Forum
slancio e strappo
Posto i link delle prime serie dell' ultimo allenamento di slancio e strappo. Le mie energie in realtà sono rivolte in primis alle arti marziali, a cui dedidico 8 allenamenti a settimana. Nel GS mi alleno 3 volte, cercando di migliorare il più possibile tecnica e risultati per poter avere un buon ritorno nella forza resistente. Quindi sotto con le critiche che bisogna migliorare!
slancio
[video] http://www.youtube.com/watch?v=go5DMQAiFxs [/video]
strappo
http://www.youtube.com/watch?v=FEhhWdq4SIc
Allora potenziale ne abbiamo tanto, bravo.
Jerk
1) Ritmo non ci siamo troppo veloce ti ritrovi a fare delle spinte e non degli slanci. Tieni un ritmo massimo di 8-9 al minuto non di più e concentrati su essere secco in ogni ripetizione.
2) fissaggio sopra la testa, manca completamente, una volta che sei su fuori l'aria, ti rilassi abbassi bene le spalle e poi giù. è importante imparare a riposare anche su. quindi un bell'espiro quando sei su, poi vediamo la respirazione.
3) quando scendi in rack subito i gomiti attaccati, non prima i kt sulle spalle e poi giù i gomiti, ma devi scendere subito in rack senza passaggi intermedi.
4)il caricamente più secco e meno molleggiato, devi essere essenziale nei movimenti, carichi veloce e parti su.
RESPIRAZIONE
Partiamo da questo video: http://www.youtube.com/user/MorozovIgor1#p/u/25/OclQhvkWQv8 in realtà questa è una semplificazione della respirazione che ha più passaggi ma inizia da questa poi vedremo come evolvere una volta acquisita.
Snatch
Hai un modo molto particolare di farlo ma nel complesso non è male a parte che risulta spezzettato. Inizia a sincronizzare la discesa col busto e gambe. Quando fletti lentamente il braccio, contemporaneamente piega le gambe come in un jerk e butta indietro la schiena. il risultato dovrebbe dare questo:
http://www.youtube.com/watch?v=Pz3wzQ6vvak
Quando spingi solleva bene il tallone del piede della mano che lavora, devi sentire la spinta partire dai piedi, pensa di tirare un diretto con la mano forte. se non sollevi il tallone la forza non sale.è uguale
Nel complesso vedo un ottimo potenziale, errori ce ne sono parecchi ma ve bene, se mattia interverrà ti correggerà meglio di me.
Ora, per uno che combatte durare 10' non serve, meglio lavorare sul ritmo. Il ritmo ora però a te deve interessare 0. Pensa all'esecuzione perfetta degli esercizi. Quando avrai un livello sufficiente lavoreremo nello specifico ma prima costruiamo la base.
Bravo
Andrea
Ha detto tutto Andrea 🙂
Con il tempo migliorerai, cerca di non "sbrigarti" quando fai il gesto, ma concentrati affinchè ognuno sia PERFETTO!!!
Sul lock up cerca di fare come complementare delle isometriche con pesi più bassi, in modo che ti possa abituare a distendere bene.
Buon allenamento.
Grazie per i consigli! cercherò di mettere subito in pratica e vedremo che esce fuori...
Ultimo allenamento slancio e strappo (prime serie). Nello slancio ho tolto la cintura (tende a salire in qualsiasi modo la sistemi). Al momento non sono riuscito a correggere tutti i difetti...
slancio
[video] http://www.youtube.com/watch?v=VAihoVT_-7A [/video]
strappo
[video] http://www.youtube.com/watch?v=dc3j9sbN3lI [/video]
Nel tentativo di correggere un altro paio di difetti dello slancio, ho fatto qualche serie da un minuto cercando di concentrarmi sulla tecnica.
Questo è il risultato
[video] http://www.youtube.com/watch?v=6SBnVQxTIAk [/video]
Per la cintura prova a vedere qua, lui la usa per buttare aventi il bacino non per appoggiare i gomiti, comunque c'è un sacco di gente che si trova meglio senza, quindi va bene anche così
http://www.facebook.com/photo.php?v=135475033185923
Per la tecnica a poco a poco, prova a fare meglio la seduta nel jerk, dovrebbe migliorarti anche l'incastro e prova ad essere più fluido nello snatch senza spezzattare l'alzata. Comunque mi sembra che la strada intrapresa sia quella corretta 😉
Con la cintura avevo provato a metterla anche così bassa, proprio vedendo un suo video da te consigliato... magari ci riprovo.
Questa settimana cercherò di lavorare su questi due punti...
Ciao Massimo, come diceva giustamente Visione cerca di accentuare la seduta; l'idea dev'essere non tanto di spingere le ghirie in alto con le braccia, ma di andarci sotto il più velocemente possibile con tutto il corpo. Se impari a farlo bene non avrai problemi con pesi maggiori.
Prenditi anche un secondo abbondante in fissazzione (gambe e braccia tese) cercando di stare più rilassato possibile, soprattutto con le spalle.
Nello strappo secondo me rallenti un po' troppo la discesa...con ghirie meno "gestibili" potrebbe risultare molto stancante 🙂