Forum

Tecnica fondamental...
 

Tecnica fondamentali(squat,stacchi,panca piana)

23 Post
10 Utenti
0 Likes
10 K Visualizzazioni
Nakmuayx
Post: 35
Topic starter
(@nakmuayx)
Registrato: 15 anni fa

Salve a tutti!Apro questo nuovo topic per chiedervi aiuto sulla tecnica dei fondamentali;non avendo nessuno che mi segua ed essendo autodidatta non so se la tecnica è corretta o meno.
Per questo posterò dei video con le esecuzioni e spero che possiate aiutarmi a correggere i difetti!Inizio postando lo squat fatto proprio questa sera(premetto che è la prima volta che eseguo questo esercizio, dato che il rack l'ho acquistato 2 giorni fa).

Eccolo qua:
http://www.youtube.com/watch?v=M7wsAiuzwlQ

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!!

22 risposte
UnoQualunque
Post: 376
(@unoqualunque)
Registrato: 15 anni fa

Entra sotto il bilanciere nell'altro senso, devi avere il corpo girato verso la parete opposta, riuscirai a vedere meglio come rimettere il bilanciere su gli appoggi.

Rispondi
Ermenegildo
Post: 467
(@ermenegildo)
Registrato: 15 anni fa

Scendi troppo poco, dovresti scendere con le anche almeno sotto il livello del ginocchio.

Rispondi
UnoQualunque
Post: 376
(@unoqualunque)
Registrato: 15 anni fa

Il prossimo Squat che metterai in video Eseguilo con una maglietta e calzoncini aderenti

Servirà a chi guarda il video, a capire Meglio se tieni la schiena inarcata nel modo corretto.

Rispondi
Leviatano89
Post: 320
(@leviatano89)
Registrato: 15 anni fa

Come ti hanno scritto, la retromarcia non è ammessa per riportare il bilanciere al rack. Manchi quasi del tutto di compattezza inoltre.

- Via i guanti

- Entra da davanti, fai due passi in dietro e aspetta qualche istante

- Fermati, gambe ben tese, petto in fuori, culo all'infuori, rilassa il collo

- Riempi la pancia d'aria e contrai l'addome

- Quando scendi butta le ginocchia in fuori fin da subito (cerca di sentire il peso nella parte esterna del piede)

- Scendi molto di più, devi superare la linea delle ginocchia

Rispondi
Uther Pendragon
Post: 367
(@uther-pendragon)
Registrato: 16 anni fa

Domanda: ma quel tipo di rack secondo voi garantisce la sicurezza di
Nakmuayx?! Non sarebbe meglio consigliare un power rack ?
http://it.wikipedia.org/wiki/Power_rack
Se il giovane cede o cade, son uccelli senza zucchero!
P.S.: voglio anche io tutto quello spazio per allenarmi!*___*

Rispondi
Nakmuayx
Post: 35
Topic starter
(@nakmuayx)
Registrato: 15 anni fa

Grazie a tutti dell'aiuto!

per @Leviatano89

Cosa intendi per "Manchi quasi del tutto di compattezza "?

Rispondi
Leviatano89
Post: 320
(@leviatano89)
Registrato: 15 anni fa

sei "mollo", le parti del corpo trasmettono tutto tranne che sicurezza.
Ficcati sotto il bilanciere e blocca tutto il corpo dalla schiena fino al collo. Presa ferrea sul bilanciere, gomiti piantati in basso (i tuoi si muovono), dorsali contratti, scapole addotte. Spinta decisa delle gambe quando sali, estendile totalmente (non lo fai), aspetta qualche istante e poi fai un'altra ripetizione e così via... fai 5 ripetizioni? Entra nell'ottica che devi fare 5 singole.. cura ogni ripetizione come se non dovessi farne altre

