Forum
Ripresa allenamento con i pesi
Dopo molto tempo (circa 3 anni) mi riaffaccio su questo forum.
Purtroppo durante questo lungo periodo sono stato affetto da una maledetta prostatite (che si é purtroppo cronicizzata, ma se non altro i disturbi collegati sono calati poco a poco).
Negli ultimi 2 anni mi sono allenato quasi solo a corpo libero e con qualche esercizio con i manubri. Adesso mi pare di stare abbastanza bene da provare a ricominciare a usare il bilanciere, in un'ottica di forza.
Sono però limitato dalla mia misera attrezzatura, che per ora non prevedo di ampliare, visto che prima voglio vedere come reagisce il mio disturbo. In caso negativo, pazienza, ritorno al corpo libero, che comunque mi ha dato qualche soddisfazione.
Avrei pensato a due allenamenti settimanali, seguendo il 5x5.
Pensavo di procedere cosí:
A) dumbell bench press
Bent over row
Deadlift
B) military press
Front Squat
Pull ups (oppure chin ups)
più qualche complementare e naturalmente gli addominali.
Chiederei agli esperti del forum cosa pensano del programma e del 5x5.
Inoltre mi pare di ricordare, ma non ne sono sicuro, che il 5x5 di pavel era così strutturato:
2 serie di 10/12 ripetizioni con il 50/60% di 1max, seguito da 5x5 a 80% 1max. Potete confermare?
Aggiungo che, auspicando di riprendere anche l'attività escursionistica, 2 o 3 volte alla settimana faró qualche breve marcia, anche con zaino. Forse con una seduta di corsa leggera al posto di una "marcia".
Ringrazio per ogni suggerimento, non ultimo sulla compatibilità di questo programma con la mia condizione.
Un saluto a tutti
Tre anni di assenza dal forum sono molti. Praticamente manchi dalla fondazione.
Spero almeno che il sito con cui ci hai tradito fosse di donnine nude. 😀
Bentornato allora. 🙂
Tre anni che non partecipavo attivamente...
Quanto al resto vi ho seguiti abbastanza, anche se scoraggiato dal dover evitare gli sforzi.
Per inciso: mentre il deadlift non mi ha dato quasi nessun fastidio, invece giovedì ho testato il massimale del front squat, e non è andata per niente bene.
Quasi certamente dipende dalla contrazione dei muscoli pelvici. Il disturbo è subdolo, sul momento non ho notato particolari disagi, poi nel corso della giornata ho sentito la prostata che si contraeva sempre più, allarmandomi: temevo una notte di dolori, ma per fortuna mi è andata bene.
Ho il timore che sto facendo il passo più lungo della gamba...
Le tesi più recenti sostengono che la prostatite cronica non batterica sia causata dalla contrazione costante dei muscoli pelvici, per motivi ansiosi o per la compressione di un trigger point. Devo stare molto, ma molto attento.
Il buon senso ti dovrebbe suggerire una cosa: introduci un esercizio alla volta e tienilo almeno una settimana. Così poi se sopraggiunge un dolore saprai cosa l'ha causato.
Lo stacco non da fastidio? Lo tieni. Lo squat si? Allora lo elimini. La salute è più importante. Semplicemente alleni le gambe in modo diverso.
Nello squat ci sono una forte compressione della regione lombare, il coinvolgimento della regione inguinale e della parete addominale e in più uno sforzo in apnea. Detto da perfetto ignorante, direi che quantomeno si fa sentire da quelle parti.
Penso proprio che seguirò il tuo consiglio, certamente lo squat ormai è depennato. Penso lo sostituiró con una progressione verso il pistol, oppure lo step up.
Comunque, come hai giustamente detto, la salute viene prima. Purtroppo il mio disturbo è una zona grigia della medicina, abbastanza diffuso (circa il 95% delle prostatiti) ma poco studiato, non c'è insomma una terapia standard. Devo dunque muovermi un po' al buio, anche riguardo a ciò che posso o non posso fare.
Qui in Italia poi siamo molto, ma molto indietro rispetto agli USA.
Consiglio a tutti coloro che leggono il mio post di fare qualche ricerca sulla prostatite. Se ne parla poco, pur essendo tutt'altro che rara. Anche se non minaccia la vita, può renderla assai misera, ve l'assicuro. Personalmente, mi è andata relativamente bene. Forse perché sono andato oltre quanto suggeritomi dagli urologi (anche abbastanza menefreghisti, alla fin fine), facendo ricerche su ricerche, applicandomi sulla riduzione dell'ansia e dello stress, e individuando un prodotto che devo fare arrivare dagli USA.
Questo lo stato delle cose. Scusatemi la "Pubblicità Progresso".
Sapevatelo... su rieduchescional ciannel! 😀