Forum

Aiuto Scheda Forza ...
 

Aiuto Scheda Forza KT

25 Post
6 Utenti
0 Likes
6,390 Visualizzazioni
EquityLaw
Post: 18
Topic starter
(@equitylaw)
Registrato: 15 anni fa

salve ragazzi!!!

sono nuovo del Forum ma seguo il sito RawTraining da un pezzo ora mai ! =)
mi potete dare una mano a sviluppare una scheda per la forza? ho cercato sul database del sito ma ho trovato solo un 5 x 5.... e sinceramente non mi sembra il massimo per i kt.... boh :\

solo una piccola premessa: non so fare lo Jerk, lo sostituisco quindi con il Pres

grazie dell'aiuto , bona 🙂

24 risposte
MARSOC
Post: 331
(@marsoc)
Registrato: 15 anni fa

Ciao Equity Law, di quali kb/ghirie disponi?

Rispondi
EquityLaw
Post: 18
Topic starter
(@equitylaw)
Registrato: 15 anni fa

ciao marsoc 🙂 ho 3 kt , tutti della cross gym ( hai presente?!) : 2 da 16 kg e 1 da 24 kg.
per ora con quello da 24 kg sono riuscito a fare 10 snatch x 5 serie perfettamente 🙂

grazie dell'aiuto! 🙂

Rispondi
slash
Post: 94
(@slash)
Registrato: 14 anni fa

Ciao benvenuto. Beh io mi alleno da poco nel GS, però forse dovresti specificare meglio a che tipologia di forza ti riferisci, perche se parli di forza nel senso piu classico del termine ( forza massima) allora con 24kg non fai molto, visto che cmq si parla di percentuali che oscillano dal 90 al 100% del massimale.

Se ti va, ti consiglio di leggere l'articolo di Visione "perchè usiamo i kettlebell", è un po lungo però ti da un'idea di che cosa realmente, senza false illusioni, puo darti l'allenamento con le ghirye.

Rispondi
EquityLaw
Post: 18
Topic starter
(@equitylaw)
Registrato: 15 anni fa

ciao Slash! so bene che 24 kg sono pochi.... per questo voglio migliorare!!! =) e come faccio a migliorare se non mi alleno correttamente? ecco perchè sono qui 😛

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Ma il problema è che migliori di più a piegamenti e trazioni alla sbarra che con un kt da 24kg. Ora puoi metterti a fare delle progressioni sullo snatch
ne fai 10?

3x8 rec2'
4x8 rec2'
5x8 rec2'

4x10 rec2'30
3x12 rec3'
2x15 rec3'30
1xmax

Questa è una progressione per ogni allenamento che fai, se fai molta fatica a chiuderlo ripetilo.

Su questo forum diamo dei consigli su schede che propongono gli utenti ma nn le facciamo da zero, altrimenti uno assorbe passivamente e basta.

Se hai l'opportunità d'integrare i tuoi allenamenti con i bilancieri sarebbe l'ideale visto che se il tuo obiettivo è aumentare la forza (intesa come massimale) un Kt da 24kg equivale ad avere una canoa senza remi. Ci puoi sempre andare ma spingere l'acqua con le mani non è il massimo.

Rispondi
slash
Post: 94
(@slash)
Registrato: 14 anni fa

Il punto infatti è proprio allenarsi correttamente,quando si parla di forza il kettlebell non è proprio l'attrezzo migliore.magari ad inizio qualche guadagno di forza lo puoi avere , ma per allenare la forza il bilancere rende di piu...questo sempre parlando di forza massima. So che in giro ci riempono la testa che con i kettlebell si puo fare di tutto meglio che con qualunque altra cosa, ma non è cosi. Ogni attrezzo ha le sue peculiarità, con il bilancere si diventa piu forti massimalmente perchè semplicemente si puo caricare di piu. Gli atleti piu forti del ghiri sport lavorano in gara con 32+32 kg, quindi sollevano 64kg totali, un pesista medio slancia tranquillamente sopra la testa almeno 120 kg....trai le tue conclusioni. Poi se vuoi fare fitness tutto va bene, ma se vuoi fare forza massima sul serio il bilancere è piu indicato.

Rispondi
EquityLaw
Post: 18
Topic starter
(@equitylaw)
Registrato: 15 anni fa

il punto è che vorrei , al momento, utilizzare principalmente i kt. il motivo è semplice: mi alleno di più e meglio con questo attrezzo, forse perchè sono più divertenti...forse perchè mi alleno nel giardino dietro casa senza che nessuno possa disturbarmi 🙂 nella palestra che di solito frequento ho troppe distrazioni e c'è troppo noise per i miei gusti :\ . vediamo dunque che si può fare.

ho pensato di strutturare un programma cosi:

3 giorni di allenamento con i pesi ( di cui uno in palestra , il sabato quando non c'è nessuno :P) + allenamento di sola corsa.

