Forum

Feedback su tecnica...
 

Feedback su tecnica slancio

11 Post
3 Utenti
0 Likes
2,014 Visualizzazioni
lcvl
Post: 211
 lcvl
Topic starter
(@lcvl)
Registrato: 15 anni fa

Scusate per la qualitá del video... E l'audio è pure fuori sync... Quindi meglio settare il volume a zero. 🙂

[video] http://www.youtube.com/watch?v=IblH-eQC2x8 [/video]

10 risposte
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

non vedo nulla 🙁

Rispondi
lcvl
Post: 211
 lcvl
Topic starter
(@lcvl)
Registrato: 15 anni fa

ora?

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Era meglio quando non guardavo 🙂

Allora:
1) Vedo che quando spingi gli avambracci non sono perpendicolari al suolo ma vanno verso di te disperdendo energia. Io nei miei video dicevo di slanciare come per buttare i KT dietro alla testa. Be ho detto una stronzata. Devi fare la strada più breve possibile. Devono andare su per dei binari diritti, in linea retta, perpendicolare al terreno.

2) Sei uno slanciatore, voi poco giù col culo e poco indietro

Secondo me il problema di questa alzata che comunque esteticamente è buona è il seguente.
è troppo dispendiosa, sei veloce ma si vede che spingi, non sei secco. Praticamente nella spinta ci sono due fasi
a) caricamento/spinta
b) incastro/riposo
Nella seconda tu sei carente, praticamente quando chiudi devi aver già iniziato a riposare. Tu invece sembra che rimani in tensione per tutta l'alzata.
Una volta che hai spinto ti devi sentire proiettato in alto coi kt da li in puoi rilassa tutto.

Ribadisco sono le sensazioni del video che comuqnue rimane ottimo

Rispondi
lcvl
Post: 211
 lcvl
Topic starter
(@lcvl)
Registrato: 15 anni fa

Cavolo, sul punto 1 non sai quanto ti stra-maledico... ah ah 🙂

Rispondi
lcvl
Post: 211
 lcvl
Topic starter
(@lcvl)
Registrato: 15 anni fa

OK, quindi + secco nella spinta, + perpendicolare come traiettoria e cercando di rilassarmi di +.
Se poi riesco a scendere di + nella seconda seduta è tutto grasso che cola...
Grazie mille, Andrea...

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Si purtroppo le persone pagano i miei errori, ora non vuol dire che le uccido o si scassano, ma semplicemente che qui a furia di fare si impara cosa va di più, quali sono i piccoli errori da aggiustare, come programmare sempre meglio.

Sicuramente chi inizia tra un anno sarà avvantaggiato, rispetto a chi inizia oggi, e così via.

Il bello di questa strada è proprio questo.

Rispondi
lcvl
Post: 211
 lcvl
Topic starter
(@lcvl)
Registrato: 15 anni fa

Andrea, io ovviamente scherzavo... Tu fai giá anche troppo!!!
Grazie ancora!

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

no figurati è la verità 😉

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

lcvl per capire il discorso era queso per la parte di slancio
[video] http://www.youtube.com/watch?v=wtFgvWUAbNw&list=UUTXV5iRaELgIR1tj9ETdCIw&index=13&feature=plcp [/video]

Rispondi
lcvl
Post: 211
 lcvl
Topic starter
(@lcvl)
Registrato: 15 anni fa

Cioè scendere "+ a molla" ? Quasi lasciandosi cadere, smollando le ginocchia?

Rispondi
MARSOC
Post: 331
(@marsoc)
Registrato: 15 anni fa

Comunque, se uno inizierà tra un anno si dovrà sempre fare un culo a padella.

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training