Forum
Homemade weight vest
Curiosando nel forum ho visto che c'erano dei rawer interessati all'acquisto di una weight vest... anzichè acquistarla potrebbe non essere male utilizzare uno zaino tipo trekking con fascia pettorale (in tessuto non tecnico e della capienza di 40 litri si possono trovare a circa 25 €)in modo d'avere una buona aderenza al torace, creare dei panetti di sabbia del peso di 1-2 kg ( come spiegato dall'articolo "homemade sandbag") e usare gli stessi per riempire a piacimento lo zaino da usare come zavorra per l'esecuzione degli esercizi a corpo libero.
Mi sa che farò così. E se ci infilassi dentro un manubrio pesante al posto dei panetti? Il carico potrebbe rimanere stabile durante i chin ups?
Ehi ragazzi il carico facendo così rimane solo dietro non è distribuito uniformemente come con un giubbino, secondo me compromette tutta la meccanica degli esercizi.
Io utilizzo uno zainetto tipo snowboard con un carico addizionale di 6kg per eseguire i muscle- up...effettivamente si sente che il peso è spostato dietro e ciò un pò interferisce con la dinamica dell'esercizio...più che altro nella prima fase del movimento (quella in cui deve salire al di sopra degli anelli o della sbarra con la trazione) sento che la difficoltà è superiore rispetto al carico addizionale effettivo perchè lo stesso tende a riportarti in basso...non ho mai avuto però problemi nè di tipo muscolare nè articolare nonostante l'esercizio non sia dei più semplici anche se ciò che dice Canotta ha senso....sicuramente un peso distribuito in maniera uniforme è la soluzione migliore se si considera la meccanica classica dell'esercizio. Avere il carico non centrato con l'asse del corpo ha però un vantaggio: richiede un coinvolgimento maggiore dei muscoli stabilizzatori.Pensiamo ad un esercizio tipo lo squat:questo può essere eseguito con il bilanciere in diverse posizioni (variante classica con il bilanciere dietro il collo; variante overhead con il bilanciere sopra la testa; variante squat e clean con il bilanciere in posizione di clean, variante zercher,etc..) ed ognuna di queste posizioni ha un suo perchè...
La distribuzione non uniforme del carico non ha un valore assoluto positivo o negativo semplicemente rende l'analisi dell' esercizio più complicata.
Per esempio le trazioni fatte con un giubbotto zavorrato hanno un coinvolgimento maggiore dei bicipiti perchè il centro di massa è più alto e più in dietro rispetto a quando si usa una cintura con legati dei pesi e questo cambia i rapporti di proporzione tra le leve, uno zainetto zavorrato legato sulla schiena sposta il centro di massa, proprio perchè la distribuzione del carico non è uniforme, più in dietro e più in altro accentuando questo effetto.
Quando ci si allena l' importante è essere consapevoli di ciò che si fà, in questo caso che lo zainetto altererà la distribuzione del carico, come qualsiasi sovraccarico esterno o anche la semplice crescita muscolare o l'accumulo grasso, che gli esercizi ne sono modificati ed è necessario chiedersi come ne sono modificati per capire se creano sovraccarichi in zone non adatte a sostenerli.
L'idea dello zaino non è male però controlla che siano confortevoli le imbottiture e quando riempi lo zaino controlla che il carico sia distribuito uniformemente tra la parte destra e la sinistra e che le cinghie siano regolate alla stessa altezza così da evitare squilibri rispetto all' asse verticale che possono essere dannosi.
Ermenegildo@ E uno zaino messo davanti, come modificherebbe il lavoro muscolare ?
Premetto che la tratazione sull' effetto di uno zainetto zavoratto sulla schiena non è farina del mio sacco l'ho letto sul blog di Ironpaolo nell' articolo "DCSS Training - Altre seghe mentali sulle trazioni".
Lo zainetto posto anteriormente sposta il centro di massa più in vicino alle spalle rispetto alla cintura con sovraccarico, riducendo così la distanza della resistenza dal fulcro e rendendo la leva meno svantagiosa, perchè il momento di una forza su un corpo rigito(la spina dorsale nel nostro caso) è proporzionale alla distanza del contro di massa dal fulcro di rotazione(la spalla) quindi minore è questa lunghezza minore è il momento che la forza peso applica al corpo facendo si che la muscolatura dorsale debba generare anche lei meno forza.Vice versa per la muscolatura delle braccia più il carico si avvicina alle spalle più si allontana dal gomito e quindi aumenta il momento della forza peso.Quindi c'è un maggior impegno dei bicipiti e un minor impegno dei dorsali, situazione che ricorda quella dello zainetto legato dietro.La differenza è data da quanto sia accentuato questa ridistribuzione del lavoro, all' incirca lo spostamento verso l'alto è identico e quindi il dorsale dovrebbe modificare il suo lavoro in maniera analoga, è diversa invece la distanza del centro di massa dalla spina dorsale, è praticamente simmetrica cioè se in un caso si sposta di tre centimentri in dietro nel alto si sposta di tre centimetri in avanti(i numeri sono a caso), questo spostamento diminuisce la distanza dal gomito rispetto al caso dello zaino legato dietro e quindi i bicipiti dovrebbero essere meno sollecitati.
Cercando di tirare le somme il coinvolgimento dei bicipiti segue uno schemino tipo questo
carico in vita < zainetto avanti zainetto avanti > zainetto dietro
quale sia la relazione precisa lo ignoro anche perchè dimende dalla vostra struttura fisica e da come è costruito il vostro sovraccarico.
Prendetelo con le molle perchè non ne sono sicurissimo
Mmmm molto interessante. Il mio quesito nasce dalla noiosa situazione di non usare usa vera e propria sbarra per le trazioni, ma l'asta di un bilanciere poggiato su appositi supporti ( sollevati al massimo). Tale asta può essere posta al massimo all'altezza dei miei occhi, e per effettuare trazioni devo piegare le ginocchia. Tenere un carico in vita significherebbe farlo urtare contro il pavimento nel punto più basso del movimento. Purtroppo installare una vera e propria sbarra per le trazioni provocherebbe un notevole "incidente diplomatico" in casa mia.
scusate se rianimo una discussione morta ma volevo dare il mio contributo:
[url] http://www.pxprato.it/ecomm/?p=productsMore&iProduct=7775 [url]
(spero di aver inserito in maniera corretta il link)
invece di riempire le tasche con caricatori e partire per la guerra, basta che ti fai delle sacche di sabbia con i sacchetti per conservare le verdure in frigo.. io mi regalerò uno di questi arnesi per santa Lucia perchè per il prezzo mi sembra che ne valga la pena di tentare..
se dai 1 occhiata al sito ne troverai molte altre con prezzi e forme molto variabili, quella in particolare mi sembra valida perchè ti avvolge quasi tutta la fascia del bacino, trovi anche i spallacci, che sono delle cinture alle quali puoi attaccarci tutte le tasche che vuoi, il che renderebbe l'arnese più modulabile per le tue esigenze, ma i costi salirebbero, anche se penso che un gillet come quello del link riesca a portare cmq più kili e più sacchetti...
se guardi si sono pure i cosciali, se prorpio vuoi caricarti per bene!
Beeeeeeello!:) L'oggetto è interessante. Vediamo se riusciamo a procurarcelo!
sul sito sshealthfoods.com ne avevo trovata una a buon prezzo. Ora è tardi e non riesco a ritrovare il link esatto, spulciate un po'