Forum
La maratona GS di canotta
Apro questo diario semplicemente perché potrebbe essere utile a qualcuno per farsi un'idea di come si possa organizzare un mesociclo per prepararsi alla maratona di GS. Vorrei precisare che è da vedere come un esperimento ho preso qualche info dai francesi per il resto vediamo. Ci sono varie teorie che dicono che gli atleti forti nei 10' ottengono buoni risultati anche nella maratona senza prepararla nello specifico.
Lavorativamente sto passando un periodo pienissimo e sono spesso fuori casa per delle trasferte quindi visto che portarmi almeno due coppie di ghirie per continuare a prepararmi nello slancio completo 10' (specialità nella quale competo) diventava al quanto scomodo, piuttosto che non allenarmi, provo questo esperimento e vediamo cosa ne salta fuori. Portarmi 1 o 2 ghirie è diverso rispetto a 4 🙂
750 con 24 sono KMS! Ecco miriamo a quello!
Ieri sera
Riscaldamento 15'
Slancio 24 - 30' - 300 rip
Slancio 28 - 6' - 60 rip
La spalla sinistra non si è mai ripresa del tutto (ho due calcificazioni sul sovraspinato rimediate facendo panca) passati i 20' inizia un po' a scoordinarsi, devo curare di più la tecnica soprattutto nella discesa che invece con il braccio destro è decisamente migliore. Per il resto un lago di sudore e qualche dolorino stamattina. Ieri sera nessun complementare non c'era tempo
In teoria dovrei riuscire ad allenarmi giovedì, vi terrò informati
Prossimo allenamento (giovedì)
Slancio 24kg cambio mano ogni 5: 60,50,40,30,20,10 rec1' tra le serie
Slancio 20kg 30-30,25-25,20-20,15-15,10-10,5-5 rec1' tra le serie
25-25 significa 25dx 25sx
complementari
Body row 4x15(se sono a casa)
Rematore 3x10 24(se sono in trasferta) 32(se sono a casa)
Se sono in trasferta aumento i rematori a 6x15
abs
Ovviamente consigli, critiche, domande sono ben accette...
Mitico! eccomi qui come candidato-compagno di merende.
Solo che sto 10 kg sotto 🙂
Approfitto del tuo programma per mettermi in scia, ma i carichi saranno necessariamente diversi.. posso? 🙂
Certo che puoi l'ho fatto proprio per questo 😉
haha, meraviglioso!! sostituisco le mie magagne a destra con le tue a sinistra, e lo slalom parallelo è servito 🙂
grazie mille!!
Bello, bello. Buon diario Floriano. Ti seguirò di sicuro, perché tanto prima o poi finirò per prendermele anch'io le ghirie. 🙂
Grazie Deadboy, vediamo cosa riesco a tirar fuori 🙂
Stasera finisco di allenare alle 23, ma ho la fortuna di essere a casa. Se quando torno il bimbo dorme ne approfitto e faccio il programma di giovedì postato ieri.
Il punto è che non sapendo mai con anticipo se non di un giorno quando sarò in trasferta lavorativa appena riesco ad aver un buco cerco di anticipare gli allenamenti
Piccolo off topic: visto che tra i ragazzi che alleno, soprattutto quelli che combattono è scoppiata la mania delle clave, adesso un giorno alla settimana lo sto dedicando all'approfondimento di questo attrezzo. Tempo fa ho fatto anche un corso di clubbell, ma una cosa è saper fare gli esercizi un'altra è insegnarli sapendo cosa si sta facendo fare. E secondo me è l'unico modo corretto per insegnare! Quindi mi sto facendo questo corso avanzato una sera a settimana... il tempo è sempre troppo poco 😉
Tutto questo per dire che più di tre allenamenti specifici per la maratona a settimana sarà dura riuscire a farli
Il duro lavoro poi è soprattutto allenarsi anche con una vita così piena di impegni. Si vede che ci metti passione.
