Forum
Aspettative e idee per il progetto RawTraining
Ciao rawer,
adesso che i tempi incominciano ad essere più maturi e le persone si confrontano in questo luogo, volevo chiedervi quali sono le vostre aspettative sul progetto RawTraining e quali idee vorreste proporre per promuoverlo, divulgarlo o semplicemente praticarlo.
Mi piacerebbe sentire le idee e le opinione di quanti leggeranno questo topic. Non è importante scrivere tanto o poco, nemmeno avere idee rivoluzionare o visionarie. Tutte le idee hanno una loro forza.
Ditemi apertamente quello che vi passa per la mente sul RawTraining a tutto tondo.
Per quanto riguarda me io sono entusiasta nonostante come tutti credo di avere degli alti e bassi..in precedenza non mi ero mai allenato cosi o comunque tenendo conto di questi particolari visto che il mio allenamento era contrassegnato dall'istinto piu totale ma era anche istintivo l'obiettivo da raggiungere..quindi in passato niente moduli, blocchi, blocchetti, ehehe ciclizzazioni, riprogrammazioni..solo sudore set reps e idem come sopra..
Relavitamente alla divulgazione/promozione mi sono permesso di portarlo a conoscenza di chi mi ha voluto 'ascoltare' perche' non e' stato facile e non lo e' tuttora..ho cercato di promuoverlo anche come supporto all'allenamento marziale visto che un'altro forum che frequento e' composto da marzialisti dediti alle arti del jkd e del wing chun, e da quest'ultimo provengo io pure..con un esperienza di qualche annetto..sfortunatamente ho potuto notare che tranne qualche utente che mi ha prestato attenzione il resto degli utenti la vedono come una specie di coacervo di esercizi da pazzoide spaccaossa o quant'altro perche purtroppo ancora molti sono ancorati al concetto di BB, e di 'palestra' tradizionale..
ah dimenticavo.. ho potuto notare che a 'disturbare' o meglio far storcere il naso e' il fatto a detta degli interlocutori che il Rawtraining non e' per 'novizi' o gente comune..e' visto come un qualcosa che puo creare danni a persone non esperte, io dal canto mio ho messo in guardia sul fatto che qualunque disciplina o esercizio puo essere pericoloso se eseguito male, cioe le solite parole banali..ma a risposta banale...:)!!
beh.. già questa potrebbe essere un'idea...
creare una sezione specifica per gli apprendisti
Secondo me quando si inizia un qualcosa di nuovo, o quasi,
si deve solo lavorare, a testa bassa.
prima si deve sudare per creare una base, sia essa fisica o culturale (in questo caso fisica e culturale), seguendo semplicemente degli schemi predisposti, una pappa pronta
poi con il tempo e con la metabolizzazione del lavoro fatto si può andare oltre... si può personalizzare
faccio un parallelo con il karate
inizialmente un pugno, un calcio, si tira e basta... poi si usa l'anca... dopo si inizia a capire come lavorano i talloni.... ed alla fine si capisce quello che ci aveva detto il maestro 10 anni prima 🙂 ma solo dopo aver ripetuto il movimento migliaia di volte
nel RT sono proprio nella fase iniziale in cui devo solo spingere cercando di ottimizzare quel poco tempo che ho a disposizione... a soli 39 anni 🙂
ma la cosa mi piace!!!
Vedo che tante persone che si sono interessate al progetto Raw Training hanno delle radici nella pratica delle arti marziali e degli sport da combattimento, questo personalmente mi riempie di gioia. Tuttavia in futuro mi piacerebbe poter vedere una partecipazione massiccia anche di altre tipologie di atleti.
Il rugby ad esempio è uno sport che sta in qualche modo avendo un periodo di successo, se ne parla di più che in passato. Un giocatore di rugby potrebbe sicuramente trovare spunti interessanti leggendo gli articoli proposti qui.
Parkour, già qualcosa si è mosso (sfogliate il blog e confermatemi che non ho sognato) ma è solo una goccia di fronte al mare di possibilità di scambio e di accrescimento che potremmo avere relazionandoci anche con quel mondo.
