Forum

Domanda sulla Presa

8 Post
4 Utenti
0 Likes
2,285 Visualizzazioni
Ulfric
Post: 20
Topic starter
(@ulfric)
Registrato: 15 anni fa

Ciao a tutti,

approfitto della vostra gentilezza e competenza per una domanda stupida (visto il contesto in cui è posta), ma che per me è fondamentale: esiste un modo per rendere meno "tassante" per le mani l'allenamento in ottica Girevoy Sport?

Mi spiego. Per circa due anni mi sono allenato "kettlebell hard-style" (giusto per farvi capire) e mi sono molto divertito. Per mettermi sempre più alla prova, anche ispirato dai vostri diari, ho steso un piccolo programma "da girevik", senza alcuna mira agonistica, e continuo ad allenarmi (2 sedute alla settimana).
Il mio problema nasce dal fatto che il mio secondo lavoro di chitarrista mi "obbliga" tutte le notti a passare ore imbracciando lo strumento (anche solo per studio) ed i dolori/irrigidimento post allenamento alle mani ed avambraccia sono a dir poco controproducenti (calli ed escoriazioni sono il meno).
Mi chiedevo, ad esempio, se fosse possibile utilizzare quelle "strips" che alcune persone utilizzano in palestra per fare stacchi da terra.

Se si tratta solo di adattamento e quindi di avere pazienza posso soffrire un po' ed aspettare.

Vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti (li vedrò tra un paio di giorni).

Un saluto.

7 risposte
MattiaGS87
Post: 191
(@mattiags87)
Registrato: 15 anni fa

Ciao ulfric , sinceramente non capisco se vuoi un rimedio per non far aprire le mani o una soluzione ai "doms" della mano

per il primo ti consiglio di allenarti sulla tecnica corretta(e gia vedrai che ti si apriranno molto meno

di mettere magnesia sulla maniglia della ghiria oltre che sul palmo della mano

-------

per i doms

potresti provare a fine allenamento
a mettere le mani in ammollo in una bacinella di acqua calda per un 5 6 minuti
dopo di che subito metterle sotto acqua fredda

oltre a fare un po di allungmento

ovviamente sono rimedi fatti in casa, a me hanno aiutato
ciao

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

la vedo dura usare le fascie dello stacco coi KT, se ho ben capito. Al massimo usa dei guanti SOTTILI da giardino 1 euro. impara a mettere bene la magnesia.
Poi sinceramente io lascerei lo snatch e farei lo slancio completo
1) richiede meno tecnica
2) raggiungi livelli soddisfacenti in meno tempo
3) è meno traumatico perchè ridistribuisce il lavoro
4) NON APRE LE MANI

Per chi non può fare più di 3 allenamenti a sett, praticamente quasi tutti, lo slancio completo viene fuori bene

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa
Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Se non erro Fabio e sua moglie avevano fatto dei video di stretching per musicisti prova a vedere se c'è qualcosa sul loro canale youtube, http://www.youtube.com/watch?v=DzeqDRlndQc

Rispondi
Ulfric
Post: 20
Topic starter
(@ulfric)
Registrato: 15 anni fa

Grazie mille a tutti!!!

Vi farò sapere come procede.

Buona settimana!

Rispondi
Mirko81
Post: 185
(@mirko81)
Registrato: 15 anni fa

Ciao Ulfric!
Penso che non ci siano persone più adatte a dare consigli di Mattia e Andrea, quindi fai buon uso dei consigli che ti hanno scritto.
Nel mio piccolo posso dirti come ho fatto io: Per quanto riguarda il male all'avambraccio ti posso dire che è normale, succede a tutti, passa con il tempo, abituandosi al gesto ed al peso della giria.
Impara a mettere la magnesite sul manico della palla e sulle mani.
Come diceva Andrea(Visione), lo slancio completo è meno traumatico per le mani ed è un esercizio molto completo.Se diversamente vuoi cimentarti nel biathlon (slancio e strappo) , a mio avviso guantini e fasce non servono a niente, anzi, ritardano solo il problema;con più aumenti il peso della giria e con più avrai problemi usando guanti. (a me una giria da 32 ha sfilato un guanto mentre facevo strappo).
L'unico rimedio è tenere curati i calli, quando sono molto spessi li limi per abbassarli e tieni le mani morbide con tanta crema.
Scusa se mi sono dilungato troppo, ma la sintesi non è un mio pregio 🙂

Rispondi
Ulfric
Post: 20
Topic starter
(@ulfric)
Registrato: 15 anni fa

Ciao Mirko81,
grazie anche a te per le dritte.

Tra Domenica ed oggi, sono riuscito a fare 2 sedute di allenamento. Ho accantonato lo Strappo e mi sono dedicato a:

seduta 1 16kg+16kg - clean/slancio/complementari
seduta 2 24kg 1 braccio - swing/slancio/complementari

Calli e "doms" vari ci sono sempre, ma decisamente sopportabili (complice anche allungamenti e bagno in acqua calda).

Ora si tratta solo di lavorare...magari apro un diario.

Buona giornata!

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Buona idea apri che critichiamo ahhahhah

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training