Buona Fortuna
Grazie Bruno si fa quel che si può 😉
Ieri sera come da programmi ho iniziato ad allenarmi alle 23,45
Il programma
Riscaldamento
Slancio 24kg cambio mano ogni 5: 60,50,40,30,20,10 rec1' tra le serie
Chiuso tutto bene, ho cercato di stare sulle 20 rip al minuto, è dura soprattutto con i cambiomano, diciamo che siamo stati approssimativamente sulle 18 rpm
Slancio 20kg 30-30,25-25,20-20,15-15,10-10,5-5 rec1' tra le serie
Qui nei 30-30 e 25-25 ho visto la madonna (ma ho fatto solo 3' di recupero dopo aver chiuso le serie con i 24) Da 20-20 in giù ho alzato il ritmo da 20rpm a 22/24
complementari
Body row 4x15 (stranamente pesanti)
Rematore 3x10 24 - 3x5 32
Complementari tutto ok
Ho finito soddisfatto 🙂 l'allenamento all' 00.55
Prossimo allenamento (non so quando)
Slancio 24kg : 12' (14 rpm) rec3'
Slancio 16kg : 20' (16 rpm) rec3'
Slancio 20kg : 10' (14/16 rpm)
Domenica al V day (se riesco ad esserci e se ci sarà modo) proverò la mezza maratona con 24 (se non riuscirò a partecipare me la proverò nel mio garage)
Aggiungo ieri sera sul finire e stamattina leggero fastidio al' estensore radiale lungo del carpo dx
Esempio di dedizione 🙂 complimenti canotta 🙂
Ma essendo io ignorante potrei chiederti cos'è una maratona GS? E le ghiere sono le gemelle dei kettlebells? 😀 grazie per il chiarimento 🙂
Buon lavoro 🙂
Ciao Cipri, grazie per i complimeti, ma aspettiamo il risultato 😉
La maratona GS per fartela breve è una gara della durata di un'ora in cui devi fare più ripetizioni possibili di (slancio o slancio completo o strappo oppure di triathlon dove si fa 20' per alzata) senza più riappoggiare la ghiria a terra
Io nello specifico mi sto preparando per fare un'ora di slanci con una ghiria da 24kg
Le ghirie sono le kettlebells da competizione
Possibile che non ci sia una app per android o iphone che, inquadrando con la zona di bloccaggio in alto, tenga il conto delle rep?
Per me è davvero un problema, mi sconcentra un casino.
In fondo credo sia banale: quando appare un bollo colorato è una rep.
Certo non mi sostituirà l'arbitro in gara, ma per gli allenamenti sarebbe una manna.
Anche perchè per contare devo tenere accesa la neocorteccia, e a me tutto quello che interessa è proprio riuscire a spegnerla mentre lavoro!!!
Se vai regolare puoi comprarti un gymboss costa 25 euro ci metti quante rep vuoi fare a che intervallo (esempio 100 rep 1 ogni 6 secondi) e lui per cento volte ti suona o ti vibra ogni 6 secondi, però se conti di andare a 16 o 18 rep minuto e ti suona 960 in un ora non so te ma io diventerei epilettico
@Marokun: puoi sentire iron paolo. Credo che il bang project che sta seguendo possa avere usi anche in questo campo. Beh lui mira a dare una descrizione completa del movimento ma credo che la sua acquisizione dati si possa sposare bene con un optosensore. E' un ragionamento molto a spanne senza conoscere il progetto nello specifico. Ma mettere un sensore su una mensoletta che quando passa la palla conta una rip non credo sia troppo complesso.
Altrimenti se tieni un ritmo abbastanza regolare puoi usare il gym boss. Conti le rip in un minuto e il minuto dopo riparti, credo sia più comodo di contare fino a 960. alla fine vedi quanti minuti hai fatto e via.
Per app android non so se ci sia qualcosa...
Io faccio esattamente come dice Simone
Allora aggiorniamo un po', sono rimasto indietro...
venerdì sera in programma avevo
Prossimo allenamento (non so quando)
Slancio 24kg : 12' (14 rpm) rec3'
Slancio 16kg : 20' (16 rpm) rec3'
Slancio 20kg : 10' (14/16 rpm)
Tutto ok, la serie con i 16 è diventata di 12 minuti dato che domenica c'era in previsione il test alla giornata invictusn di 30'
Sabato sera ero a casa!!!!! 🙂 EVVIVA
Di solito il sabato stacco pesante ma visto che mi attendeva la gara mi sono limitato a un bel riscaldamento con le clubbell (lo so che mi odiate per questo ma dovevo ripassare le cose imparate alla prima lezione del corso) e poi un po' di camminate in zercher con il bilanciere
50 metri x 80Kg
50 metri x 90Kg
50 metri x 100Kg
50 metri x 110Kg x 3
Domenica test MEZZAMARATONA INVICTUS DAY
30' 24 kg - 358 rip
Un caldo veramente soffocante dopo venti minuti pensavo di prendere fuoco per fortuna ad assistermi c'era Marokun che ha passato 10' a sventolarmi con l'asciugamano. grazie mille!!!
Le note positive sono:
358 rip in mezzora per me non sono male... ho aumentato di 58 rip praticamente in una settimana e siamo a metà strada per il KMS
Aver conosciuto Marco (Marokun) veramente una bellissima persona, e anche un grande atleta. Primo perchè dopo la mattinata di spiegazioni e correzioni sulla tecnica si è MESSO IN GIOCO e ha fatto la garetta/test, secondo perchè in 30' ha slanciato sopra la testa 443 volte una ghiria da 16kg. Bravo bravo bravo!
Tutti sono i migliori a parole nella loro cameretta o nel loro garage. Ma la vera forza la vera sfida è confrontarsi con gli altri e METTERSI IN GIOCO. Perchè come sempre i numeri parlano al posto delle parole.