Forum
dopo quasi 2 mesi di stop..
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi un pò di consigli e/o comunque critiche al mio video.
Premetto che sono stata ferma 2 mesi (trooooppi) in concomitanza con l'estate...avevo proprio "abbandonato" le ghirie che poverette erano li a guardarmi di continuo e farmi sentire una merdaccia...e allora mi sonno decisa a riprenderle...cercando con calma di non pensare alle rip...e mettermi "fretta" nel fare numero....la vivevo male...per cui ho deciso di pensarla in maniera più easy (diciamo cosi) ppuntando sul benessere ma sopratutto SULLA TECNICA, insomma non mi interessava fare numero...ma quello che facevo di farlo bene....
da sola piano piano mi sono messa afare qualcosina....ora Visione la prossima settimana mi darà qualcosa da seguire in maniera più lineare, dopo quei due mesi ho ripreso circa 2 settimane fà...O_o e le ghirie le "tocco" da gennaio 2011...abbiate solo pazienza!!
ecco il mio video:
[video] http://www.youtube.com/watch?v=bcGvYsr57tI&feature=youtu.be [/video]
[video] http://youtu.be/bcGvYsr57tI [/video]
Brava Fausta e' bello vedere che hai ripreso
è sempre bello vedere la nostra calobro/svizzera.
Per il video ribadisco due cose che le ho già detto
1) l'alzata non è fluida, strattona, il peso va sempre gestito come nella pesca.
Se tiri troppo la lenza si rompe, se lasci troppo filo il pesce va sotto la roccia e il filo sfregando si spezza. Lo strappo è tutta questione di sensibilità, usare la giusta forza.
Forti coi forti e comprensivi coi deboli
2) La respirazione non è ideale, in mezzo alle gambe due espiri, uno per ammortizzare, uno per spingere
[video] http://www.youtube.com/watch?v=wuIi-MRIxYs [/video]
Ragazzi comunque è davvero tosta allenarsi e cercare di migliorare senza nessuno che ti vede LIVE...io martello Visione con i miei video e ahimè cerco di "tradurre" i suoi consigli "vestendoli" sui miei allenamenti...che dura che è, per nulla facile...sopratutto per una che come me non ha nessuna base "di pesi" e sport di questo genere.
C'è sempre da imparare..ben venga tutto.
Ciao, se posso dire la mia anche se di esperienza ho solo quella accumulata in cameretta, cerca di andare piu giu con la schiena, mi spiego meglio:
Quando sei col peso tra le gambe invece di spingere subito in su per invertire il movimento lascialo andare fino a che non si ferma da solo seguendolo con il corpo, anche io faccio come te e ho notato che seguendo il peso sulla mano strattona meno con una netta diminuzione di imprecazioni per il dolore ai palmi...
Per quanto riguarda la discesa invece cercherei di afferrare il peso un po prima che strattoni in basso in modo da trovare un presa salda e comoda quando ancora la ghirya è in discesa libera, cosi che quando arriva in basso non ti frigge la mano "strappando" sulla pelle. Qui ho trovato un po di miglioramento ammortizzando un po di piu con le gambe in modo da seguire la discesa piu a lungo possibile e non facendo sopportare tutto il peso che cade al braccio. (spero di essermi spiegato decentemente...).
Questi consigli vengono per lo più dall'esperienza dato che ho una tecnica molto simile, o almeno credo...
Simone complimenti nel tempo sei maturato sia coi numeri ma soprattutto nell'analisi e nella comprensione di questo attrezzo.
Alla fine la dedizione porta più lontano di qualsiasi altra cosa. Bravo
@orsetto grazie davvero...
sto lavorando da poco con più consapevolezza sul "gesto" e difatti...sinceramente sono "migliorata" (parolone) rispetto a mesi fa...per migliorata intendo appunto la consapevolezza di piegare di più il braccio, di avere la schiena piùù iperestesa...insomma cerco di rivedermi e di comprenderne i dettagli, prima forse non so mi concentravo di più sui "numeri" (che non erano esaltanti fino ai miei 120...con i 12, ma che devo non solo recuperare ma ...abbatere ed oltrepassarli) ma stavolta vglio curare e di molto la "bellezza" del gesto, i numeri verranno credo e spero.
