Forum

Tecnica squat e mob...
 

Tecnica squat e mobilità

8 Post
3 Utenti
0 Likes
3,077 Visualizzazioni
Albs
Post: 92
 Albs
Topic starter
(@albs)
Registrato: 14 anni fa

Ciao a tutti,

ho un dubbio sull'esecuzione dello squat. Quando vado sotto al parallelo, tendo a perdere l'iperestensione lombare. Ora, osservando diverse altre persone nella mia palestra ho notato che é un problema comune, credo sia una questione di mobilità.
Questo é il mio squat:

[video] http://www.youtube.com/watch?v=vpQRn_HV4iE [/video]

Cosa posso fare per migliorarlo e non perdere l'iperestensione?
Ho letto che un esercizio utile potrebbe essere lo squat a corpo libero fatto di fronte a una parete...é vero?

7 risposte
Leviatano89
Post: 320
(@leviatano89)
Registrato: 15 anni fa

Perdere l'iperestensione sotto il parallelo può capitare, capita a molti come dici.
Non esistono studi o prove che sia dannoso, tanté che la parte più difficile in cui occorre avere l'iperestensione è esattamente una volta usciti dal parallelo, è qui che la si deve avere e nel tuo caso è presente 🙂

Rispondi
Albs
Post: 92
 Albs
Topic starter
(@albs)
Registrato: 14 anni fa

Ma quindi non metto a rischio le vertebre lombari così facendo?
Perché pensavo che quando perdo l'iperestensione, cambia l'angolo di lavoro e teoricamente potrei rischiare di andare a schiacciare quest'ultime in maniera innaturale e potenzialmente dannosa...

Rispondi
Leviatano89
Post: 320
(@leviatano89)
Registrato: 15 anni fa

Se retroverti, quando sei sotto al parallelo le forze aumentano. Quando dicevo che non ci sono studi mi riferivo al fatto che non c'è una serie di infortuni dovuti a quello.

In quell'unico istante le forze aumentano, però riprendere subito l'iperestensione fa sì che tu subisca le "solite" forze. Se non recuperi è però un attimo trasformare la tensione normale in tensione maggiore.

Rispondi
Albs
Post: 92
 Albs
Topic starter
(@albs)
Registrato: 14 anni fa

Capisco. Quindi conta essenzialmente la velocità nell'uscire dallo sticking point

Rispondi
Leviatano89
Post: 320
(@leviatano89)
Registrato: 15 anni fa

Esattamente, per il resto comunque è uno buono squat secondo me, non capisco dall'inquadratura se con le ginocchia vai oltre le punte però, mi sembra che un poco succeda

Rispondi
Albs
Post: 92
 Albs
Topic starter
(@albs)
Registrato: 14 anni fa

Sinceramente non ci ho mai fatto caso. Eventualmente per rimediare cosa dovrei fare? Allargare lo stance?
Ancora non ho capito con quale mi trovo meglio :-S

Rispondi
adogruzzaq
Post: 370
(@adogruzzaq)
Registrato: 16 anni fa

Un problema che migliora tantissimo facendo squat. Tanto tanto volume di lavoro, che per altro ti serve, fatto con dei pesi facili, o meglio, dimenticandosi del carico ma solo della qualità.
Perchè i pesisti iperestendono così tanto? Perchè hanno tutti gli esercizi in quella posione, la forzano, ci mettono tanto tanto lavoro addosso. Lavoraci.

Rispondi
Albs
Post: 92
 Albs
Topic starter
(@albs)
Registrato: 14 anni fa

Devo dire che sono onoratissimo di avere una risposta dal famoso coach Ado Gruzza!!!

Mi allena un suo allievo (gagan), può andarne orgoglioso, é un bravissimo allenatore secondo me. Mi ha fatto fare dei progressi fino a prima impensabili per me.

Sicuramente non mi farà mancare il lavoro sullo squat!

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training