Forum
Domanda sul Power Clean
Ciao! Innanzitutto complimenti per il forum e per tutto il Rawtraining in generale, me ne sono innamorato!
Mi alleno in un box e per ora dispongo di anelli, manubri, panca e sandbag. Tra qualche mese (dipende da quando riesco a mettere da parte dei soldi) vorrei acquistare un bilanciere e della ghisa. Dato che non posso comprare e collocare un rack nel mio box (sennò non ci entra l'auto di mio padre 🙂 ) sarei molto interessato ad imparare la girata al petto in modo tale da poter fare front squat e press oltre che agli stacchi. Leggendo sul forum, soprattutto dei post di Ado Gruzza, mi sono scoraggiato nel provare ad imparare il clean in quanto per riuscire ad avere una tecnica decente ci vogliono anni (non è un problema) e qualcuno che te lo insegni (problema).
Poi ho visto il ws sul bilanciere e ho visto che spiegate la girata! La mia domanda è: si può acquisire un buon clean da autodidatta (quindi non prenderei più lezioni) dopo che al workshop mi avrete fornito le basi? Molti mi diranno "dipende da te", ok, d'accordo, ma vorrei che foste realisti! Vorrei che il clean fosse parte integrante del mio allenamento!
Se l'obiettivo è fare lo squat frontale e la distensione in piedi perchè non ti procuri (o ti costruisci) un paio di cavalletti (dopo l'uso li puoi mettere in un angolo e portano via poco spazio)?
Prima di cimentarti nel power clean hai bisogno di un bilanciere olimpico con un buon snodo per prevenire traumi ai polsi e magari di un paio di appositi dischi gommati per lasciar cadere il bilanciere a terra in caso di errore (e quando il peso diventa per te considerevole).
Comunque questo è un video didattico della girata in piedi (per l'appunto power clean):
http://www.youtube.com/watch?v=qK3ZM16lt6k&feature=player_embedded
Ciao
La cosa dei cavalletti la valuto volentieri, però devo prendere bene le misure perchè se ci stanno è per miracolo! Comunque grazie!
Ciao, insegnare il powerclean in quella sede sarà anche una necessità di tipo realista. Cioè, la logica della giornata è: ho un bilancere, una kb e poco altro. Riesco a fare un allenamento da olimpionico? Si ci riesci ti spieghiamo come. In questa logica portare il bilancere al petto è fondamentale.
Imparare un PC fatto bene è complesso, imparare a capirne le logiche per potersi 'divertire con quello' molto meno. Chiaro è che a casa ci devi lavorare e stralavorare e come minimo serve quello che dice Milo, un bilancere con lo snodo.
Grazie della delucidazione! Valuterò bene allora questo power clean se cimentarmi o no. Certo è che prima o poi il vostro corso di formazione vengo a farlo!
Ciao a tutti!!!! sono nuovo ma mi aggiungo alla discussione....
condivido il fatto di comperare un bilancere con snodo, ma non dovrai curare solo la tecnica ma anche la parte organica. Un pesista si allena per migliorare la velocità di esecuzione lavorando sugli scatti e la corsa veloce, saliti in lungo su due gambe e una gamba, salti in basso da 70-100 cm e vari lanci della palla di ferro (anche palla medica).
In bocca al lupo 😉
Secondo me un annetto basta per ricavarne qualcosa, poi dipende da quanto sei coordinato, però il lavoro deve essere molto tecnico all'inizio, poi devi fare qualche puntata spingendo a manetta per vedere quali sono i punti deboli della tua alzata, e al 90% sarà il non distenderti del tutto, perchè sarai abituato a farlo con kg ridicoli... Il punto è che lavorare a carichi bassi con i PC serve a niente, perchè è proprio l'accelerare il bilanciere fino in fondo, spingendo al massimo (a manetta, sopra il ginocchio devi esplodere) e fino a fondo corsa che ti rende "potente"! Ci sarà un carico in cui tu non tirerai fino alla fine perchè te la farai inconsciamente sotto... E' li che devi insistere! A sto punto ti conviene andare di stacco tecnico e squat seguendo la stessa logica e sicuramente ci ricaverai molto di più... Poi se lo vuoi fare per sfizio è tutt'altra cosa, però per ricavarne qualcosa, specialmente da autodidatta la strada è lunga e molto in salita... Che poi... Sei di Milano vedo, non c'è una palestra di pesistica seria?!?
SI infatti hai ragione, l'idea del PC l'ho accantonata e mi dedico più a STT e squat. Di palestre di pesistica ci sono sicuramente, il fatto è che preferisco allenarmi nel mio box sotto casa mia per risparmiare soldi e tempo che investo poi nello studio (che non è mai troppo 🙂 ). Grazie a tutti!