All A: Snatch + Clean and Press ( eserc. Principali)
Swing una mano( Eser. Complementare)

All B: Snatch + Clean and Press ( Es. Principali)
Ball Slam ( eser. Complementare)

All C: Panca Piana + Stacco Terra ( Eser. Principale)
Front Squat KT ( eserc. Complementare)

può andare ? oppure ho sbagliato tutto? ;D

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

No per iniziare può andare, se hai la possibilità di fare le trazioni mettile come primo esercizio. Saranno quello che ti potrà dare di più nel tempo visto l'attrezzatura a disposizione.

Se fai fatica a farle comprati degli elastici o falle col salto, anche la versione della negativa va bene agli inzi.

Se sei già avanzato invece fai i muscle up al posto delle trazioni

Rispondi
EquityLaw
Post: 18
Topic starter
(@equitylaw)
Registrato: 15 anni fa

ciao Andrea 🙂 le trazioni posso farle solo quando vado in palestra: le metto prima della panca piana? 🙂

ps: ho pure a disposizione una Sand Bag , ma credo di poterci fare ben poco... 🙂

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Comprati la sbarra da mettere a casa, visto quello che hai a disposizione lo reputerei un acquisto essenziale. Al decathlon la vendono

Rispondi
EquityLaw
Post: 18
Topic starter
(@equitylaw)
Registrato: 15 anni fa

ok!

per la progressione, vediamo se ho capito

All A: Snatch 3 serie da 8 rip
Clean and Press 3 serie da 8 rip
All B: Snatch 4 serie da 8 rip
Clean and Press 4 serie da 8 rip

seconda settimana

All A: Snatch 5 serie da 8
Clean Press 5 serie da 8
All B : Snatch 4 serie da 10 rip
Clean Press 4 serie da 10 rip

e cosi di nuovo a scendere....per poi arrivare a fare una Serie x Max.

Giusto?

per le trazioni , potrei utilizzare il metodo ladder? 1 , 20' rec, 2 , 20' rec, ecc ecc

per l'allenamento C applico lo stesso schema dello Snatch ?

grazie ancora per la disponibilità 🙂

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Per il press dovrai usare un altro schema, non è detto che migliori da allenamento ad allenamento, solo se superi con un leggero margine quello che hai fatto passa alla sua progressione.

Ora come ora piuttosto che ai numeri cerca di fare tante rip anche in tante serie, cerca il volume più che l'intensità, poi ci penserai a far salire i numeri ma per ora pensa alla base

Rispondi
Mirko81
Post: 185
(@mirko81)
Registrato: 15 anni fa

" il punto è che vorrei , al momento, utilizzare principalmente i kt. il motivo è semplice: mi alleno di più e meglio con questo attrezzo, forse perchè sono più divertenti...forse perchè mi alleno nel giardino dietro casa senza che nessuno possa disturbarmi nella palestra che di solito frequento ho troppe distrazioni e c'è troppo noise per i miei gusti :\ . vediamo dunque che si può fare. "

Ciao EquityLaw, Quello che tu dici è giusto, il KB è divertente, perchè è versatile, occupa poco spazio e lo puoi utilizzare ovunque (forse per questo si creano tante leggende metropolitane e si cerca di fare molto marketing su di esso)
Io sono dell'idea che strappare 24kg non è per niente male; certo che il percorso è lungo e c'è tanto margine di miglioramento, comunque mi pare che le basi di forza siano buone.
Coi Kb migliori la forza resistente, cioè la capacità di stare tanto tempo sotto ad un peso e a mio avviso la cosa può essere molto utile anche nella vita quotidiana.
Ovvio che per la forza massimale non esiste niente che possa sostituire i bilanceri!!!

Io come altri ragazzi che scrivono nel forum,pratico girevoy sport e facciamo parte del Project InVictus (il gruppo di Visione) ed usiamo molto i bilanceri per fare esercizi complementari ai movimenti del GS; in modo particolare Squat e Stacchi da terra.
chi come noi pratica GS e si allena 3-4 volte la settimana principalmente con le Girie, deve , a mio avviso, almeno ogni 15gg fare una sessione di forza pura.

Per gli schemi di forza ti lascio nelle mani di Visione...nessuno meglio di lui può darti consigli così tecnici!!!

Rispondi
EquityLaw
Post: 18
Topic starter
(@equitylaw)
Registrato: 15 anni fa

Grazie Mirko per la risposta! stasera o al max domani posto la scheda perfezionata e vediamo come va 🙂

Rispondi
Pagina 1 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training