi... hahaha!!

Rispondi
kawa10
Post: 422
Topic starter
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

la domanda l'hai capita!!! son io che avevo paura di ricordar male.
il dubbio mi era sorto ieri mentre mi allenavo, ed infatti nei piegamenti i piedi li avevo ben più in alto 🙁
modifico subito l'altezza dei piedi.
grazie mille

Rispondi
Volpe
Post: 112
(@volpe)
Registrato: 14 anni fa

Non mi serve ancora il rialzo, ma volevo giusto sapere che altezza doveva essere il rialzo. Dovrò attrezzarmi con qualcosa di adeguato, forse ho uno scalotto dell'altezza giusta in casa.

Rispondi
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

intorno ad un metro va benissimo. Un tavolo, un asse tra lo schienale di due sedie, un piolo di una scala, ecc. Poi alla fine ci si aggiusta con quello che si ha e non muore nessuno se e' piu' basso o piu' alto, credo che il criterio piu' importante sia la praticita', meno deterrenti e sbattimenti ci si crea e piu' facile e' seguire un programma nel lungo termine.

Rispondi
Kafka96
Post: 56
(@kafka96)
Registrato: 12 anni fa

Scusate se rispolvero questo topic, ma negli inclined push up e nei rows sempre del 1 ciclo i piedi stanno a terra?? Quindi il dislivello tra i piedi e gli anelli é uguale alla lunghezza delle braccia distese, ossia di circa un metro?

Rispondi
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

la differenza tra
1° ciclo => inclined
2° ciclo => regular
3° ciclo => declined

nel primo i piedi sono a terra all'incirca sotto il punto di aggancio, di conseguenza e' il tuo corpo ad inclinarsi e le funi non scendono piu' verticali. come se ti mettessi a fare i piegamenti sulle braccia con i piedi a terra e le mani sopra un tavolo per intenderci.

nel secondo gli anelli sfiorano il pavimento e le funi scendono verticali, nel rematore ovviamente gli anelli sono piu' alti e tu ci sei sotto.

nel terzo i piedi sono sopra un tavolo o qualunque altro rialzo e gli anelli sono piu' bassi del rialzo stesso, funi sempre verticali, anzi ad esclusione del primo ciclo le funi sono SEMPRE verticali, ferme e libere.

scrivi su google images:
trx rows

e le prime immagini che trovi sono quello che chiedi, come sempre goggle ha tutte le risposte.
ecco la prima a caso:
http://www.thetrendytrainer.com/2013/01/trx-not-just-workshop.html

Rispondi
Kafka96
Post: 56
(@kafka96)
Registrato: 12 anni fa

Grazie mille swaroski! cosa saremmo senza te!

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training