Nella discesa è il mio vero "problema" perchè di volta in volta cerco di "provare" su come evitare lo "sfregamento" dei palmi..e il sentirmi pinzare la pelle....ogni volta è un esperimento...con la conseguenza vostra valutazione di uno "strattone" che io ancora non riesco a "percepire" guardandomi :-??
proverò a fare come mi hai consigliato, vedremo e ti farò sapere 😉
complimenti ho visto i tuoi video, bravo! 🙂
P.s ah da quando ho ripreso ovviamnete mi sono rimbattuta nelle vescichette spellate e sanguinanti..e con il freddo (ho la pelle delicata) mi si creano tagli sulle mani...e con la pellicina nuova che si era creata sottile mi si sono fatti tagli profondi che non si chiudevano maiiii nemmeno con il cicatrene....e da li anche il casino nello strattone :((
Ciao, grazie a entrambi per i complimenti, ma i consigli vengono solo da errori passati e innummerevoli imprecazioni per tagli etc.. etc...
Per quanto riguarda la tecnica la sola cosa che posso dirti è mettere sempre da parte l'orgoglio, almeno a me ha fatto piu male che bene; mi spiego meglio:
magari dopo un po acquisti degli schemi "comodi" ma sbagliati, comodi perche ti permettono di fare un certo numero di rip senza vedere subito le stelle, sbagliati perchè oltre quelle rip non ti ci portano...
Quindi credo sia meglio in questi casi cambiarli, provare qualcosa di nuovo, insomma sondare un po il terreno (la mano la giro cosi, la giro subito, no dopo, piego di piu le ginocchia, le piego subito, aspetto un po). A volte non porta a niente a volte apre una buona via da percorrere per il futuro...
Insomma ai primi tentativi magari la serie si ferma un po prima o non fai quel tot di rip nel tempo stabilito, dato che sei concentrata sul vedere meglio il movimento e sentirne gli effetti piu che sul macinare, ma poi torna utile... Almeno per me è cosi.
Per quanto riguarda mani e dolori, sei una donna e non credo di poterti insegnare niente su creme e cremine, io uso la dove o nivea insomma quella nel vasetto largo e basso con su scritto idratante. La metto la sera.
Quando ho tempo tiro via i calli con una raspa (non mi viene il termine specifico), di quelle per calli etc...
Per i tagli veri e propri se sono sulle dita puoi provare a metterci sopra dei cerotti e coprire poi il cerotto con il nastro da pallavolo, ha una buona tenuta e col magnesio va che è una bellezza (li ho provati un po tutti, pure quello da pacchi, ma questo per ora è il migliore...).
Se i tagli sono sulle mani, l'unica cosa che mi viene in mente è di mettere i guanti di cotone, quelli che vanno sotto ai guanti di plastica per casa. li dovresti trovare un po ovunque (supermercato, obi, io li compro dal cinese, ma la qualità del cinese non è ottima...). Se usi questi guanti, se trovi che siano troppo lisci (alcuni lo sono) basta che ci metti il magnesio e il gioco è fatto. Cosi dovrebbe tirare un po meno sulla pelle, poi se fai saltare la ghirya direttamente alle dita, il numero di imprecazioni dovrebbe diminuire...
Orsetto...nessun orgoglio mai avuto anzi...ho sempre pensato con umiltà e mi sono approcciata a questo sport in punta di piedi e in religioso "silenzio" :))
difatti non penso più al "numero" ma alla qualità, voglio imparare in quello e con quello poi ma molto poi pensare anche ai numeri....!
Per le creme e cremine sono una donna un pò "atipica" mi dimentico delle creme O_O vabbp ma poi uso il cicatrene....
Grazie per i consigli ...davvero sono ben accetti....
P.s ma il nastro da pallavolo a me si stacca anche se ci metto su la magnesite, sono cosi impedita?!!? :(((
riproverò 😀
ciao, ho visto dai tuoi post che sei una persona intelligente, io invece parto sempre in quinta e cosi eccomi con una lunga lista di errori...
Per il nastro quando lo metti piega un po il dito in modo che sia messo bene in posizione "presa", se lo metti col dito dritto poi quando pieghi prima tira e poi si accartoccia, e so dolori...
La crema anche io me la scordo ma quando capitano quei 3-4 giorni di fila che me la ricordo un po la differenza si sente nel senso che tira un po meno o meglio un po dopo durante le serie ( la mamma dice che la pelle è meno secca, ma io non riesco a notare la differenza 🙂 )
Allora riprendo questo mio post...per ripostare qualche video nella speranza anche solo di un sottilissimo miglioramento..mi auguro, io ci provo mi impegno....
ecco a voi..
[video] http://youtu.be/NA48vyM_NIg [/video]
e poi giusto per fare qualcosa di diverso, ma solo PROVARE eh....
[video] http://www.youtube.com/user/farthest5#p/u/1/cu6Q3WjAGGA [/video]
non riesco a vederli per cui ve li metto cosi :-/