Forum

Paranoie

11 Post
6 Utenti
0 Likes
2,603 Visualizzazioni
Mundicheddu
Post: 434
Topic starter
(@mundicheddu)
Registrato: 15 anni fa

Quando non vi allenate con le ghirie cosa fatte?.....Mi sto allenanando tre volte alla settimana con le ghirie e nei giorni liberi sino alla settimana scorsa allenavo squat e stacchi sino a delle triple o singole sino al limite tecnico....Il problema sono le articolazioni,che mi rendono rigidi i movimenti il giorno dopo....Sto cominciando a divertirmi con lo snatch e il jerk e se non riesco a rispettare i numeri che ci sono nella tabella ci rimango male...Piano piano sto cominciando a scremare cio'che potrebbe nuocere alla preparazione.....Per il momento ho eliminato anche gli esercizi di press.... Sto cercando insomma tutto cio'che potrebbe nuocere l'agilita'dei movimenti nel ghiri....Stavo pensando di fare un'oretta di vogatore o di bici...correre no,per vari problemi......Voi cosa ne pensate?...Ora la mia paranoia sta diventando quella di non fare qualcosa che potrebbe mandare a quel paese tutti gli allenamenti finalizzati al jerk e allo snatch

10 risposte
MARSOC
Post: 331
(@marsoc)
Registrato: 15 anni fa

Squat;Stacco;1/2 strappo;statica (rack e ghirie sopra la testa).

Rispondi
Mirko81
Post: 185
(@mirko81)
Registrato: 15 anni fa

Quoto mezzo strappo , mezzo squat (squat culo a terra non serve per il nostro movimento), statica (alterni 10" rack e 10" ghirie sopra la testa per serie da 2' circa..).
A mio avviso puoi evitare lo stacco, irrigidisce troppo i muscoli lombari...come opzione puoi fare swing con 2 girie.

Rispondi
Mundicheddu
Post: 434
Topic starter
(@mundicheddu)
Registrato: 15 anni fa

Intendete proprio i giorni liberi?....Secondo voi dei circuiti con swing,mezzi squat etc possono andare bene?....I giorni dedicati alle ghirie sono belli tosti per me,nonostante le scarse prestazioni.....Un'attivita'aerobica blanda?....

Rispondi
Mirko81
Post: 185
(@mirko81)
Registrato: 15 anni fa

Intendo integrare questi esercizi complementari come ultimi di una tua normale sessione di allenamento...
tipo un giorno inserisci come ultimo esercizio il mezzo squat , nell'allenamento successivo la statica con 2 girie e in quello dopo lo swing con 2 girie...usa girie toste e fai 2/4 serie da 25-30 rip..
Non prenderli sotto gamba, spesso sono più utili degli esercizi specifici, sopratutto quando vuoi aumentare il peso delle girie che usi..

Rispondi
Mundicheddu
Post: 434
Topic starter
(@mundicheddu)
Registrato: 15 anni fa

Non li prendo sotto gamba per niente.....e ho gia'il mio da fare con questi esercizi il giorno dell'allenamento....Mi dura circa un'ora e mezza o due....Io intendo i giorni di riposo.....Essendo il mio punto debole il fiato...non di certo la forza....ma trovare il giusto equilibrio e'diffcile..soprattutto se si ha la tentazione di toccare bilanceri e manubri.....

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Io mi comprerei una bella ghiria da 48kg e inizierei a divertirmi su quello. Jerk ad un braccio, swing, tutto lavoro dinamico. Tu sei forte ora devi trasferire questa forza nella fluidità e velocità.

Rispondi
Mundicheddu
Post: 434
Topic starter
(@mundicheddu)
Registrato: 15 anni fa

Sara'fatto capo....Era quello che volevo sentirmi dire Andrea...

Rispondi
davide78
Post: 213
(@davide78)
Registrato: 16 anni fa

ma continuando ad utilizzare sempre la stessa catena che dovrebbe in realtà riposare non rischia di influenzarne il recupero

io avevo capito che nei giorni di riposo ci si può cmq allenare facendo però lavorare catene diverse da quelle già allenate,e cmq inmaniera blanda....

avevo capito male quindi?

Rispondi
MattiaGS87
Post: 191
(@mattiags87)
Registrato: 15 anni fa

Davide la difficolta che sta nell raggiungere un risultato di PICCo sta nell allenarsi il giusto e nel riposare bene
ora cosa significa allenarsi il giusto??
fossimo nell est potrebde significare non meno di 3 sedute non piu di 6(ovviamente) di lavoro specifico (questo perche il corpo ha bisogno di adattarsi non solo ai gesti tecnici, ma anche a sopportare certi carichi , volume , e tutto quello che riguarda l allenamento specifico)
e ripeto NON meno di 3

purtroppo noi siamo persone normali con una vita normale , con delle preocupazioni che ci tolgono energie ecc...e quindi ci alleniamo nella maggio parte dei casi NON PIU di 3 volte a settimana per un lavoro specifico
cosa accade se aggiungiamo un 4 allenameto ?? boooom casca il mondo sulle nostre spalle il giorno successivo, l allenamento targhet va male, gambe pesanti gomiti doloranti, e la schiena??

allora la persona media dice, bom , dopo questa non faro mai piu il 4 allenamento .
questo purtroppo comporta che la persono non riesce ad evolvere e a passare su un altro gradino piu alto dove nel 90% dei casi aggiungere un altra sessione, leggera all inizio e man mano piu pesante quando si abitua a questo nuovo volume, nei suoi programmi di allenamento gli permettera di avere limiti di affaticamento piu alti e di conseguenza poter aumentare il carico/volume/intensita nei suoi allenamenti targhet
quindi piu allenamento , piu allenamento duro(ma non percepito) maggior possibilita di risultato

Rispondi
MattiaGS87
Post: 191
(@mattiags87)
Registrato: 15 anni fa

ultimissima cosa e concludo questo picolissimo riassunto sull importanza della frequenza
per avere dei picchi possono anche bastare solo 3 allenamenti ,
la differenza pero che ce tra chi si allena di piu e chi si allena solo 3 volte a settimana , non sta nel picco stesso , ma nella ripetitivita di questo picco , e di conseguenza chi si allena di piu frequentemente potra raggiungere i suoi picchi massimi piu volte a differenza di chi si allena con meno frequenza

N.B. non volevo essere offensivo nei confronti di chi (come anche me) lavora e ha famiglia , problemi vari e dove comunque con forza e volonta trova il tempo per allenarsi e crescere
ciao a tutti

Rispondi
davide78
Post: 213
(@davide78)
Registrato: 16 anni fa

Ah ok Matti,
Esaustivo come sempre! 🙂

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training