Forum

Dove comprare anell...
 

Dove comprare anelli e quali comprare?

20 Post
5 Utenti
0 Likes
10.5 K Visualizzazioni
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 14 anni fa

Scusatemi, adesso non ci sto capendo piu nulla...allora ricapitoliamo...gli anelli che ho visto sul sito di swarovski sono in legno, non costano molto ma c'è scritto che reggono 100kg ad anello...io avrei un po' paura...adesso mi stai dicendo che allora dovrei spendere intorno ai 300euro...decisamente fuori budget...ma ora non capisco, lacertosus vende a 105 euro degli anelli in legno che reggono fino a 400kg per anello...mi sembra un buon compromesso...cosa sbaglio nella valutazione?

Cmq chiedo scusa se posso sembrare insistente...solo che non ne capisco...esistono un sacco di tipi di anelli e voglio capire le differenze..scusatemi ancora

Rispondi
andrea
Post: 188
(@andrea)
Registrato: 16 anni fa

Guarda, non è che noi ne capiamo di più. Per le specifiche l'unica è chiedere ai negozianti (che molto probabilmente non lo sanno neanche loro). Ad esempio cosa significa massimo carico "ad anello"? l'anello in quanto tale, o anello e cinghia?
Una cosa è certa. Se vuoi la massima sicurezza sul materiale, dato che vuoi provare cose per cui il materiale "amatoriale" non è testato, devi buttarti sul materiale da competizione. Quello che usano i ginnasti. Ripeto, secondo me se vuoi risparmiare, prendi SOLO gli anelli da un fornitore di palestre di artistica (tipo Pignatti o Gammasport) e cerchi di risparmiare sulla fune e sulla mensola (di cui da quello che ho capito non hai neanche bisogno). Come ti dicevo prima, della fune non deve interessarti tanto il carico di rottura, quanto la resistenza alla caduta libera (non ricordo il termine tecnico).
Puoi anche chiedere in ferramenta delle cinghie o funi che usano i muratori per le loro imbragature.
Direi che ora hai tutto. Devi solo decidere.

Rispondi
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 16 anni fa

non ti voglio confondere, ti detto piu' volte che l'anello debole non e' l'anello...
quando li appenderai le cinghie come le fissi alla sbarra dell'altalena? gliele passi sopra e basta? allora vedi che e' quello il punto debole? potrebbero scivolare allargandosi, di sicuro non una bella cosa. Le cinghie o funi che siano facendole scorrere sul ferro vivo per sistemarle potrebbero logorarsi, specie se ci sono punti di attrito. Quindi se vuoi farti paranoie parti da quello, non dagli anelli. Come ti ho gia' detto del resto.
Ti ho dato il link gymnova per farti vedere che anche quelli ufficiali sono in plywood, ma la differenza sostanziale la fa la cinghia di collegamento al cavo di acciaio.
Quindi l'unica certezza te la puo' dare un castello con tanto di cavi e bulloneria in acciaio, senza contare che sotto ci sono i tappetoni, perche' l'altro punto debole e' la presa. Ho visto il ginnasta piu' bravo della mia palestra (campione svizzero amatoriale) fare un volo davvero brutto per via della presa.
Quindi quando farai i felge vedrai che il problema ad esempio sono gli swivel, perche' senza le cinghie ti si attorcigliano alle braccia...
davvero, 20eur in piu' o in meno non cambia niente.

Rispondi
Bastardo9999
Post: 6
(@bastardo9999)
Registrato: 14 anni fa

cmq anche se prendi quelli "scrausi" garantiti 100kg ad anello, vuol dire che si romperanno ad almeno il doppio del carico indicato (giusto per tenere un coefficiente di sicurezza di 2, che è basso)..
pesi 80kg, quindi in isometria carichi un anello al 20% di quello che sopporta prima di rompersi..

per aumentare il tuo peso per portare gli anelli al limite, dovresti fare "evoluzioni" a 4-5G.. ma lì credo proprio che ceda prima la presa delle mani che l'anello..

Rispondi
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 14 anni fa

Ok, mi avete convinto...in effetti swarovski avevo intenzione di passarlo sopra e basta ed il tuo discorso fila...il castello non me lo posso permettere, anche perchè non ho il posto dove metterlo, devo solo decidere da dove comprarli...solo che anche quelli da 100kg, se faccio trazioni ad un braccio, ci sono vicino...ho un po' paura, devo valutare, sicuro adesso non penso piu di fare movimento con slanci 😀

Rispondi
NoLove
Post: 54
(@nolove)
Registrato: 13 anni fa
Rispondi
Pagina 2 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training