Forum
stabilizzare un power rack per farlo oscillare meno
Salve Rawers!
Ho un power rack da stabilizzare perchè in molti esercizi a corpo libero (come dip,bandiera,ecc) ondeggia fastidiosamente mettendo in difficoltà l'esercizio in se (specie i dip se li zavorro tanto).
Dato che non mi sembra il caso di comprare un altro power rack , prendendo come esempio quello di questa foto, se doveste portarlo da un fabbro per aggiungergli tubi stabilizzanti, come agireste per stabilizzarlo e renderlo massiccio come un power rack di fascia alta?
Ciao
Ti dico cosa farei Io.
Farei delle zanche sui verticali per poterlo fissare al muro .
Una cosa Tipo questa : http://www.sartoritrade.it/prodotti.asp?cod1=1&cod2=04&des1=CARPENTERIA&des2=ZANCHE%20DA%20MURO
Certo che devi avere il muro adatto e il posto per poterlo fare .
Ancorarlo al muro non ci avevo mai pensato! 🙂
Stavo "disegnando " possibili alternative tipo saldare dei tubi in questa maniera
[img]
[/img]
o in questa [img]
[/img]
ma l'idea di ancorarlo al muro è senz'altro più sensata 😀
Al muro posso inchiodarlo.
Solo che vivo in condominio, non vorrei che attaccandolo al muro tutti gli urti (ad esempio poggiando il bilanciere) si ripercuotessero alla parete facendo rimbombare tutto il palazzo :/
Ad esempio, basta che il vicino a 2 piani di sotto pianti un chiodo al muro che si sente benissimo dal mio alloggio
Un alternativa potrebbe essere quella di allargare la base del rack avvitandolo su una plancia di compensato 2m x 2m o simile.Se dovesse ancora muoversi potresti semplicemente poggiare un paio di dischi da 20 sul legno.
Il rack rimane fermo,il problema è che ondeggia lateralmente. Molto probabilmente dovuto ai tubolari sottili .. ad esempio il power rack barbarian è un carro armato perchè ha tubolari spessissimi e di conseguenza non oscilla essendo più rigido..
pianta 2 tasselli al muro come ti han detto, facile veloce economico efficace. per il problema vibrazioni/rumore, interponi tra il rack ed il muro un tappetino di gomma da pavimento, quindi non troppo morbida, così preservi anche entrambi.
al massimo compra dei tiranti a vite come quelli che si usano nelle scaffalature industriali ed incrociali tra i due montanti, svolgono proprio quel compito, puoi farlo anche con due listelli di legno.
Swarovski non ho capito due cose: metto il powe rack vicino al muro (20 cm), lo inchiodo alla parete tramite delle zanche come ha postato Unoqualunque ma il tappetino dove lo metto? Tra il muro e le zanche?
Invece per i tiranti intendi una cosa simile alle strutture da ginnastica artistica, con 4 o più tiranti ?
hahaha... no il mio diy e' sempre facile ed economico!
per tiranti intendo le traverse incrociate che trovi in alcune scaffalature (anche dell'ikea) o anche i trabattelli, sono il miglior modo per risolvere il problema che descrivi. ecco per farti un idea:
http://www.unclebeto.com/scale-e-scaffali/trabattelli.html
compra 4 tiranti a vite

2 barre filettate di lunghezza adeguata che si avvitino ai tiranti ed hai fatto le traverse.
falle che si aggancino da meta' altezza dei montanti all'estremitä superiore, non partire dalla base altrimenti rimangono troppo inclinate, ti serve che diano rigidita' trasversale.
no, se usi le zanche direi che metterci la gomma diventa complicato. Non so bene se ti serve che sia libero su tutti i lati, ma incernierei i montanti posteriori al muro con 2 squadrette di acciaio e avviterei i tasselli attraverso una piastrella di gomma. In pratica addosii il rack al muro interponendo una piastrella di gomma per montante tra questi ed il muro.
salve, ho anche io lo stesso rack e lo stesso problema di stabilizzazione. Però sono impossibilitato ad ancorarlo al muro. Avete per caso altri suggerimenti? grazie a tutti
Senza bucare il muro la vedo dura ..l'unica è cambiare rack ( conta che un rack robusto robusto che non oscilla parte dagli 800 euro in su)
ma ti serve stabilità solo per farci i pull up? In questo caso è molto più economica una barra intraporta e poi usare normalmente il rack per gli altri esercizi (squat ,panca,ecc)
si, l'unica difficoltà è per gli esercizi di pull up. Per tutti gli altri esercizi va benissimo.






