Forum

Scarpe da WL e misu...
 

Scarpe da WL e misura del piede.

52 Post
10 Utenti
0 Likes
26.6 K Visualizzazioni
deadboy
Post: 1560
Topic starter
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Come molti di voi ho intenzione di acquistare un paio di scarpe da WL per lo squat, ma c'è il problema che si possono acquistare solo via internet e non si possono misurare. Perciò uno rischia di comprare un modello che calza largo o troppo stretto. Per evitare fregature e renderci la vita più facile pensavo che sarebbe cosa giusta e furba chiedere agli iscritti al forum che ne possiedono un paio di indicare in questo post il modello acquistato, il numero, la misura in cm del piede, il numero calzato nelle comuni scarpe da ginnastica e il modello di queste ultime.
In questo modo avremo dei punti di riferimento sicuri da poter usare per la scelta del numero della scarpa.
Perciò chiedo a tutti, per favore, di indicare queste semplici informazioni:

- modello scarpa da WL o PL posseduto
- numero italiano e americano
- misura in cm del piede (in lunghezza)
- numero calzato nelle comuni scarpe da ginnastica (indicandone il modello, il numero italiano e quello americano)
- impressioni sul modello acquistato e il modo in cui calza (perfetta, larga, stretta, gioca, ecc.)

So che le avete in molti, cominciando dai moderatori e dai fondatori del forum. Fate un favore a tutti e condividete queste semplici informazioni con gli altri. Grazie a tutti quelli che vorranno partecipare.

51 risposte
deadboy
Post: 1560
Topic starter
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Tutti con le Converse eh?

Rispondi
canotta
Post: 867
(@canotta)
Registrato: 16 anni fa

Se scrivi ad haka sport e ti accontenti dei modelli che ha ti fanno dare la misura in cm del piede e vai sul sicuro. Noi della squadra le abbiamo prese praticamente tutti lì e con le misure è andata alla perfezione

http://www.hakasport.it/store/contents/it/d1.html

Rispondi
deadboy
Post: 1560
Topic starter
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Grazie, gli manderò un'email.
Ma quello che volevo fare era raccogliere alcuni riferimenti almeno per i modelli più comuni, in modo da poter acquistare sicuri anche da altri siti, e anche un'opinione sul modello posseduto. Sapere ad esempio se calza stretta o larga rispetto alle Chuck Taylor o ad un certo modello Nike o Puma può servire ad orientare meglio sulla scelta del modello.
Non è che uno si deve misurare il piede e poi dire la cifra qui. Sono tutte informazioni che si trovano sulla scatola delle scarpe da ginnastica.

Se tu ad esempio aggiungevi: ho preso le adidas power perfect II, sono mezzo numero più grande delle converse, ma sono più strette di queste in mezzo, a me torna utile, perché uso le chuck taylor.

Rispondi
canotta
Post: 867
(@canotta)
Registrato: 16 anni fa

Hai ragione... allora io adesso uso le pignatti, haka non le ha.
Di all star ho il 9,5 e per le pignatti ho un 44, calzano molto comode, appena prese mi facevano un po' male a livello di epidermide alla caviglia adesso si sono ammorbidite e vanno alla grande.

Secondo questa tabella
http://www.migliorscelta.it/gu/guida-alle-misure-ai-numeri-scarpe-calzature-57-bf.htm

il 9,5 è un 43 quindi per le pignatti ho un numero in più

Rispondi
deadboy
Post: 1560
Topic starter
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Grazie delle info, mi tornano molto utili. Io ho il 9 nelle Converse e adesso so che nel caso decidessi per le Pignatti dovrei prendermi il 43, o una mezza misura (sempre che ne abbiano).
Le tabelle come quella che hai linkato non sempre sono veritiere. Questa ad esempio mi indica il 9,5 US come corrispondente a 30,5 cm di plantare, mentre nelle Nike, Adidas e Mizuno quel numero corrisponde ad un plantare di 27,5 cm.

Rispondi
rawdavide
Post: 301
(@rawdavide)
Registrato: 14 anni fa

Mi scuserà deadboy se uppo, ma...proprio nessun altro oltre a canotta ha delle scarpe da WL??

Rispondi
deadboy
Post: 1560
Topic starter
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

La verità è che le hanno i 2/3 degli iscritti, ma o sono troppo pigri per partecipare o sono delle carogne, oppure tutte e due le cose. 😀
Milo ha usato per un bel po' quelle che mi voglio prendere io, le Adidas Power Perfect II, e volevo scrivergli un messaggio sul suo canale youtube per vedere se gli strappavo qualche info, ma purtroppo sono diventato pigro anch'io. Carogna già lo ero.
Il topic è pubblico, usatelo pure.

