Forum

biathlon o long cyc...
 

biathlon o long cycle? su quale allenarsi?

8 Post
3 Utenti
0 Likes
3,275 Visualizzazioni
Strelok
Post: 212
Topic starter
(@strelok)
Registrato: 12 anni fa

tra un anno ( se i numeri che avrò raggiunto me lo permetteranno) mi piacerebbe far qualche garetta, ma credo sia necessario prender già da subito una decisione su quale alzata specializzarmi.

voi cosa avete scelto? avete iniziato con una e poi siete passati ad un'altra? o le avete allenate tutte (slancio completo e strappo) ?

premetto già subito che mi alleno già di BJJ, e avrei come tempo settimanale per allenarmi con le ghirie 3 allenamenti a settimana ( a volte 4).
consigliate di gettarmi nel long cycle? è più completo?
oppure tralasciare lo snatch è un errore?

ultima domanda: diventando forti e resistenti nel long cycle, in qualche modo si migliora (LEGGERMENTE) anche nello snatch, pur non avendolo mai allenato ?
vi ringrazio per le risposte 🙂

7 risposte
Lord Bafford
Post: 444
(@lord-bafford)
Registrato: 14 anni fa

ti rispondo a partire dal fondo: io non ho mai fatto seriamente strappo, però all'inizio quando ancora l'allenavo in stile kettlebell training, ho fatto senza preparazione specifica 98 reps. in 5' coi k24 quindi un quasi RKC test, ora dopo due anni di solo LC non riesco a farmi nemmeno 5 reps. di fila senza perdere la decenza del gesto, quindi non direi che il LC migliori lo strappo ....

io mi posso allenare pochissimo, pertanto ho optato dietro consiglio di Andrea "Visione" Biasci di concentrarmi sul LC : per poco che sia, riesco ad allenare al meglio possibile un gesto pressochè completo ...

fossi in te con una buona preparazione atletica di fondo, e 3 o addirittura 4 volte a settimana disponibili per le ghirie, tenterei il biathlon, e magari, per una certa fase dell'anno, farei LC,

insomma come i girevik seri, che preparano in metà anno slancio+strappo e per gli altri 6 mesi LC .... 🙂

per le prime gare : non aspettare "i numeri" .... basta sapere stare sotto le ghirie 10' e già potrai toglierti qualche soddisfazione, ovvero fare esperienza in pedana 🙂

Rispondi
Strelok
Post: 212
Topic starter
(@strelok)
Registrato: 12 anni fa

Ciao Lord! 🙂
In effetti 2 mesi fa prima di appassionarmi al GS avevo superato anch'io l'rkc test (con piú cambi di mano)
..poi non avendo più allenato lo snatch nello specifico ora come ora non riuscirei a passarlo in 5 minuti,dovrei ri-allenarmi..
Ero quasi tentato di iniziare subito con il long cycle (dato che non ho mai particolarmente amato lo strappo),
ma anche il tuo consiglio dei 6 mesi biathlon e 6 mesi LC non è male 😉

Rispondi
Strelok
Post: 212
Topic starter
(@strelok)
Registrato: 12 anni fa

A starci sotto 10 minuti purtroppo al momento riesco solo coi 16,coi 24 non ancora..
Biathlon sia allora!
E a fine aprile inizieró LC 😉

Rispondi
Zanjiff
Post: 45
(@zanjiff)
Registrato: 14 anni fa

Ciao, mi trovo nella tua stessa situazione, ho finito un mesociclo di long cycle e adesso non so se continuare su questa strada o passare al biathlon.
Che pregi e difetti può avere il biathlon rispetto al long cycle?
Lord te consigli di cimentarsi nel biathlon con la possibilità di 3 allenamenti a settimana?

Rispondi
Strelok
Post: 212
Topic starter
(@strelok)
Registrato: 12 anni fa

Zanjiff, ho iniziato col biathlon, son passato ai 4 allenamenti a settimana invece che 3, MA riducendo però di molto il tempo di ogni allenamento. (prima stavo almeno un ora a seduta, adesso una mezzora abbondante compresi i complementari che spero di aver bilanciato correttamente.)

per il resto su cosa sia meglio allenarsi con 3 giorni a settimana, lascio parola ai più esperti 😀

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
(@lord-bafford)
Registrato: 14 anni fa

beh io non sono fra gli esperti, e non posso consigliare , vi dico come farei io ....
con 4 volte anche da 40 minuti a seduta proverei il biathlon,
con tre anche da un'ora, già la vedrei peggio ....
ora come ora servirebbero a me per vedere realmente cosa può uscire fuori dopo 2 anni di LC .... 🙂

comunque alla fine ciò che serve è (in ordine di priorità)
1) tecnica del gesto (e io ne ho poca purtroppo ....)
2) programmazione del percorso d'allenamento (e qui sono sicuro di essere al top, ma non è farina del mio sacco, più che mai è una ... Visione 😉 )
3) dedizione , faccio il meglio che posso con gli orari e il tempo che ho 🙁

per cui se uno parte programmandosi da sè, ha anche 4 pomeriggi a disposizione, ma non cura da subito la tecnica, rischia, oltre che farsi male, di "girare"a vuoto per un bel po' .... ed anzi accumulare errori che poi è sempre "doloroso" dover rimuovere

my two cents 🙂

Rispondi
Zanjiff
Post: 45
(@zanjiff)
Registrato: 14 anni fa

Nel caso delle 4 sedute da 30-40 minuti snatch e jerk sono allenati nella stessa seduta?

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
(@lord-bafford)
Registrato: 14 anni fa

nel caso delle 4 sedute vedrei bene alternare jerk e snatch come fondamentali, e poi magari chiudere con l'altro esercizio in complementare, ma qui stiamo ancora attendendo gli esperti !! 😉

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training