Altra disciplina che qui trova sicuramente asilo è la ginnastica artistica. Aspettiamo che praticanti ed allenatori condividano una parte delle proprie esperienze e della propria visione.
Junfanli ha effettivamente riportato alcuni dei pregiudizi che comunemente girano, il semplice fatto di tenere in mano un peso per alcuni è sufficiente per bollarci come bodybuilder.
Penso che stia a noi però mostrare che l'attrezzatura è semplicemente un mezzo e che in realtà dietro c'è molto di più (cosa che costantemente si cerca di fare, e si fa).
Ottimo inizio. Spero che altri trovino il tempo per lasciare una traccia.
....
un diario on line????
Ciao ragazzi, anchio come voi cerco di divulgare il proggetto a chiunque mi chiedi "che tipo di allenamento fai?" io rispondo vai su rawtraining.eu!!
Il problema come dice Osservatore stà nel pregiudizio iniziale che per colpa dei media la gente ha su discipline che usano delle resistenze "di ferro".
Io provengo dal mondo marziale però per quanto mi riguarda ho fatto conoscere a molte altre persone praticanti e non questo progetto, ed ora son lettori fissi.
L'evoluzione che ha avuto il Rawtraining è stata fantastica, io proporrei se possibbile una maggior divulgazione di video articoli come avevate fatto del "raw abdominals" che spaccava di brutto, per il resto mi sembra che non ci sia niente da dire per quanto riguarda il sito, l'unico in italia di questo genere ed è veramente grandioso, un vero punto di riferimento.
Ciao a tutti
per quel che mi riguarda il progetto è una filosofia di vita, come ho letto sul forum di ironmilitia ESSERE FORTI PER ESSERE UTILI l'ho abbracciata a pieno.
Per una divulgazione efficace per quel che mi riguarda c'è bisogno di risultati tanti alti e tangibili, Grizzly campione wdfpf, magari qualche atleta di kick o altro che vince perchè ha iniziato ad allenarsi con NOI.
Io dopo essermi innamorato dei KB che mi avete fatto conoscere voi ho deciso di intraprendere la lunga strada verso il corso istruttori.
Per divulgare in maniere globale c'è bisogno di risultati pubblicizzati, almeno secondo me.
Cristiano
Concordo con i ragazzi che prima di me hanno richiesto una sezione x baby-rowers e una x i diari di allenamento 🙂
Una rapida apparizione per dire, al momento, la mia opinione in maniera più che rapida.
In sei mesi (periodo Giugno/Dicembre) durante i quali mi sono limitato ad introdurre nel mio consueto allenamento sempre più esercizi da Rawer, devo dire che ho ottenuto risultati davvero inaspettati.
Parlo sia in termini di forza che di sviluppo di massa muscolare (cosa che in circa tre lustri di allenamento quasi ininterrotto e sempre intenso mi è sempre risultata difficile acquisire).
Anteposto ciò, posso solo immaginare quello che mi attende a partire dal giorno in cui riuscirò (tra mille difficoltà, lo immagino!) a stilare un vero e proprio diario di allenamento!!!
A tal proposito mi accodo alle richieste di chi, come me, si approccia solo ora al Rawtraining, ossìa sezione per principianti e aiuti in fase di programmazione... 😉
Personalmente non provengo dalle arti marziali (anche se per un paio di anni ho seguito corsi di Thai, ma purtroppo la mia professione non mi consente di praticare sport così rischiosi...).
Essendo piuttosto un ex atleta, sto cercando di adattare questo tipo di allenamento al mio allenamento consueto, per ottenere risultati in termini funzionali.
Vi terrò aggiornati durante il mio percorso! 😉
Ciao, grande sito grande filosofia grande tutto!!! Anche secondo me aggiungere una sezione dove poter tenere un diario on line sarebbe molto utile...
Io dico la mia, per il diario di allenamento lo potete trovare qua:
http://www.xnavigation.net/view/393/idailydiary/download.html
mentre per quanto riguarda l'inizio del cammino raw qua:
http://www.rawtraining.eu/riprogrammazione/riprogrammazione-il-primo-passo-per-diventare-un-rawer