*Edit: ho lasciato un messaggio a Milo su youtube. Speriamo in bene. Se viene a dirci la sua, magari poi gli altri parteciperanno per spirito di emulazione. 😀

Rispondi
milocrotone
Post: 122
(@milocrotone)
Registrato: 16 anni fa

Ciao deadboy, le scarpe che utilizzo sono Adidas Ironwork III e non power perfect II, precedentemente avevo le Ironwork II e prima ancora un paio di Pignatti.

Le Adidas in generale calzano stretto nella larghezza e io che ho il piede magro mi ci trovo bene, per quanto riguarda la scelta della misura questa è la tabella specifica per la conversione delle taglie:

http://www.dynamic-eleiko.com/products/sizeFRS.html

Il numero Japan è pari alla lunghezza del piede in mm, il mio è lungo 270 mm che corrisponde al 42e2/3 europeo e infatti è quello che uso anche nella maggior parte delle scarpe da running/sportive, preciso che a me piace sentire la scarpa aderente per evitare che il piede mi si muova dentro (magari mentre eseguo uno split jerk) e sono quasi in punta (mi mancheranno forse due millimetri).

Anche l’altezza del tacco è per me ottima per quanto riguarda i sollevamenti olimpici ma alcune persone che le usano solo per esercizi con i piedi statici preferiscono modelli studiati per il powerlifting come le adidas powertrainer (che mi pare abbiano 1 cm di tacco in meno).

Una cosa che ho riscontrato nel tempo è che tendono a favorire la supinazione del piede e potrebbero non essere l’ideale per chi ha questa tendenza nell’appoggio piuttosto accentuata.

Segnalo questo sito di recensioni specifiche di scarpe da pesistica:

http://wlshoes.com/

Rispondi
deadboy
Post: 1560
Topic starter
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Grazie per la risposta Milo. 🙂
Interessante questa cosa della supinazione. Pensavo che la suola rigida non favorisse né la pronazione né la supinazione, e che quindi non accentuasse un eventuale difetto già presente. Magari è dovuto alla tomaia che cede dopo un lungo periodo di utilizzo. O magari sono proprio gli esercizi in sé che prevedono uno spostamento del peso corporeo più verso il lato esterno del piede in un determinato momento dell'alzata.

Rispondi
milocrotone
Post: 122
(@milocrotone)
Registrato: 16 anni fa

Sicuramente è un'accentuazione tipica di alcuni movimenti tuttavia non ricordavo questa tendenza alla supinazione con i modelli precedenti.

Per quanto riguarda le Pignatti confermo la calzata comoda, io avevo un 42 e il piede mi si muoveva dentro in maniera fastidiosa inoltre è un modello piuttosto pesante e secondo me è più adatta ai PL's (squat e panca) e Ghirie di quanto lo sia per il weightlifting.

Delle Do-Win so solo che hanno la pianta piuttosto larga.

Rispondi
deadboy
Post: 1560
Topic starter
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Probabilmente è proprio la calzata stretta delle Adidas che ti fa sentire di più la supinazione.
Pensa alla differenza tra un sedile Recaro per una macchina da rally e il sedile Recaro di una Mitsubishi Lancer stradale: sono tutti e due molto contenitivi, ma il primo lo è di più perché è più stretto e l'imbottitura è ridotta all'osso. In questo modo, oltre a contenere maggiormente lo spostamento laterale, te lo fa percepire prima e meglio, facendoti capire cosa sta facendo la macchina e come devi reagire per controllarla.
Secondo me la supinazione c'è anche negli altri modelli, solo che la calzata larga non te la fa percepire come succede con le Adidas.

Rispondi
Andrea85
Post: 96
(@andrea85)
Registrato: 14 anni fa

vorrei capire una cosa. le scarpe da PL e/o WL oltre che dare un transfer nelle alzate, aiutano anche a "preservare" la schiena oppure no?

scusate l'ignoranza in materia......

Rispondi
Andrea85
Post: 96
(@andrea85)
Registrato: 14 anni fa

non pensavo di aver posto una domanda così stupida da non meritare risposta.
va bé, continuerò ad allenarmi con le converse

Rispondi
rawdavide
Post: 301
(@rawdavide)
Registrato: 14 anni fa

No ma va mica è stupida! Allora io ne so poco e mi servirebbero le scarpe col tacco principalmente per fare squat, se ti leggi degli articoli di Paolo o se hai il suo libro vedi che dice che un rialzo sotto il tallone (poi sostituito dalla scarpa apposita) migliora l'assetto dello squat (verticalità della schiena, profondità..per dirla in breve). Io avendo la caviglia di legno vorrei valutare se comprarla o no.
Poi sinceramente per gli altri motivi che hai chiesto, non saprei! Sicuramente nello squat "preservano" la schiena perchè ti permettono di stare più verticale (ovviamente si intende con una buona tecnica).
Ti metto il link:

http://smartlifting.org/2012/04/21/squat-dcss-style-devils-tablet/

Rispondi
Pagina 1 / 4
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training