Forum
sheiko training
Salve a tutti ,è da un po che sto considerando di fare un programma Sheiko.
Tuttavia sono nuovo da questo punto di vista e vorrei capire da dove dovrei partire.
Non sono proprio un principiante, ma neanche un esperto per quanto riguarda l'allenamento della forza.Ha senzo secondo voi fare in ordine i programmi #29,#30,#31,#32 e #37 del sito www.elitefts.com/sheiko/ ?
Sono programmi molto sopravvalutati, nel senso che li si considera un punto di arrivo quando Sheiko li faceva fare a dei ragazzini con enormi possibilità di miglioramento.
Con ciò non dico che siano brutti programmi, tutt'altro... contestualizzati vanno benissimo anche per atleti più avanzati, ma il problema è contestualizzarli!
Perdonami Leviatano ,ma non credo di aver afferrato il concetto:cosa intendi per contestualizzare?Il mio obbiettivo è quello di aumentare la forza ,e ad ora i programmi che ho seguito per questo scopo sono:quello di ado gruzza di 12 settimane(max,75,50;mav e vo_bo),ciclo russo (fallito) e allenamento a onde,fino a luglio scorso.Poi sono stato fermo 3 mesi e a quindi ho ripreso con il mav e poi col vo_bo(che ho finito questa settimana).quello che ho notato è che allenamenti troppo intensi come il ciclo russo non sono adatti a me perchè oltre l'allenamento con i pesi pratico thai boxe in maniera piuttosto intensa.Di contro con il programma di Ado mi sono trovato alla grande ,e ho avuto notevoli incrementi, quindi cercavo qualcosa di simile con molto volume e media intensità.Tu cosa mi consigli?
Il consiglio che mi viene da darti Attento, devi andarci piano!
Secondo me prima di capire qual'è l'ordine giusto o come partire poniti i seguenti problemi: QUESTI SONO ALLENAMENTI DA POWERLIFTER, VOGLIO FARE POWERLIFTING? IO QUESTA ROBA LA REGGO?
Nel senso che, io mi sto rompendo le ossa su sta roba da parecchi mesi e ho fatto tutti gli errori tipici di chi si avvicina a Sheiko.
La cosa che mi ha colpito di più (sopratutto fisicamente) è il volume di lavoro, sia a seduta che mensile.
Per affrontare dei volumi simili di lavoro devi prima di tutto avere molto tempo a disposizione per seduta, visto che devi stare in palestra un'ora e mezza / due ore a seduta, poi devi avere un'ottima tecnica, perchè se hai un piccolo difetto nelle alzate e lo ripeti per 100 volte a settimana, ti assicuro che o stalli o peggio ti infortuni di brutto, poi c'è il recupero....che a volte c'è e a volte no, e se sbagli a settare i carichi o cominci a fare complementari inutili NON RECUPERI e o stalli o ti infortuni...
Comunque, sta roba ha il suo pregio e a chi piace il genere risulta pure divertente.
Vale la pena provare, ma NON PARTIRE 29-30-31-32 perchè i 31 e 32 sono troppo per chi inizia con questi volumi, secondo me è fattibile ripetere per qualche volta la 29 senza fretta di alzare i massimali di riferimento, e poi passare ad una 37 che ha un volume un pò maggiore e vedi com'è.... PROVA!!
CHiudo dicendo: non sono un istruttore, sicuramente verranno repliche più competenti, spero di esserti stato utile!
Contestualizzare vuol dire:
Come è la tua tecnica?
Quali sono i tuoi carichi?
Qual'è la tua anzianità di allenamento?
Come sono i tuoi carichi rispetto alla tua anzianità? E rispetto al tuo peso?
Cosa hai fatto prima?
Cosa farai dopo?
Cosa devi fare?
I pesi sono complementari alla thai? Se sì, quando hai gare o incontri?
La thai è amatoriale, diventi forte per la thai o in generale?
come ho detto mi alleno per la forza da circa un anno(anche se con i pesi mi alleno da molto di più).A dir la verità l'allenamento che vorrei fare non deve aver per forza un transfer per la thai.Voglio solo allenare la forza perchè mi piace.i miei carichi sono 110 ,170,180(panca squat, stacco)circa e il mio peso è 78kg.Al momento non ho gare quindi mi posso sbizzarrire come meglio credo.Per quanto riguarda la tecnica purtroppo non ho video recenti e non saprei darmi un giudizio.
X FURIA
scusami il tuo commento l'ho letto adesso.quali errori hai commesso nei cicli sheiko?
Il volume non dev'essere un problema per me,mi diverte pure,lo è l'intensità.
A tal proposito,un altri 2 cicli che non mi sono venuti sono stati "forza 1"e "forza 2" del "BIIO":non solo non mi hanno portato risultati(a dispetto di quelli che dicono che si migliora dal 10% al 18%) ma mi hanno regalato una bellisima emorroide veramente fastidiosa.Adesso,non voglio parlar male del BIIO,voglio solo dire che per ME associare un allenamento intenso con i pesi ad un altro allenamento altrettanto intenso non da molti risultati,come non li ha dati il ciclo russo.Di contro allenamenti con più alto volume e minore intensità penso mi siano più adatti.
Queste sono deduzioni mie,spero di non stare sparando stronzate.Mi farebbe piacere a tal proposito qualche vostro parere.
Fighter, attento a quello che ti ha scritto leviatano, secondo me è il punto.
Innanzi tutto, comincia a scendere di squat, perchè con 170 profondi se non fai 220 di stacco da terra significa che lo tiri ad una mano.
Scendi di squat, cerca di imparare una tecnica che sia ottimale in tutti gli esercizi. Porbabilmente potrebbero essere un ottimo programma per insegnarti a concentrare le energie in un solo punto. Non è certo scritto per la Thay ma senz'altro dalle cose che vedo fare dai tuoi colleghi come preparazione alla forza, quella è senz'altro meglio.
Il risultato dipende da te: se avrai il buon senso di usare i carichi giusti (togli almeno il 5% nello stacco da terra) che corrispondano ad uno squat profondo e senza rimbalzi e una panca piana col fermo. Buon allenamento.
X ADO
in effetti più di una volta mi hai fatto notare questa differenza che dovrebbe esserci tra stacco e squat.Tuttavia i kg raggiunti in questi due esercizi sono sempre quasi equivalenti.Non so da cosa possa dipendere,se dalla mia struttura che presenta qualche disequilibrio o dal fatto che faccio stacco con 4-5cm di deficit o quant'altro.comunque domani mi riprenderò in entrambi (facendo uno stacco con rialzi)e posterò qua i video così potrai dirmi se e dove sbaglio .
Grazie per l'intervento
come prevedevo ,oggi non sono riuscito a replicare i record che ho fatto in stacco e squat la settimana scorsa (rispettivamente 170 e 180 ) per via dell'allenamento di ieri che mi ha cucinato.Tuttavia qua riporto il video dove ci sono sia le alzate buone (160 kg e 170 kg)che le alzate fallite.In ogni modo la differenza che c'è tra questi esercizi è sempre quella, in termini di kg sollevati.Secondo me il mio difetto non è lo squat(o meglio, non il maggiore dei mali) ma il fatto che non riesco ad iperstendere nello stacco(alias:" fa cagare").Comunque lascio a voi la parola.
[video] http://www.youtube.com/watch?v=CYxCzP6G0vs [/video]




