Forum
pavimento per kettlebell
Salve a tutti .Avrei una domanda da porvi:
Sarebbe sbagliato allenarsi coi kettlebells su un tatami da judo (magari scalzo) o ci vuole per forza una superficie rigida?
Grazie in anticipo.
dipende cosa vuoi sviluppare, ti alleneresti per lo squat su un tatami scalzo?
Se vuoi sviluppare potenza, resistenza all'esplosività la risposta è no è sbagliato.
Se invece vuoi fare lavori di core stability, propriocezione, va benissimo.
Per capirci più ti allontani da questo [video] http://www.youtube.com/watch?v=8M3bMErk5k4 [/video] meglio ti alleni
1) Nessuna padronanza del gesto tecnico , o la tecnica serve o non serve qua non c'è tecnica
2) Nessuna programmazione ma solo fatica, se è per questo fai i piegamenti trazioni e salti al max e sei a posto
3) Ricerca d'inserire sempre nuovi esercizi quando non se ne sa fare bene nessuno. Uno è forte perchè solleva rapidamente tanti kg, non perchè alza poco in tanti esercizi
a me interessa migliorare nello slancio completo e nello strappo :uso i kettlebells solo per questi 2 esercizi. Un allenamento tipo gs. però trascorrendo gran parte del tempo in palestra ,volevo sapere se fosse possibile e corretto esercitarsi sulla superficie da palestra, che è appunto un tatami.
finora non ho avuto questo problema perchè la palestra dove mi allenavo prima aveva il parquet .
Ok, vorrà dire che continuerò a esercitarmi coi kettlebells a casa nel mio salotto.
ahahahah sei dei nostri allora 😀
ahahahah...sono ancora molto scarso per essere dei vostri.Ma ci proverò (almeno ad ottenere risultati sufficienti).
Un esempio (in questo caso in negativo) che vale più di mille parole!
Grazie, mooolto utile a chiarire.
Se può esserti utile io in casa ho un tappetino di quelli del deca (insomma superficie morbida) e sopra ci metto una tavola di legno presa da OBI. Se in palestra non si incazzano se metti una tavola sul tatami, puoi fare così se vuoi allenarti in palestra. Con 5 euro di tavola e hai una superficie rigida su cui allenarti.




