Forum
Slancio Completo
Ecco un di video di me che faccio slancio completo un paio di settimane fa. Sono 2 serie, una da 4 minuti e un altra da 2 minuti. Nell'ultima faccio uno sprint durante l'ultimo minuto. E' giusto che anche Io venga massacrato da voi 🙂
[video] http://www.youtube.com/watch?v=aa4cmpxOjnI [/video]
Complimenti Gav, nel complesso mi sembra decisamente buono!
Domanda del cavolo....ti trovi bene a fare respiri corti prima e durante la discesa in rack?
All'inizio era strano ma ora si. C'è un motivo. Quando respiri l'ideale sarebbe respirare dalla pancia ma questo non è facile per tanta gente. E' un abilità che va imparata come nella meditazione.
Nel GS serve ad avere più ossigeno possibile e per non far mouvere le braccia quando sono nel lockout. Se metti le mani su come se fossi in lockout è respiri profondamente col petto noterai che le braccia si muovano mentre respirando dalla pancia non succede. Questo movimento spreca energia e stanca le spalle/braccia.
Quindi perchè respiri corti? Perchè anche se so respirare dalla pancia, magari quando sono all'ottavo minuto e sto vededendo la madonna mi dimentico di respirare dalla pancia. Al meno se faccio respiri corti non importa se viene dal petto o la pancia, le braccia si muovano di meno.
Ciao Gav, premetto che di GS so davvero pochino. Provo a dare una mia impressione, ma prima ti faccio una domanda:
Durante lo slancio completo ti si affaticano di più gli arti inferiori o i trapezi?
Chiedo questo perché nel clean sollevi le spalle, e questo potrebbe derivare da una spinta "insufficiente" del bacino a far salire le girye oppure semplicemente ti trovi bene a farlo così.
Non vuole essere una critica in alcun modo, cerco di imparare qualcosa anche io guradando l'esecuzione tecnica di persone sicuramente più preparate tecnicamente e teoricamente di me.
Biris,
Tranquillo, so poco anche Io è sono sempre pronto ad imparare da chiunque. Quel movimento lo faccio per dare una traiettoria più verticale alle KB mentre salgono. In questo modo non si allontanano troppo dal corpo. E' più veloce e richiede meno energia per tirarle verso il corpo. I trapezi non si stancono di più.
Non so se è la cosa giusta. Guarda i video dei grandi alcuni lo fanno, altri no. Io che peso poco e non sono forte trovo che le controllo meglio così.
Gav
Gav volevo chiederti a sto punto che ne pensi della cintura da PL. Per me è l'unico modo per riposare in rack ma la respirazione diaframmatica me la sogno
Andrea,
A me viene quando sono in rack. Devi tenere i gomito fuori dalle balle se no non riesci. Una cosa importante secondo me è mettere la cintura come fa vedere Anasenko nel video che ho messo nell'altro thread sulla tecnica del Jerk. Io lo stringo stretto a metà culo. quando lavori sale un pò ma non abbastanza da dare fastidio. Ovviamente so come la sensazione solo su di me, magari cambia in base al tipo di corpo.
Anche a me viene decentemente mentre sono in rack.
Si muove solo la pancia, non il petto, peró i gomiti devono stare più sui lati, altrimenti impediscono la contrazione/espansione.
il mio problema è che se non la tengo su i gomiti mi si fermano molto prima dell'altezza dell'ombelico. restare così diventa una tortura. dovrei far scendere le spalle ma ce l'ho su da quando avevo 10 anni. Magari ci vediamo un giorno che alessio, ste e davide e proviamo
Ecco un set di ieri visto da davanti. Non mi sono piaciuto nel lockout, non lo vedo molto stabile. E anche quando le KB arrivano in rack quella nella mano debole (sinistra) comincia a viaggiare per i cazzi suoi. Poi ci saranno altre mille cose.
[video] http://www.youtube.com/watch?v=vvtfOMmNnvU [/video]
Un set di ieri 7:00 con 2 x 20 kg (6,6,6,6,7,7,7)
[video] http://www.youtube.com/watch?v=O7nbWb7Y4yY [/video]
scusate se rispondo qui
x lcvl
in posizione di rack la respirazione deveessere diaframmatica , lapancia non si deve muovere(o almeno non piu di tanto) proprio perche i gomiti(che tra loro sono vicini) devono fare aderenza sulla maglia e rimanere "incastrati" per poter permettere un esecuzione esplosiva di slancio
in pratica i gomiti appogiando sulle ossa del bacino permettono alle spalle e trapezio di riposarsi e quando eseguiamo il jerk, di permettere un trasferimento diretto di energia dalla parte inferiore del corpo alle braccia
a braccia stese sopra la testa bisogna respirare di pancia per far si che si riesca a RESPIRARE senzamuoverelespalle su egiu come se facessimo una respirazione diaframmatica
x gav
beh non malecome ritmo e tecnicamente sei ancora migliorato ottimo
ci sarai a turbigo??
Ciao Mattia,
Si, ci sono a Turbigo. Dovrebbe essere una bella gara con diversa gente. L'anno scorso era bella, anche se Io non stavo bene ed ho smesso dopo 5 minuti. Quest anno spero di fare meglio.