Forum
Scarpe da WL e misura del piede.
grazie per la risposta. mi interessava perchè tendo leggermente a flettermi in avanti, avendo anche io poca mobilità alla caviglia
oltre hakasport ci sono altri rivenditori in rete?
Si allora c'è Goodlift, dove tra l'altro si riforniscono Ado e i suoi ragazzi. E' uno dei principali rivenditori di Powerlifting in Europa!
un'altra domanda.
invece perchè si usano anche nel ghirisport pur non facendo un accosciata completa?
che benefici si hanno ad usare una scarpa tecnica?
Il beneficio sta nella solidità del tacco, che non essendo fatto di gomma morbida o ammortizzata non si deforma sotto il peso, il che favorisce la stabilità nell'alzata e protegge le articolazioni inferiori. Questo serve in tutte le alzate dove si staccano i piedi da terra o anche soltanto il tallone, ma anche nello squat, dove l'inclinazione data dal tacco ti aiuta anche ad eseguire il movimento in modo ottimale. Questo secondo punto è spiegato molto bene da IronPaolo nel suo articolo sullo squat.
grazie mille della spiegazione. devo ancora arrivare a quella parte
Goodlift Weightlifting shoes M-e
- numero italiano: 41
- numero UK: 7
- misura in cm del piede (in lunghezza): 26,5
- numero calzato nelle comuni scarpe da ginnastica:
41 per le All Stars dello stacco, 42 per praticamente qualsiasi altro modello di scarpa.
- impressioni sul modello acquistato e il modo in cui calza:
praticamente perfetta, il 40 consigliato dalla size chart del sito di Goodlift sarebbe stato strettino e un pò corto. Unica pecca, forse la soletta un pò troppo gommosa ma comunque sostituibile, ed i lacci lunghi 20 metri.
-Altezza tacco: circa 2 cm (netto)
Sono pesanti? Com'è la presa a terra rispetto alle converse? Scivolano un poco o sono incollate al suolo?
Rispetto ad una normale scarpa da tennis direi che il peso è lo stesso, o poco superiore, la suola è in semplice gomma dura e non in legno. Se guardi i miei video sembra che siano di cemento dalla camminata alla Frankenstein 🙂
Col pavimento in pvc (e la polvere) del mio garage la presa non è il top, ma rispetto alle Converse è molto maggiore. La suola non è liscia ma ha piccoli tacchetti tipo pannello fonoassorbente. Il mio piede destro continua a ruotare un pò, ma se ti alleni sul cemento o mattonelle dovresti essere incollato..
Sono lì lì per ordinarmi le Adidas Power Perfect II. Ho mandato una email ad Hakasport per avere informazioni sulla misura da ordinare.
Perché proprio queste e non modelli più economici? La suola, che in più recensioni viene descritta come molto aderente al suolo, cosa fondamentale per me dato che mi alleno su di un pavimento piastrellato. La suola inoltre è in polimero, caratteristica che dovrebbe renderla più leggera rispetto alle controparti con la suola in legno. La calzata stretta, che preferisco perché non ho il piede largo; in ogni caso ho letto diverse persone che le hanno acquistate dire che alla lunga cedono e si adattano al piede. Il tacco, che non mi sembra molto alto. L'aspetto, migliore di molte altre sul mercato. La pulizia, la mancanza del legno mi dovrebbe rendere le cose facili nel tenerle pulite.
Nota dolente: il prezzo. Ma vabbé, non è che ci devo correre, perciò penso che mi dureranno un bel po'.
Hakasport non risponde alle email e comincio ad avere il dubbio che il negozio esista ancora. Uff!
*evidentemente legge rawtraining, perché 10 minuti dopo aver scritto questo post ho ricontrollato l'email e mi ha risposto. 🙂
speriamo che rispondano anche a me! ma telefonicamente non è possibile contattarli??
Le Adidas sono arrivate. Mezzo numero più grande di quello solitamente usato nelle scarpe da running. Per capirci, nelle Adidas la mia taglia è 43 1/3 (9 UK, 27.5 cm), mentre queste sono 44 (9.5 UK, 28cm). Sono perfette, né troppo strette, né troppo larghe. Il piede non si muove, ma è comodo. La suola sembra adesiva tanto è attaccata a terra. I lacci non mi sembrano troppo lunghi, ma giusti. Lo strap col velcro blocca la scarpa intorno al piede senza dare fastidio. Calzano bene sia con i fantasmini, sia con le calze da basket alte.
La calzata sembra quella di una comune scarpa da running, con la differenza che la suola è rigida e non scivola. Queste due sono le caratteristiche che mi interessavano di più e non sono stato deluso. Costano un botto, ma per adesso sembrano valere la spesa. La settimana prossima aggiornerò questo commento con le impressioni successive all'allenamento.
Aggiornamento
Oggi le ho provate nello squat e mi sono accorto che con le calze sottili la parte posteriore del piede sta un po' larga. Ho dovuto stringere bene lo strap per limitarne il movimento, ma la sensazione di "gioco" è rimasta e non era piacevole. Dal collo in avanti, invece, il piede era ben fasciato. Le proverò con calze più grosse, magari vanno meglio. Magari col tempo cederanno e finiranno per fasciarmi bene anche dietro. Nello squat risulto più stabile rispetto alle converse, perché l'impronta a terra è più larga e la suola scivola meno. Il tacco non cede di un millimetro sotto il peso e nel complesso ho avuto una buona sensazione. Non so dire se aiuta a scendere di più nello squat, perché io scendevo culo a terra anche con le converse, perciò in quel senso non mi danno nemmeno un aiutino, o magari si ma non me ne accorgo. La posizione in basso è comoda. Confermo che sembra quasi di indossare delle scarpe da running per il tipo di calzata che hanno e del tacco non ci si accorge nemmeno.
Sono comode anche camminando. Le ho usate già nel riscaldamento, ma qui non mi hanno convinto, meglio quelle da running o le converse, specie se dovete fare cose a terra o i piegamenti sulle braccia. La suola in punta è molto sottile e visto quanto costano meglio evitare di farci quelle cose. Diciamo che per squat, panca e tutti gli esercizi in piedi col bilanciere, i manubri, o le ghirie vanno benone. Piegamenti no, affondi non le ho provate.
Io non uso una panca regolamentare e con le converse ho difficoltà a settarmi bene, per via dell'altezza dello schienale e della suola che tende a scivolare. Con queste va molto meglio.
Arrivate le WEIGHTLIFTING SHOES M da goodlift, di solito indosso un 44.5 (chuck taylor, nike da basket, reebok ) ho preso un 44 e mi sta largo, per il resto sembrano di ottima fattura. Penso di venderle, in tal caso aprirò un topic nell'apposita sezione. Se qualcuno è interessato mi faccia sapere.