Forum

Riconoscere una gyr...
 

Riconoscere una gyria da competizione

2 Post
3 Utenti
0 Likes
2,007 Visualizzazioni
Spiderico
Post: 1
Topic starter
(@spiderico)
Registrato: 11 anni fa

Salve rawers, un ragazzo che ho conosciuto pochi giorni fa in facoltà sta svendendo le sue kettlebells. Premetto che non ho mai posseduto un kettlebell poichè mi sono sempre allenato con il bilancere ma era da un pò che avevo intenzione di comprarne un paio. Il punto è che io voglio comperare quella da competizione, perchè chi lo sà? Forse un domani mi verrà in mente di partecipare a qualche gara di girevoysport.

Su queste kettlebell non c'è incisa nessuna marca. Sono lisce e tutte della stessa dimensione. A me da totale profano sembrano gyrie vere e proprie anche perchè non hanno quelle forme strane delle kettlebells da fitness. Però che ne sò che poi la distanza palla anello non è troppa e non ci si riesce a fare bene la presa carpea o la palla è troppo grossa o il manico troppo spesso.

Per cui chiedo a voi, come faccio a capire se si tratta o meno di un kettlebell da competizione?

E potreste misurare la distanza anello palla e la circonferenza dell anello e quella della palla delle vostre gyrie e dirmela? Perchè ho provato a cercare su intenet informazioni circa le misure standard di una gyria ma non ho trovato nulla.

1 risposta
Lord Bafford
Post: 444
(@lord-bafford)
Registrato: 14 anni fa

Ciao

se gli attrezzi sono tutti della stessa dimensione, pur variando il peso, dovresti essere sulla buona strada 😉

tratto dal file "regolamento"
cerca sul sito www.ghirisport.it

-Le misure delle ghirie sono le seguenti.
Altezza - 280 mm.
Larghezza - 210 mm.
Maniglia diametro impugnatura - 35 mm.

-La colorazione delle ghirie sono:
Rosso 32 kg
Verde 24 kg
Giallo 16 kg
Blu 8 kg
Azzurro 4 kg

buon ghirisport ! 🙂

Rispondi
canotta
Post: 867
(@canotta)
Registrato: 16 anni fa

Ti correggo caro Lord 😉
Blu 10kg
Azzurro 8Kg
le ghirie sotto gli 8 kg non esistono

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training