Forum
é ora di allenarsi SERIAMENTE!
scusate mi sono spiegato male, non volevo dire che l'allenamento a corpo libero sia inferiore rispetto ad altri, ma che come avete detto voi per quanto riguarda la forza ha dei limiti rispetto al BB. Comunque il mio obbiettivo è si quello dell'aumento della forza ma anche quello di non diventare più un incudine (come dice anche orsettoKT) come ero quando andavo in palestra.
@Gostdog: il 300 workout che hai visto in quel video non è composto solo da quella scheda ma da 16 schede una per ogni settimana, quindi un allenamento che dura 16 settimane. Tu mi consigli di iniziare con quello al posto della ri-programmazione?
@orsettoKT: ok per me non c'è alcun problema. Poi è bello potersi confrontare con persone che hanno la tua stessa passione. La mia mail come te la invio?
si puoi metterla qui o mandarmela su facebook, tanto il mio nome è sul profilo.
ORSETTO:
Le cose andrebbero integrate non "o una o l'altra".
A parte la questione resistenza che è evidente, il fatto che tu ti senta duro come un incudine facendo i pesi dipende da un solo fattore:
La scioltezza post pesi dipende dalla qualità del lavoro post e pre workout. I pesisti di alto livello sono tutt'altro che rigidi. Il problema è quindi fare stretching e lavoro ginnico di mobilità di qualità. Nient'altro. Se tu fai qualunque cosa con un sovraccarico (dal KB a sollevare mattoni lungo il Lambro) in maniera intensiva ti "inchiodi a livello articolare". Quello che fai dopo e prima fa la differnza.
Poi c'è un altro grandissimo PROBLEMA:
COME FAI I PESI? Perchè storicamente in Italia (e in tutti i paesi dove c'è più bb che pesistica) i pesi sono fatti in maniera ANTIPROPRIOCETTIVA.
Cioè semplicemente si prende un peso e si solleva. Mentre nella realtà l'impegno propriocettivo e di controllo del corpo che si dovrebbe avere facendo i pesi "bene" migliora non di poco questo limite che la palestra tradizionale effettivamente presenta.
@ado: si si hai ragione, forse mi sono espresso male, non intendevo dire che i pesi legano e priori; quello che intendevo dire era che tra le altre cose ho notato un miglioramento anche nella scioltezza. Sicuramente imputabile anche al modo in cui facevo pesi e alle poche informazioni che avevo all'epoca. Non volevo dire che le due cose sono opposte, o che facendo pesi si diventa legati, il mio era un discorso soggettivo in quanto ho gia una scarsa flessibilità e aggiungendo pesi e scarso lavoro di mobilità mi muovevo come pinocchio 🙂
@ hagakure
scegli quello che ti piace di più, alla fine questo primo ciclo serve solo a metterti in moto
ti lascio qui la mia mail , vorrei dare un occhio ai circuiti di cui hai parlato
Hagakure ti consiglio di aggiungere informazioni sul tuo profilo in modo da rendere più agevole anche la risposta ad alcuni tuoi quesiti.
Riparti con la riprogrammazione e portala a termine! In questo periodo hai il tempo di leggere articoli e farti una idea più precisa.
Una volta completato il ciclo di riprogrammazione cerca di darti degli obiettivi specifici, non dire genericamente "devo diventare più forte" come obiettivo vuol dire tutto e niente. Scegli degli esercizi, inizialmente di base, e cerca di raggiungere il tuo obiettivo.
Riguardo al discorso incudine, leggi bene quel che ha scritto Ado. Se integri anche con dello stretching fatto bene, foam roller non diventi un incudine.
La verità è che nelle palestre di BB va già bene se ogni tanto qualcuno abbozza anche solo per scherzo qualche esercizio per lo stretching.
@orsettoKT: anche a me piacerebbe dare un'occhiata ai tuoi circuiti.La mia mail è nel mio profilo
flaviodp@hotmail.it questa è la mia mail
@osservatore neutrale: ok va bene aggiungerò informazioni il prima possibile.
Purtroppo hai ragione quando dici che "nelle palestre di BB va già bene se ogni tanto qualcuno abbozza anche solo per scherzo qualche esercizio per lo stretching", infatti io non lo facevo quasi mai e le volte che lo facevo di sicuro non era fatto bene. Solo ora capisco la sua importanza.
Domani inizio la riprogrammazione e non vedo l'ora! 🙂
è come avere un nuovo giocattolo! 😛
Ps: qualcuno appassionato di samurai sa consigliarmi qualche bel libro?
Bhè, potresti leggere il romanzo su Masashi Miyamoto... e se non lo hai già letto "il libro dei 5 anelli" di Musashi Miyamoto.
Buona lettura! 😉
lone wolf and cub
è un manga, ma è sui samurai, ti piacerà sicuramente
Oggi ho iniziato la riprogrammazione e devo dire che non è niente male!
Mi piace parecchio anche perchè è una scheda molto veloce da eseguire.
Ovviamente, come dice anche osservatore neutrale, in questi giorni oltre a leggere gli articoli dovrò anche trovare degli obbiettivi più precisi da superare.
Grazie a tutti per i consigli (anche per quelli riguardanti libri e manga:))
mi riaggancio a quello che dice Ado sperando di non andare troppo OT. Oggi ho fatto il mio primo allenamento di alzate olimpiche in una palestra di sollevamento pesi. Mi sono sempre allenato in casa e sono sempre stato conscio di avere grossi problemi a livello di mobilità a livello di schiena e gambe. Dunque oggi sono andato e l'allenatore ha subito capito l'andazzo e mi ha detto (giustamente) che solo per sciogliermi ci sarà da fare un lavoro di mesi!! Allora giù col bastone in mano a fare (pessime) accosciate e a dare gran culate per terra. In pratica non riesco a stare in equilibrio su tutta la pianta del piede quando vado in accosciata profonda. Inoltre tutte le volte che mi contraggo, mi chiudo letteralmente come un riccio invece di "aprirmi". Spero sinceramente di riuscire a scioglermi perchè tutto questo influisce negativamente sull'allenamento delle gambe. Tutto quello che sollevo in pratica, lo sollevo di schiena. Tuttavia bene così. Il problema è stato inquadrato. Quindi dvrebbe arrivare anche la soluzione. Ah un altro commento è stato: non ho mai avuto uno legato come te!!
Mi fa piacere Andrea!
Vedi, se avessi avuto una base solida di squat tecnico e stacco da terra tecnico avresti fatto un figurone con Guidi:-)
é normale che mi fanno male le articolazioni delle spalle?
sopratutto quando provo ad infilarmi la giacca.
Ho iniziato la riprogrammazione martedì.
Se non è normale che cosa posso aver sbagliato? Ho esagerato? Ho sbagliato riscaldamento?
mi potreste indicare un articolo dove si parla dello stretching?
scusate le troppe domande 🙂
ahahah esatto Ado!!
Adesso invece, io che mi credevo un "fortarello", devo ricominciare tutto da capo!!