Rispondi
adogruzzaq
Post: 370
(@adogruzzaq)
Registrato: 16 anni fa

Ciao,
hai un movimento TUTTO da strutturare. Quello che fai non è neanche vicino al poter darti dei risultati. Oh, poco male, sei giovane e si impara presto.
Quello che dico io è un po' autopubblicitario ma relativamente: facciamo un training camp con la federazione a milano, comodo, con tecnici e atleti nazionali. Non costa una cippa (perchè detto in tutta onestà se non sei un mio atleta e vuoi venire da me per 8 ore di clinique tecnico ti chiederei il triplo secco come minimo) beh, senza timore di conflitto di interessi TE LO CONSIGLIO. Anche perchè esci che le alzate le sai fare e poi dal giorno dopo puoi iniziare a mettere carne al fuoco, hai una idea di come allenarti e cominici a macinare della ghisa. Ci sono posti per il 21 e il 22 maggio (la settimana prima tutti a Rimini, il 14 ci sarò anche io con RTraining probabilmente) perchè no?

Rispondi
Nakmuayx
Post: 35
Topic starter
(@nakmuayx)
Registrato: 15 anni fa

@Ado
Ado mi farebbe molto piacere partecipare;purtroppo abito vicino Roma ed arrivre a Milano sarebbe un problema.Pensate di organizzare qualcosa del genere più vicino alla capitale?

Ho provato comunque a rieseguire lo squat cercando di seguire i vostri consigli;ecco il video:

http://www.youtube.com/watch?v=a_CKVVLDlf0

Ho filmato anche un'esecuzione di panca piana:

http://www.youtube.com/watch?v=uTFWnxn8QtY

Per finire lento avanti con manubri:

http://www.youtube.com/watch?v=j3URe-19Ms8

Rispondi
Leviatano89
Post: 320
(@leviatano89)
Registrato: 15 anni fa

Direi che sia in panca e squat sei totalmente buttato in avanti col corpo.

Gli errori nello squat sono praticamente quelli di prima:
alla partenza non hai le gambe ben tese, ma già piegate, manchi di stabilità quindi già dall'inizio. Sei un pò più profondo, ma ti butti ancora molto in avanti a carico delle ginocchia.
Cerca di riprenderti di 3/4 ad altezza del ginocchio. Sicuramente comunque direi che non butti le ginocchia in fuori.

Nella panca invece manchi totalmente di set-up della schiena (scapole addotte e spalle abbassate) che è molto difficile da imparare attraverso un pc.

Aspetterei a fare alzate sopra la testa perché anche in esse va utilizzato il set-up della panca e come esercizi sono ancora più delicati.

Purtroppo così ci vorrebbero mesi di riprese/correzioni per buttar giù qualcosa di buono, dovresti cercare qualcuno nella tua zona in grado di insegnarti le alzate se non riesci a venire fino a Milano, da solo la vedo molto dura.

Rispondi
Nakmuayx
Post: 35
Topic starter
(@nakmuayx)
Registrato: 15 anni fa

Ragazzi a breve posterò anche un video sugli stacchi; intanto volevo chiedervi qual'è il muscolo più sollecitato in questo esercizio?
Dopo avere eseguito una serie di stacchi sento molto sollecitata la parte bassa della schiena(penso siano i lombari)...è normale?

Rispondi
Leviatano89
Post: 320
(@leviatano89)
Registrato: 15 anni fa

I lombari sono fortemente sollecitati dallo stacco, che però è un esercizio completo, allena quasi tutti i muscoli della parte alta (l'unico che non so quanto venga sollecitato è il petto) e tutti i muscoli della parte bassa.

Rispondi
thunderstruck
Post: 14
(@thunderstruck)
Registrato: 15 anni fa

vabbè, comunque allenarsi con i pantaloncini della maggica è sempre un punto a favore.
i consigli di Leviatano sulla tecnica sono sempre perfetti, così come ha perfettamente ragione dicendoti che via tubo è difficile e mooolto lungo correggere i difetti e migliorare la tecnica.
se da un punto di vista logistico esere di Roma non i permette di venire al camp a Milano, comunque hai il vantaggio di avere in zona Roma tanti bravissimi powerlifters che ti possono aiutare

Rispondi
Ghostdog
Post: 200
(@ghostdog)
Registrato: 15 anni fa

ho appena recuperato

starting strength

di Rippetoe

spiega i dettagli dei 3 esercizi PL, forse ti converrebbe darci un occhiata

Rispondi
Pagina 1 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training