Forum
Front lever Vs Back Lever agli anelli
Apro questo topic per discutere di quello che per me è una sorta di paradosso motorio. Ho visto vari siti e video dove si parla di suspended training. Mi sembra di aver capito (dico mi sembra perchè l'inglese lo mastico con tre denti) che il back lever sia una skill che "manualisticamente" viene posta dopo l'apprendimento del front. E' qualche settimana che mi dedico al front con tutti gli esercizi preparatori segnalati da Bathurst, ma sono ancora lontanuccio dall'eseguirne uno bello pulito. Poi un giorno, alla fine dell' allenamento ho provato il back tanto per curiosità. Con sommo stupore mi è venuto discretamente al primo colpo. Incredulo ho chiamato un osservatore neutrale (mia moglie, non Osservatore Neutrale), le ho spiegato come dovrebbe venire l'esercizio e lei mi ha confermato che mi stava venendo bene. A parte le urla di dolore.
Torno alla domanda. La cosa può denotare qualche squilibrio, o ci sta che il back riesca molto più facilmente del front?
No No..è perfettamente normale...il back lever (anche dallo stesso Bathurst se vedi nel suo sito) è considerato una delle skills più facili da eseguire.
il front è trazione, il back è spinta..quindi non capisco perchè nelle tue fonti il back viene messo in progressione dopo il front quando sono due cose diverse,posso capire il back prima della planche...per quanto riguarda il fatto che viene più facile è solitamente vero..ma dipende anche dal tuo background
Sì anche io avevo fatto un ragionamento di tipo trazione - spinta. Poichè ho dei dorsali piuttosto potenti, mi ero erronemante convinto di riuscire nel front in tempi ragionevoli. Invece essendo piuttosto debole nei deltoidi anteriori, che sono massiccciamente coinvolti nel back, non credevo in una riuscita così repentina. Ma tutto questo in un certo senso mi apre un mondo, poichè potrei aver trovato un angolo di lavoro dove riesco a far lavorare il mio "apparato di spinta" al massimo dei giri.
Infatti dipende dal rom