Forum

Help! neofita alle ...
 

Help! neofita alle prime armi!!

5 Post
2 Utenti
0 Likes
2,059 Visualizzazioni
ghostrider
Post: 45
Topic starter
(@ghostrider)
Registrato: 16 anni fa

Salve ragazzi, COMPLIMENTONI per il gran bel sito che avete fatto, una vera e propria fonte di informazioni basilari per lo sviluppo del fisico, ma soprattutto complimenti per tutti gli articoli riguardanti l'attrezzatura homemade che avete pubblicato, son pensavo si potessero fare attrezzi indispensabili senza spendere tanti soldi!!!!!!!!!!!!!!
Cmq piacere mi chiamo luca, ho 17 anni e sinceramente è da un po di tempo che osservo questo sito ed ho letto e riletto almeno una 50ina di volte tutti gli articoli che avete pubblicato....siccome sono uno a cui piace smanettare ed un maniaco dell'HOMEMADE mi sono fatto un sandbag ,t -handle e stò lavorando per un kettlebell fatto in casa...
Volevo chiedervi, dopo 15 anni di nuoto ora mi ritrovo a dover interrompere l'attività causa scuola e altre cose.....
Mi chiedevo se potevate darmi una mano per fare un programma, lo sò c'è la guida, ma io ho paura di sbagliare e di combinare qualche guaio........Tutt'ora a casa dispongo di parallele, sbarra per trazioni, sandbag, t-handle, il ''sacco bulgaro''( se così si chiama) ed un banubrio.....con quest'attrezzatura potrei farmi un programma da tirare avanti per l'estate????????? Sono un po disperato perchè non sò come fare e se mi daste una mano ne sarei molto felice!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! COMPLIMENTI ANCORA PER IL SITO!!!!!!!!!!!!!! 😀

4 risposte
Osservatore Neutrale
Post: 265
(@osservatore-neutrale)
Registrato: 16 anni fa

Ciao Luca!
Guarda con quello che hai a disposizione puoi davvero lavorare per parecchio tempo!
Hai degli obiettivi specifici ? Ti alleni per qualcosa in particolare? Vorresti sviluppare delle qualità per lo sport che pratichi (kickboxing si legge sul profilo)?
Insomma dicci più di te!
Personalmente ti converrebbe iniziare con la riprogrammazione base, in questo modo poni delle basi solide per i periodi successivi, incominci a familiarizzare con i concetti di allenamento base e a osservare le risposte del tuo corpo.
Con il sandbag per il lower body e una postazione per i bodyrows sei già bello che sistemato per un poco!

Rispondi
ghostrider
Post: 45
Topic starter
(@ghostrider)
Registrato: 16 anni fa

Ciao osservatore neutrale!!!!!!! il mio obbiettivo principale sarebbe quello di mettere forza e un po di massa nelle braccia che sia per il nuoto che per la kick servono molto, anche perchè grazie al nuoto la schiena non ha problemi, forte e muscolosa, ma mi vedo un po povero in queste braccia........avresti consigli riguardo gli esercizi che potrei fare????????Ah dimenticavo, con la sbarra per le trazioni ( bacendo un po di peripezie :P) posso fare anche i bodyrows.....Insomma gli esercizi li conosco, ma non so dove e come inserirli in una scheda, ho paura che come faccio io sia solo controproducente.......

Rispondi
Osservatore Neutrale
Post: 265
(@osservatore-neutrale)
Registrato: 16 anni fa

Rileggiti questo articolo :

http://www.rawtraining.eu/riprogrammazione/riprogrammazione-il-primo-passo-per-diventare-un-rawer/

Ti consiglio di non snobbare la riprogrammazione solo perchè definita per principianti, purtroppo viviamo in una società in cui ci spingono costantemente a volere tutto e subito, peccato che per questo genere di cose il "tutto e subito" non esiste ed equivale a FALLIMENTO.
Leggi con attenzione e segui il programma, tanto non avrai problemi di attrezzatura per gli esercizi (push ups e bodyrows per la parte alta, mentre come peso per gli esercizi per la zona inferiore del corpo usa un sandbag).
Se hai domande non esitare, ciao!

Rispondi
ghostrider
Post: 45
Topic starter
(@ghostrider)
Registrato: 16 anni fa

mmm Stò iniziando a capirci qualcosa finalmente.....solo un ultimo chiarimento : un mircocircuito dura 10 minuti totali, tipo nel primo microciclo della riprogrammazione, quello con bodyrows e push ups, come faccio a sabilire quanti ne devo fare????cioè devo regolarmi da me oppure c'è una logica da seguire??

Rispondi
Osservatore Neutrale
Post: 265
(@osservatore-neutrale)
Registrato: 16 anni fa

La riprogrammazione è importante proprio perchè ti da anche la possibilità di stabilire una misura delle tue possibilità iniziali, oltre a questo serve per imparare a capire come regolarti, insomma non è una cavolata.
Il discorso è proprio questo devi finire i tuoi 10 minuti con i tempi di recupero prestabiliti. La tua prima sessione in realtà ti potrà dire molto del tuo corpo, avrai dei valori iniziali che saranno la base su cui poi lavorare nelle sessioni successive.
Segna scrupolosamente il numero delle ripetizioni fatte e crea un diario di allenamento annotando i risultati delle sessioni in modo da poter verificare i progressi di settimana in settimana.

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training