Forum
Stacchi
Usb anche te hai tra i tuoi demoni lo stacco!! Siamo in parecchi potrebbe essere interessante confrontarci sulle strategie di allenamento che stiamo utilizzando.
Attualmente io mi sto allenando secondo un programma di allenamento ad onda di forza submassimale datomi da Norifumi e riadattato per gli stacchi con tempi di esecuzione X-1-3-1
Personalmente io uso solo la Sumo per gli stacchi; faccio molta attenzione alla contrazione della schiena e all'esecuzione nella fase ascendente, in quanto sopra ai 160 kg, personalmente tendo a concentrarmi troppo sul tirare e poco sullo spingere; quindi vengono fuori delle esecuzioni di m....!
Io dedico un' intera sessione agli stacchi, allenando prima bene la schiena, e con carichi al 80% x 5, 90% x 3, 100% x 2, con rialleneamento ad ogni ripetizione.
Cerco di tenerlo il deadlifting distante dalle sessioni di gambe.
E poi cerco di darmi una bella carica di adrenalina cazzo!
@RYU: anche io utilizzo la sumo, facendo l'esecizione normale non riesco ad alzare più di 140 e tendo tenere la schiena troppo piegata
Io ora mi sto concentrando esclusivamente sulla esecuzione tradizionale del deadlift proprio per cercare di acquisirla al meglio e migliorare. Oggi la mia sessione sarebbe dovuta essere di test per verificare il nuovo massimale ma penso che si trasformerà in un'onda 3-1 3-1 3-1 (80%-100%) a causa di mancanza di dischi (devo comprarne altri).
Come complementare solitamente inserisco 3 serie di zercher squat con un peso contenuto (85-90 kg) o delle iperestensioni.
usbman@, io ho un massimale a 180 kg, ma dopo solo 3 mesi che ci lavoro su' ( per me non e' male).
ma secondo me, lavorando bene e concentrandosi a bomba sulle gambe, quasi stessi facendo squat (la sensazione e' quella) si puo' andare su' senza problemi!
il vademecum sul dead lift dedi Evangelista e' miracoloso. Io l'ho letto tutto e cerco di seguirlo sempre al meglio.
Poi, dai, un esecuzione di m.....ogni tanto ci sta'!!!
Osservatore Neutrale@
come ti trovi a fare Zercher dopo il deadlift??
@RYU: Io ho un massimale di 160 kg e sono anche io 3 mesi che ci lavoro, prima non lo facevo praticamente mai, era nella mia black list degli esercizi (non mi piaceva farlo) insieme agli squat con il bilancere, il 99% delle volte mi alleno da solo ed una volta 1 anno e passa fa mi sono sbilanciato per un sassolino appuntito nella scarpa mentre ero con le gambe completamente piegate, sono caduto all'indietro, se fossi caduto in avanti con 80 kg sulle spalle mi sarei fatto veramente male ed ora ho paura ad esegurlo da solo.
Personalmente non mi dispiace, cerco di controllare i muscoli del tronco, l'idea è di lavorare anche sulla capacità di sostenere. Non è raro che alla fine delle ripetizioni rimanga in tenuta anche per un minuto proprio per enfatizzare il controllo sui muscoli della parte centrale.
Usbman@
anch'io mi alleno da solo sempre. Volevo comprarmi il castello per riprendere dopo qualche annetto lo squat tradizionale, ma poi ho scoperto lo Zercher......,ti spacca in 2!!!! fantastico...
Purtroppo un povero morto di fame, con famiglia a carico come me, non puo' permettersi grandi attrezzature da piazzare in garage...ma qualcosa ci inventiamo sempre, dai!!!
Nemmeno io ho un rack per lo squat, ringraziamo sempre zercher, che sempre sia lodato.
Se hai Facebook puoi guardare la mia stazione di allenamento, non lo faccio in nessun modo, al massimo lo faccio i kettlebell in overhead squat ma ho sempre paura che mi cada addosso e non voglio assolutamente rischiare, mi sono preso troppa paura
Usb in generale quando si eseguono stacchi e squat bisogna stare attenti a non mettersi in condizioni pericolose. Esempio:
usare scarpe comode e con suola sicura (non scivolose o con buchi)
pavimento pulito e sgombro da oggetti (niente sabbia, sassi, oggetti sparsi)
se si suda molto tenere uno straccio per asciugare il sudore che cade a terra (sembra una vaccata ma se è estate e il pavimento è liscio può succedere di scivolare).
Insomma seguire delle regole di buonsenso.
Ora è tempo di superare quella paura Usb!!
e la presa???
che presa utilizzate???
Anch'io sto combattendo con il deadlift.
Tra poco inizierò un ciclo basato sulla ricerca del maggior peso per 3 rip (molto alla De Franco).
Utilizzo presa mista e stance standard.