Forum
dubbi sulle palle di ferro
Salve a tutti rawers!
Sono un ragazzo di 23 anni, gioco a rugby e faccio pesi da diversi anni, (scoprendo purtroppo le metodologie di Gruzza e AIF solo un anno e mezzo fa).
Mio malgrado tra un po' di tempo potrei non avere più il tempo di andare in palestra e giocare a rugby: riuscirei ad allenarmi stabilmente solo a casa ad orari improbabili..
Mi affascinano le Ghirie e, per la penuria di spazio per allenarmi a casa, sarebbero un'ottima soluzione come allenamento casalingo.
Essendo tuttavia ignorante in materia, mi volevo rivolgere a voi, avendo ho dei dubbi riguardanti l'allentamento con le ghirie..
L'ipertrofia che ho guadagnato non è considerevole (sono 1,83 per 89kg al 10% di bf) ma mi dispiacerebbe moltissimo perderla, considerata la fatica e il tempo adoperati per acquisirla, l'aspetto gradevole alla vista che non guasta.
La mia domanda quindi (dopo questo eterno preambolo) é: posso con le ghirie mantenere o aumentare (anche) la mia ipertrofia?
[i carichi raggiunti nei 3 big non sono un problema dato che l'obiettivo dell'allenamento cambierebbe con le kettle]
Dovrei/potrei integrare l'allenamento con le ghirie con altri esercizi a questo fine (con anelli, trx, altra attrezzatura)???
Non ho molto spazio in casa, altrimenti comprerei direttamente una rack con bilanciere e dei pesi e proseguirei con la pesistica come ho fatto finora in palestra.
grazie mille in anticipo per le risposte!
Simone
La risposta ipertrofica segue esclusivamente il bisogno fisiologico di produzione d'energia , quindi scordati l'ipertrofia come coi pesi.
Finchè la tecnica è scarsa puoi ancora ottenere qualcosina, se il tuo corpo capisce come funziona invece smette di mettere su massa che non serve sicuramente con le ghirie
Ne ottieni molta di più facendo le trazioni a casa e le parallele. Per la parte bassa del corpo è un casino. Puoi provare coi pistol ma non ho mai visto cosce enormi con questo esercizio.
innanzitutto grazie per la risposta!
lascerò da parte la massa, non è comunque uno dei motivi preminenti per cui mi alleno, decisamente.
mi si sollevano mille altri dubbi però!! 😀 ahahah
potrei coniugare il lavoro con le ghirie con del corpo libero (anelli et similia)?
tipo due sedute per ciascuna "specialitá" alla settimana? avrebbe un senso?
le ghirie costano molto! come scegliere la pezzatura e la tipologia? ghirie serie serie o delle "hollow"? c'è molta differenza?
per le pezzature non saprei..squat attg 160kg e bench con fermo 120 (stacco lo faccio molto tecnico é un po' che non testo il max) significano qualcosa nella scelta? non vorrei spendere centinaia di euro in delle ghirie che dismetterei dopo pochi mesi...
mi fermo qui, so che sono mille snervanti domande da principiante ignorante!
ergo: le info come procurarmele?mi divoro il tuo blog e il sito del ghirisport italiano?
devo comprare libri o all'inizio non è necessario e posso trovare tutto sul web?
Le hollow vanno bene, io le ho da 32 e mi trovo bene...
La pezzatura.....secondo me sei fortino e appena impari la tecnica farai il salto ai 24 velocemente..però la tecnica è bene impararla coi i 16kg. Forse quelli regolabili potrebbero essere la giusta soluzione. Io avevo le copie da 16, da 24 e da 32, se avessi preso subito quelli regolabili avrei speso poco di più ma col vantaggio di avere molte più pezzatura a step di 4kg (credo).
grazie davide per il tuo parere;)
attendo una risposta agli altri quesiti, con calma, tanto passerá qualche mesetto prima del passaggio di "disciplina", così sarò ben preparato.
(non sono ancora pronto a mollare l'ovale, sigh:(:(:( )
se fai lo slancio completo va bene anche due sedute a sett, poi per fare un salto di qualità deciderai su cosa concentrarti, puoi anche fare 1 esercizio coi KT ed uno a corpo libero a seduta.
Per il peso dipende si quanto sei forte ma anche coordinato e sciolto. Io che pesavo 90kg ho iniziato subito coi 24kg, se pesi meno parti coi 16 o 20kg.
Sul modello vedi te, se sei indeciso prendili usati, prova e se ti piace rivendili allo stesso prezzo e comprati dei KT decenti.
Guarda sul web, i libri tecnicamente servono a zero a meno che tu non conosca il cirilicco e abbia la possibilità di prenderne qualcuno russo 😉
torno a postare dopo una mirabolante overview di tutti i prodotti acquistabili che farebbero al caso mio...
ma allora ragazzi, avendo il denaro a disposizione per fare l'investimento, converrebbe in definitiva prendere quelli componibili?
es: http://www.olympianstore.it/attrezzature/kettlebells/kettlebell-regolabile-da-6-5-kg-a-40kg.html
oppure http://www.olympianstore.it/attrezzature/kettlebells/kettlebell-caricabile-cromato-da-7-kg-a-32-kg.html
qualcuno li possiede o li ha utilizzati??sono buoni?validi per fare snatch/jerk?
sono molto tentato.
avevo letto in un vecchio thread che tu Visione li volevi provare ma non hai più postato l'esito del collaudo 😀
(ps:mi sono scolato quasi tutto il tuo blog frattanto, complimenti, gran bel lavoro)
Ciao smnpvn, non so darti un parere personale sulle ghirie ricaricabili dato che non le ho ma credo siano buone.
Comunque fra la due che hai messo direi assolutamente le prime, le altre da quel che vedo hanno un manico lucidato che non penso sia il massimo!
Ciao Simone, tra le due ho provato le classiche gialle e rosse quelle che arrivano fino a 40. Sono ottime, ma comunque io preferisco di gran lunga le pezzature fisse, 1 se hai posto per tenerle e due se hai un po' di budget per comprarle. Quelle componibili io le ho trovate comode, l'unica cosa che dopo un utilizzo intenso che non so quantificarti... metti un anno di avvita e svita il blocco pesi non rimane più così fisso e iniziano a sballottare un po'. Poi considerando che in un allenamento normale si usano almeno 3 pezzature devi considerare di aprire e richiudere almeno 3 volte ad allenamento.
Le maniglie vanno bene entrambe tanto sono da grattare tutte e due
Ciao
anch'io ti consiglierei le pezzature fisse,
ero tentato all'epoca di prendere i caricabili,
personalmente meglio che non l'ho fatto !
ragionando di spesa: le pezzature fisse vanno a 4€ a kg,
se trovi l'usato anche a 3€/kg 🙂
due ghirie caricabili a 238 € l'uno sono 476€
che corrispondono ad una coppia da K24 e una da K28 ad esempio
uppure tre coppie (K16,K20, K24)
a seconda dei tuoi obiettivi ...
io faccio da sempre allenamenti con cambi di pezzatura entro i minuti di recupero,
e chiaramente con i caricabili non è fattibile






