Forum

Snatch e dintorni

9 Post
4 Utenti
0 Likes
3,491 Visualizzazioni
Wolf78
Post: 37
Topic starter
(@wolf78)
Registrato: 16 anni fa

Salve ho deciso di scrivere in quanto sono sicuro di commettere errori di programmazione nell' allenamento.
Premetto che utilizzo i kb da 4 mesi consecutivi per 2/3 allenamenti settimanali.
Il problema prinicipale arriva al momento degli snatch in cui ho avuto subito qualche difficolta'.
Sono riuscito a farne 70 consecutivi con i 16 kg ma e' accaduto una volta sola
dopo e' diventato un miraggio. La presa e' la prima a cedere e di conseguenza la coordinazione peggiora e mi fermo per evitare infortuni. Per le persone normali 70 reps sono un'impresa, ma per chi e' del campo sa' benissimo che nn sono molte.
Come dovrei organizzarmi per incrementare il numero delle reps.
Accetto consiglio se vi serve qualche dato chiedete pure
Ovviamente utilizzo il sistema a C.... l'avrete intuito.
Non riesco a programmare vado ad istinto in base all'energia del momento, mi alleno alle 09:00

8 risposte
Usbman
Post: 139
(@usbman)
Registrato: 17 anni fa

Ciao Wolf! Usi i ket di Maddaloni o ne hai presi altri? Quei ket (secondo me) sono un po troppo lisci per la vernice e scivolano facilmente, a forza di cadere si è scorticata un po la maniglia ed ora che è ruvida non scivolano più!

Rispondi
Wolf78
Post: 37
Topic starter
(@wolf78)
Registrato: 16 anni fa

Ne ho comprato un altro ma nn so' se posso dire la marca in un negozio di roma. Non ha la vernice lucida infatti mi ci trovo meglio, inoltre i grumi di magnesio si formano pochissimo e vanno via subito,(insieme ai calli).
Tu mi sembra di ricordare che hai ottenuto discreti risultati su questo esercizio.
Ma come hai fatto? Probabilmente questo e' il mio demone, anche perche' e' diventata una cosa personale!Sul clean and press tutto ok,swing ok, front squat ok ma lo snatch e' l'unico su cui nn progredisco quindi l'errore e' il mio, ne sono quasi certo!

Rispondi
Usbman
Post: 139
(@usbman)
Registrato: 17 anni fa

Io ho avuto un po di problemi all'inizio, se ricordi avevo preso il 24 dicendo che mi ci sarei abituato presto. Il problema nel numero delle ripetizioni nello snach era che tendevo a rallentare il ritmo diminuendo in tal modo anche la spinta verso l'alto del ket. Prova a farlo dove per terra è morbido e spingi sempre con la stessa intensità, se sei stanco e non riesci a farlo salire per completare la ripetizione lo butti a terra! Io ho risolto così, era un problema più che altro "psicologico" diciamo, avevo paura che cadesse spaccando qualcosa. Non so gli altri!

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

sinceramente 70 con 16kg è un pessimo risultato anche per una ragazza ma probabilmente stai sbagliando un po' di cose
ti passo una carrellata d'articolo a riguardo
http://www.lacedemone.com/index.php?option=com_content&view=article&id=60:snatch-impariamo-a-farlo&catid=41:biomeccanica-e-tecnica&Itemid=61
http://www.lacedemone.com/index.php?option=com_content&view=article&id=74:snatch-andiamo-ancora-piu-a-fondo&catid=41:biomeccanica-e-tecnica&Itemid=61
http://www.lacedemone.com/index.php?option=com_content&view=article&id=83:respirazione-di-base-nello-snatch&catid=41:biomeccanica-e-tecnica&Itemid=61
http://www.lacedemone.com/index.php?option=com_content&view=article&id=85:swing-a-confronto&catid=41:biomeccanica-e-tecnica&Itemid=61

se li leggi dovresti riuscire a capire la base biomeccanica dello snatch

altro problema è sulla programmazione

senza sapere nulla ti consiglio di fare lo snatch almeno due volte a settimana
1 allenamento basamento. tante serie bassa intensità , mira a fare con progressioni almeno il 250% -300% del tuo massimale per intenderci 70 è il tuo valore di riferimento il 300% è 210 diviso in 10 serie sono 10x21, non ti dico di farlo adesso ma di mirare a questo volume

2 secondo allenamento mira invece a fare un giorno intenso
fai del pre stancaggio con un paio di serie al 40%-50% del tuo massimale e poi parti dall'80%. ogni settimana aumenti del 5% l'ultima serie cioè quella target.

se fai un terzo giorno allenati solo sulla tecnica senza stancarti

ogni 3-4 settimane scarica

se hai altri dubbi scrivi 😉

ps all'ultima gara che abbiamo fatto la ragazza che ha vinto ha fatto 162 snatch con 16kg un cambio mano 🙂

Rispondi
Wolf78
Post: 37
Topic starter
(@wolf78)
Registrato: 16 anni fa

Si mi ricordo avevi preso il 24 al corso!Non sono preoccupato per la caduta visto che mi alleno in uno scantinato quindi no problem!Anche se ti confermo che al parco mi allenavo meglio!Pero' tentar nn nuoce. Grazie per il consiglio
In realta' nn sapevo come incrementare il volume totale di lavoro per migliorare visto che sono all'nizio,ma ringrazio VISIONE della pronta ed esaustiva risposta in merito!
Dawero nn ci sarei mai arrivato al frazionamento settimanale da te proposto,e' differente come approccio dall'utilizzo dei pesi classici,ecco perche' mi sono trovato decisamente spiazzato!
Si e' vero effettivamente nn sono molto forte ed e' anche abbastanza umiliante far fatica con i 16,spero che le cose migliorino con questa metodica altrimenti mi dovro' allenare con la parrucca bionda per nn sfigurare!
Scherzi a parte devo curare anche la tecnica che probabilmente non' e' eccelsa visti i risultati.
Grazie .

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

si in realtà una tecnica scorretta non ti permette di sfruttare il tuo potenziale.
seguo diverse persone su internet sui kt e non ho mai riscontrato grossi problemi usando questo schema.
se vai su facebook in kettlebell lifting italia trovi i diari da cui puoi prendere spunto

Rispondi
Wolf78
Post: 37
Topic starter
(@wolf78)
Registrato: 16 anni fa

Grazie ancora per i consigli, ti faccio sapere come procede!
in realta' ho rivisto il mio video fatto con il cellulare e ho notato che la spinta delle gambe probabilmente e' scarsa e quindi ne risente tutto il movimento!

Rispondi
devid83
Post: 79
(@devid83)
Registrato: 16 anni fa

azz anche io sto sbagliando a farlo ero convinto di fare snatch invece facevo clean e press sostanzialmente correggimi se sbaglio lo snatch assomiglia piu allo swing nella fase bassa poi fai una specie di press senza girare al petto

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

ni , in realtà dipende dalla persona, in linea generale avviene un semplice flessione del braccio giusto all'altezza della testa. Il braccio lo si può piegare di più nella discesa per mantenere il kt più vicino alla linea di proiezione del baricentro.
Insomma meno muovi il braccio e meno si stanca

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training